Clouding Risolto (Fai da te)
Mi riallaccio alla discussione a pagina 71 riguardante l'effetto clouding sul mio TV. Portato in assistenza, dopo 3 giorni non si fanno vivi e dopo mia sollecitazione telefonica mi rispondono che è necessario cambiare pannello, ma sottolineano che non è detto che il problema si risolva, anzi mi fanno capire che la sostituzione del pannello è un favore che mi fanno perchè il problema rientra in una non ben specificata tolleranza. Mi riprendo il mio pannello (immaginerete la mia soddisfazione :grrr: ), me lo porto a casa, lo riaccendo e sorpresa: il bell'effetto clouding è rimasto tale e quale, in più mi sono guadagnato un bel cono di luce sulla verticale di sinistra del pannello :grrr: Comincio a sudare come una spugna dalla rabbia... che fare ? Esamino il pannello nella verticale sinistra sul bordo dove ho il nuovo cono: infilo fra cornice e pannello un foglio sottile di carta: il foglio di carta scorre su tutto il bordo, ma... tac, in prossimità della punta del cono si pianta: vado a vedere meglio: lampadina: cavolo, vedo che fra cornice e pannello, proprio in prossimità della punta del cono si è incastrato un "sassolino" minuscolo (dico fra me: cavolo che professionalità il servizio assistenza: hanno smontato il pannello e nel rimontarlo (ditate vistose a parte) ci hanno lasciato proprio un bel pensierino). La rabbia va a fondo scala: decido di fare da me. Con un foglio più spesso faccio forza fra cornice e pannello per rimuovere l'intruso, dai, dai, il "sassolino" esce dall'incastro e cade nel vuoto: il vistoso cono di luce sul bordo verticale sinistro scompare !!! Allora prendo fiducia in me stesso: mi dico questa è la dimostrazione che i due aloni di clouding in basso non hanno niente a che fare con il pannello, bensì con il fissaggio cornice/pannello. Mi metto al lavoro: infilo del cartoncino fra cornice e pannello nell'area dove ho i due aloni, piego il cartoncino verso di me a ridosso del bordo della cornice (in modo da "allentare" il contatto cornice/pannello), verifico: non ci credo: uno dei due aloni è quasi del tutto scomparso, l'altro si è spostato di posizione !!! Levo il cartoncino: i due aloni ritornano. Bene, con una spatola forzo la cornice a pressare meno sul pannello (con molta attenzione), lavoro una ventina di minuti: uno dei due aloni lo sistemo così: sull'altro l'azione della spatola non rende servizio, quindi decido per interporre in un punto ben preciso un quadratino di carta in modo da pressare conice e pannello in un punto fuori da dove ha origine l'alone, lavoro un pò di precisione con un paio di tentativi e alla fine stremato dalla fatica canto vittoria !!! Ho risolto il problema !!! :winner: Niente più clouding sul mio TV. Morale: diffidate dal servizio assitenza, nel mio caso davvero scadente e poco professionale. Se il problema nasce dal bordo del TV è quasi sicuramente un problema di non corretto fissaggio cornice/pannello. Il mio TV adesso è perfetto ! Però ragazzi che delusione la qualità costruttiva di questi nuovi pannelli Philips...