Capisco il suo sfogo...spendere tanti soldi e poi vedersi dei difetti così banali!!! Però ieri vedendo un documentario in hd su sky sono rimasto senza parole...uno spettacolo!!!
Visualizzazione Stampabile
Capisco il suo sfogo...spendere tanti soldi e poi vedersi dei difetti così banali!!! Però ieri vedendo un documentario in hd su sky sono rimasto senza parole...uno spettacolo!!!
Se ti riferisci a quello visibile gratuitamente su primafila, l'ho visto anche io....:eek: ed era spettacolare!
capisco l utente di prima che era nervoso....
in effetti credo che tutti compriamo un led per avere il max e poi ti ritrovi dei difetti che magari un televisore vecchio non aveva , ti girano le p....
comunque.. io sto per passare alla versione b8100 in quanto due giorni fa ho preso lo sharp le 700.... e li che son volate bestemmie quando metto su fifa e vedo gli omini che nelle zone in ombra si smacchiano.....
ho visionato un paio di film a casa di un amico sul 6000... ieri abbiamo visto doomsday in blue ray e vi giuro che sembrava di essere sul posto... pauroso
mi confermate che la qualita del 8000 e ancora superiore al 6000 ?
visto che sono poco esperto e molto poltrone,qualcuno mi aiuterebbe a fare i primi passaggi per collegare il mio tv al pc emagari anche a internet
e youtube.di che cavi o altro ho bisogno? a casa navigo con adsl vodafone.
Lo si nota su scene molto veloci, su quelle lente non vedo questo difetto, bisogna ricordasi che si sta vedendo un film non un videogioco...:rolleyes: :rolleyes:, noto che il tv va in crisi sopratutto nelle scene scure. Con i 200 hz attivati ci sono altre cose che non quadrano, ho visto ieri un film in cui in alcune scene vi era del fumo e all'esterno della nebbia, le immagini peggioravano mettendo in crisi nitidezza fluidità.. Il tv rende alla grande con immagini chiare piene di luce, e tutto è dettagliatissimo, come hanno visto in molti nel doc offerto da sky, che per altro non ho ancora capito se trasmettoni in hd o full hdCitazione:
Originariamente scritto da mike69
ciao ragazzi..
sto usando da un paio di giorni il mio 40B8100 e devo dire che tutto sommato sono soddisfatto...
lo sto ancora un po rodando, con settaggi molto blandi per non sfondargli subito i pixel come al precedente pero mi sta gia dando soddisfazioni.. audio a aprte, ero abituato bene dal mio 40F86, tutte le recenti hanno un audio penoso...
mi ero ripromesso di non ricomprare piu samsung poiche nonostante l'alta qualita generale per il costo che ha, presenta difettucci che ti fanno cadere le braccia... pero come resa, estetica e funzionalita a mio parere non ha pari e quindi ci sono ricascato di nuovo... e via altre 1800 euro.. vabbe..
cmq volevo chiedervi, ci sono opreazioni preliminarie consigliate da fare??
chesso, qualcosa da settare nel service menu ecc??
consigli per un uso con la 360 in vga??
grazie mille raga!!
ah, dimenticavo, anche il mio presenta un moderato clouding ma e sopportabile e non si vede se non nel cambio canali... oramai sono assuefatto da tutti sti problemucci che samsung ci regala con le nostre tv.. e non e una bella cosa..
ragazzi qualcuno sa dirmi con certezza se sul modello 8100 e' sicura il discorso ci + ???
il commesso mi ha detto di si dicendomi che di 8000 tenderanno a non arrivare piu e facendomi spendere 100 euro in piu :(
Per quanto ne so io non ha CI+ ma solo il decoder interattivo.
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
quindi se voglio vedere una partita mediaset premium in hd quando le daranno non posso con questo televisore , mentre con gli 8000 si ?
Con il B8000 si, purchè nella sua sigla abbia la lettera "P", es. B8000XP. E' chiaro che finchè non verranno rese disponibili anche le Cam+ (1° semestre 2010) non vedrai nulla.
http://www.dday.it/redazione/218/Sam...face-Plus.html
Sul comunicato ufficiale dell'8100 parlavano solo di decoder "interattivo" ma non di CI+, per cui stai attento.
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
mi pare di aver capito che l articolo parli di un aggiustamento fatto in corsa sugli 8000... in teoria , deduco se e' un azienda che non fa le cose coi piedi che col 8100 abbiano messo a posto le cose... mi auguro
anche perche l 8000 , che mi ha detto il commesso non verra piu distribuito veniva 100 euro in meno
Citazione:
Originariamente scritto da KEVORK
esatto...mi riferisco proprio a quello!!! :D
Citazione:
Originariamente scritto da mauroto
Guarda che l'8100 non è altri che una versione speciale dell'8000 in quanto ha il decoder interattivo. Fra l'altro esiste solo in Italia.
Se quel commesso ti ha detto che sostituisce il B8000 ti ha detto una emerita cazzata.
Se vuoi spendere 100 euro in più per l'interattività (servirà??) fai pure, ma poi non lamentarti se è senza CI+ e non potrai vederti Mediaset Premium HD.
Samsung UE46B8100: il primo TV con bollino blu
E' di Samsung il primo TV con decoder integrato in grado di ricevere i servizi interattivi del digitale terrestre. Supportati anche i servizi pay tv, ma solo in Standard Definition
Samsung ha annunciato, in concomitanza con l'IFA di Berlino, di avere ottenuto la certificazione "Bollino Blu" di DGTVi per il televisore LED UE46B8100, prodotto in esclusiva per il mercato italiano. Il bollino blu certifica quei decoder (esterni o interni ad un TV) che permettono di vedere i programmi in chiaro, quelli a pagamento e, soprattutto, i servizi interattivi del digitale terrestre. Il TV Samsung LED UE46B8100, primo fra tutti i TV, garantirà dunque non solo la ricezione dei servizi interattivi, dei programmi gratuiti e pay per view ma, grazie al decoder HD integrato, anche l'accesso alla programmazione in Alta Definizione in chiaro proposta sul Digitale Terrestre (il televisore non è infatti in grado di ricevere i programmi pay trasmessi in HD). Il resto della tecnologia è quello della nuova serie di LED TV 8000: processore interno 200Hz, per una perfetta visualizzazione delle immagini in movimento; pannello Ultra Clear Panel in grado di garantire un'ampia resa cromatica e un elevato rapporto di contrasto dinamico, 4 connessioni HDMI, Media 2.0, nonché il design ultraslim da 2,5 cm e l'approccio eco-friendly per ridurre i consumi fino al 40% rispetto ad un TV tradizionale.
domanda banale:
perchè sul sito italiano della Samsung, alla voce TV LED, non c'è alcuna traccia nè del 46b8000 e nè del 46b8100, ma solamente del 40b8000?