Visualizzazione Stampabile
-
Azz , un' altro che dice che si trova bene col cassoncello ! stavolta un Tannoysta .. mancava alla lista :p
Se posso darti un consiglio butta al secchio i Van Den Hul , io ho avuto i CS122 per quasi tre anni e li consosco bene. Sono poco
sinergici con la catena che hai. Tendono ad impastare il dettaglio in gamma media oltre a chiuderla un poco in basso.
Io ho risolto con i cavi in firma. In generale quello che hai e' un cavo "caldo" chiuso in alto e in basso e maledetto impastatore di
gamma media. A te serve un cavo esteso agli estremi e dettagliato. Farai un salto in avanti , poi mi ringrazi...
PS , hai notato subito una sua peculiarita' ovvero esplode ad alti volumi con un controllo granitico del diffusore.
A bassi volumi va meno bene , ma se la cava egregiamente.
-
, io ho avuto i CS122 per quasi tre anni e li consosco bene. Sono poco sinergici con la catena che hai. Tendono ad impastare il dettaglio in gamma media oltre a chiuderla un poco in ...Io ho risolto con i cavi in firma
Cosa intendi per cavi in firma? io ho dei PURIST AUDIO DESIGN musaeus il cui pregio è quello di non impastare i medi ...(vedi prova si video hifi). Dopo la riparazione in garanzia (sostituzione scheda digitale e scheda DSP con aggiornamento software) il "cassone" mi pare ancora meglio e sopratutto finalmente sento la differenza tra il collegamento HRS link ed il collegamento bilanciato che perde ai punti. Devo dire che con alcuni dischi ben registrati continuo a preferire l'uscita bilanciata del buon VINCENT cd S1.1 che magari perde un poco in velocità ma da un piacere d'ascolto notevole..
-
Ciao Matteovan , volevo dire quello che ho scritto ovvero che i V D Hul CS 122 , Tannoy e l'HK non e' il giusto abbinamento conoscendo i cavi e le caratteristiche del cassone. Il cavo che menzioni non lo conosco.
Per i cavi che ho in firma puoi chiedermi via MP , non mi sembra corretto fare pubblicita' ; stiamo andando OT
continuiamo la discussione solo sul 990 ... per le cose non inerenti la discussione ci si puo' scrivere in MP.
Sono contento abbia risolto i tuoi problemi con il 990 e che abbia funzionato bene l'assistenza sul prodotto acquistato.. buono a sapersi.
-
Ciao criMan,
lungi da me pensare di fare pubblicità a chicchessia...è che ingenuamente mi sono lasciato trasportare dall'ardore audiofilo...brutta malattia.
Confermo la rapidità e professionalità dell'assistenza HK. Davvero bravi. diciamo che "sono in rodaggio" visto che l'ampli è rimasto acceso si e no 7-8 ore dalla riparazione. Aspetto di dargli una bella scaldata e poi vi riscrivo le impressioni con i 2 lettori (suo HD 990 e Vinc a valvole)
-
@criMan, ho fatto come mi hai suggerito tu, ma in processor mi visualizza sempre i 2 sub.. :confused: sarà normale?
-
No, non è normale.
Ho anche provato per curiosita' a fare la procedura inversa in quanto io non ne visualizzo nemmeno uno.
Sono riuscito a visualizzarli entrambi e poi uno solo e poi di nuovo nemmeno uno.
La procedura indicata è corretta.
Speaker setup
manual
enter
-
in direct visualizza tutto, in dsp visualizza correttamente .. è normale? :confused:
-
Si lo è.
In direct fa cosi'.
Sono andato a fare un controllo al volo per verificare.
-
Confermo quando detto da batmax. La modalità direct è corretta come la visualizzi.
-
Ottimo grazie ragazzi, altro quesito, è normale che passando dal mio sinto (modalità processor), se avvicino l'orecchio al diffusore frontale sinistro o destro sento un leggero rumore? se spengo il sinto o cambio metto CD (HK990) scompare ..
-
No. Controlla il collegamento analogico dal pre out del sinto al processore dell'HK
-
in che modo devo controllare? .. Grazie.
-
Non disperare Danrobo , in realta' non e' il massimo della facilita' imparare a usarlo almeno all'inizio.
I -10dB sono un buon volume ma starai si e no al 60% della potenza , a questo volume comunque l'amplificatore e' gia' abbondantemente entrato in coppia :D
Se senti vicino ai diffusori un piccolo ronzio e' normale quando e' acceso con anche la sorgente accesa senza musica per capirci.
Ricorda poi che ogni ingresso Processor CD ... puo' essere settato a piacere dal Gain al tipo di ingresso.
Prova in Direct a togliere i Sub come ti ho detto io e gli altri e poi passa a Processor. Se ancora li visualizzi in Processor
prova a fare di nuovo la procedura ...
-
A volte dipende dal cavo analogico che si utilizza. Quando acquistai questo integrato, il collegamento con il sintoampli era affidato ad un cavo rca stereo di bassa/media qualità e il fenomeno, da te rappresentato, era relativamente presente. In seguito acquistai devi cavi con doppia schermatura in argento (L'argento non è l'elemento importante), con jack a saldare.Le cosa cambiarono notevolmente, anche in termini di resa.
-
Grazie Ragazzi per l'incoraggiamento, per la visualizzazione del Sub ho risolto, in processor con direct visualizza tutto, (2 diffusori e 2 sub), per i cavi attualmente uso i Ricable stereo RCA Hi End, ma se il problema sono loro attendo da Voi un consiglio per eventuale nuovo acquisto di cavi con schermatura doppia.. Grazie .. :rolleyes: .. Leggendo nel Forum alcuni hanno tolto il piccolo ronzio chiudendo le uscite bilanciate, se è così quale componente bisogna comprare? ..