allora ci vorrebbe della pubblicità cosi' si cambia canale...:D
Visualizzazione Stampabile
allora ci vorrebbe della pubblicità cosi' si cambia canale...:D
da come hai scritto le sigle la prima è la versione inglese (che non ti interessa), la seconda quella europea italiana.Citazione:
Originariamente scritto da mitsuomi
ti do dei link al sito panasonic cosi ti è chiaro e rinfreschiamo le idee:
Europeo/Italia: Link Europeo/Italia
Francese (con decoder HD): Link Francese
Inglese (non ti interessa): Link Inglese
fino a nessun punto, o meglio niente di scientificamente provato. sta a te la scelta, finora sul tread è uscito fuori che:Citazione:
Originariamente scritto da mitsuomi
a) c'è chi non ha problemi con DTT HD francese,
b) c'è chi ha problemi di sintonizzazione con DTT normale italiano
c) c'è chi ha problemi con DTT italiano e CAM+mediaset che perde il segnale e bisogna aspettare oppure spegnere e riaccendere la tv.
siamo in pochi e pochi test per affermare che una versione è meglio di un altra. per comodità se il DTT non dovrebbe soddisfarti e non vuoi un DTT esterno puoi sempre riconsegnarlo avvalendoti dei 10gg soddisfatti e rimborsati
Dipende anche a quanto sono impostati i valori di luminosità e contrasto e modalità visione ( cinema-dinamico...)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Maggiore luminosità dello schermo maggiore sarà il fenomeno di ritenzione.
mah...ho cinema e contrasto a 38...luminosità -1...
Non ho sky quindi non so valutare l'impatto del logo, ma con tutti gli altri canali con le impostazioni video che hai tu la ritenzione è veramente minima.
ormai sono diversi mesi che ho il mio bel pana nel salotto ee devo dire che ne sono molto soddisfatto...solo che ultimamente ho notato che l'audio "gracchia" un pò saltuariamente (ho l'impressione che capiti sui bassi) anche a volumi ridotti (20), devo chiamare l'assistenza o capita anche a voi?
x flexzone
Hai detto di aver sintonizzato canale 5 e italia 1 HD.
Che differenze hai notato con canale 5 e italia 1 SD?
ho letto un po' di pagine (dalla 50 piu' o meno) sul discorso scariche elettrostatiche. Capita anche a voi?
Sul mio 42" francese (DTT HD) con la CAM+mediaset dopo circa un'ora perde il segnale e bisogna estrarre e reintrodurre la tessera o spegnere e riaccendere il televisore. Con il decodere esterno Humax 4000 nessuna perdita di segnaleCitazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Panasonic 42" X10E
Versione NON francese.
Anche il mio perde segnale sia in analogico che digitale....il CRT non ha mai mostrato di questi problemi. Facendo la scansione automatica dei canali ne trova pochi che si vedano bene in entrambe le modalità:analog e DTT....che fare??? antennna???
vipas
Ti ricordo che:
Ti invito pertanto ad editare quel quote. Grazie.Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
perfetto! tu sei il primo con DTT HD che ha problemi di accoppiata CAM+tessera. finora gli altri problemi riscontrati erano con il decoder DTT normale del modello italiano.Citazione:
Originariamente scritto da vipas
Potresti dirci il modello della CAM che hai acquisato ? in base a quello possiamo stilare una prima analisi di questo problema, sperando tu abbia la stessa CAM degli altri in modo di avere più indizi che possano riportare il problema anche ad una specifica marca di CAM.
@christianello
se ti perde il segnale anche in analogico credo sia proprio l'antenna.
ma in che zona stai ?
a questo punto sarebbe interessante avere un confronto tra decoder esterno e quello interno.
ad esempio io avendo uno humax 4000 vi dico che il mio analogico è pessimo (l'antenna centrale va sistemata), la rai non si vedeva proprio, pero' con il DTT humax mi da qualità 65% e segnale 100% e tutto si vede bene.
immagino che appena prendero' la tv vista la sensibilità del tuner dovro' comunque utilizzare il decoder esterno.
@dadoo:
milano prov sud....
quello che mi chiedo è come mai con l'altra TV CRT vedo molto bene TUTTI I CANALI.....credo nn sia quindi questione di antenna....
bhe! aspetta un attimo, ora non ho presente la tua differenza di visione ma con un CRT l'analogico lo vedi meglio che su un LCD e Plasma. mica ti aspetti che si veda meglio spero ? soprattutto se hai un 42'' o 50'' ! qui rientriamo nel solito discorso, con questi televisori hanno fatto mercato per anni a causa più del design e dell'ingrombro, del peso e della dimensione rispetto ai CRT.Citazione:
quello che mi chiedo è come mai con l'altra TV CRT vedo molto bene TUTTI I CANALI.....credo nn sia quindi questione di antenna....
ti ripeto come detto nei vari post in questo forum... il mio LCD che vedi in firma, il toshiba, ho studiato e ristudiato su avmagazine all'epoca per acquistarlo proprio perchè a me serviva,nel 2006, un televisore che andasse bene in analogico e poi in DTT, ho fatto kilometri per andarmelo a prendere visto che i toshiba sono tuttora ottimi tv ma sono poco blasonati e si trovano poco nei negozi....
adesso l'andazzo dei segnali è diventato DTT->DTT HD->HD Sky->BD. secondome l'analogico bisogna proprio lasciarlo perdere anche perchè non mi sorprenderebbe un ulteriore indebolimento del segnale da parte delle emittenti a vantaggio del digitale.
dici che comunque è un problema della tv con l'analogico ? comunque inuytile che lo metti in relazione con il CRT...