dici a me dave? io chiedevo una funzione del w5500 ovvero il wifi o cmq la cosa del dlna come funzionava..Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Visualizzazione Stampabile
dici a me dave? io chiedevo una funzione del w5500 ovvero il wifi o cmq la cosa del dlna come funzionava..Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
No, parlavo della questione "mi consigliate un sistema audio economico..."
ah ok grazie :D scusa :)
Qualche anima pia può aiutarmi a risolvere il problema sui preferiti esposto alla pagina precedente? Grazie:ave:
Domani mi dovrebbe arrivare la TV, sabato la sistemo, volevo chiedervi come fare i vari collegamenti, adesso ho:
- MySKY su SCART
- DVD/DivX su SCART
- VHS su SCART
- PC con s-video
Per il MySKY per ora lo tengo su SCART tanto settimana prossima farò MySKY HD che andrà su HDMI
Il lettore DVD lo posso tenere su SCART o è meglio il Component??
VHS io direi di tenerlo su SCART, tanto non lo uso quasi mai.
PC pensavo di prendermi un cavo HDMI-DVI, immagino sia superiore al s-video giusto??
Dal migliore al peggiore:Citazione:
Originariamente scritto da simonex84
HDMI/DVI
Component
Scart RGB
Svideo
Composito
Ok, allora compro un component per il DVD e un HDMI/DVI per il Pc.Citazione:
Originariamente scritto da ziozetti
Ma ho visto che i cavi component costano un sacco, su ebay girano sui 30-40€.
raga ma se chiamo l assistenza per il problema clouding vengono loro a casa o glielo devo portare io? se provo a svitare le viti dietro per allentare un po' invalido la garanzia?
VOGLIO ANNUNCIARE A TUTTI I POSSESSORI DEL 40W5500 CHE IN DLNA SI VEDONO TUTTI I FORMATI VIDEO E AUDIO COMPRENSIVI DI AVI et similia (xvid) ,H.264/MPEG-4 ed altri, mp3 ecc
il programma da utilizzare è la ps3 media server il quale riconosce all'istante il sony bravia 40w5500
ANCHE SE NON SI HA LA PLAYSTATION3 IL PROGRAMMA FUNZIONA UGUALMENTE e non vi preoccupate che quando si collega appare il triangolo di avverimento server
caratteristiche
* Pronto a eseguire e trasmettere. Non richiede l'installazione di pacchetti di codifica. Non necessita la configurazione di cartelle e alcuna impostazione per abilitare daPC altre funzioni. Tutte le cartelle del PC sono direttamente condivise tramite il programma alla PS3 utilizzando una interfaccia molto semplice e sono aggiornate in tempo reale.
* Trasmissione in transcodifica in tempo reale via MEncoder
* Transcodifica delle cartelle VIDEO_TS e delle immagini ISO di DVD
* Transcodifica audio dei formati OGG/FLAC/MPC/APE
* Genereazione di icone per i Filmati
* Possibilità di scegliere tramite facile indicazione (cartella virtuale a video su XMB) la scelta del parlato e/o dei sottotitoli.
* Tutti i formati nativi della PS3 sono supportati: MP3/JPG/PNG/GIF/TIFF, così come tutti i tipi di filmati (AVI, MP4, TS, M2TS, MPEG)
* Icona raffigurante la fotocamera direttamente a video (Canon / Nikon, ecc.)
* Possibilità di leggere anche files compressi ZIP/RAR come cartelle
* Supporto per immagini pubblicati su web come Flickr e Picasaweb
* Supporto per Internet TV / Web Radio tramite VLC, MEncoder o MPlayer
* Supporto per visione dei dati pubblicati audio/video in Podcasts (YouTube)
Windows/Linux:
* Streaming diretto di dati DTS / DTS-HD
* Remux PS3 compatibile di filmati H264/MPEG2 e di tutte le tracce audio AC3/DTS/LPCM in tempo reale con TsMuxer
* Supporto FLAC 96kHz/24bits/5.1
Solo Windows:
* Remux di DVR-MS
configurazioniCodice HTML:http://ps3mediaserver.org/files/pms-setup-windows-1.11.350.exe
tutto di default tranne le seguenti voci
1)sezione configurazioni generali/lingua/italian
2) sempre configurazioni generali/force networking on interface/ cliccate sul menu a tendina e cercate la vostra lan
3)sempre configurazioni generali/forza porta del server/ 6001
4)sezione condivisioni cartelle/date il percorso dei vostri file audio e video
5)sezione inpostazioni transcodifica/ cliccate a destra su MEENCONDER e cliccate su "expert setting codecs specific parameters/ a questo punto nella parte di sotto in custom parameters, copiate questo (fate copia e incolla cosi come è, per incollare usate i tasti ctrl v)
(width/height) >= 1.8 :: -vf expand=:::::16/9
6)salvate il tutto con apposito tasto in alto
queste sono le configurazioni semplici semplici ora potete gustarvi tutti i filmati che volete
ps. io ho il bravia collegato ad accesspoint configurato come client che in wi fi si collega ad un pc collegato con lan al modem/router di alice in altra stanza
ma si puo utilizzare anche collegamento diretto bravia con pc tramite lan
cosi abbiamo sfatato il tabu che i sony non leggono avi xvid ecc ecc ecc e pergiunta in wifi
spero di aver fatto cosa gradita
testato e garantito al 100% (con prova sul campo della quasi totalità dei filmati) e la visione è fluida senza intoppi e col telecomando del bravia si puo stoppare avanzare indietreggiare riavviare
vale per tutti i televisori
bravia 4500
bravia 5500
philips
samsung
oltre che per ps e xbox freebox, xbmc
come si usa? non ho visto nel menu del sony alcun riferimento al dlna
Citazione:
Originariamente scritto da albert75
c'è la sezione server nel bravia (menu attraverso il telecomando) che ti dice di ricercare il server (naturalmente devi configurare il tv con dnna, ip e gateway, c'è una sezione nel tv apposito, è l'ultimo partendo da sinistra in basso a video)) (ps. funziona anche sezione widget con sfizi tipo rss)
una volta mandato l'imput il bravia ricerca il server e ti trova ps3 media server e ti dice se vuoi collegarti, tu confermi e vai nel menu col telecomando sezione film, audio, immagine
semplice semplice
nel frattempo il tuo pc deve essere acceso e il ps3 in funzione
(sul pc non c'è bisogno di avviare nessun player è il tv che utilizza il suo)
solo il sp3 sul pc deve essere in funzione
scusa ma tutto cio' a che serve? io metto i filmati sulla penna usb che collego alla ps3 e me li vedo da li...che vantaggi avrei?Citazione:
Originariamente scritto da sasa69
Citazione:
Originariamente scritto da albert75
per chi non ha la ps3, non tutti la hanno e nn tutti masterizzano film su supporti per essere letti da lettori da tavolo
serve per vedere i film direttmente da pc funziona anche lo streeming
ps tu che hai la ps3 ti potrebbe servire per farti un server anzicchè utilizzare la pennetta, in un srver a voglia quani film puoi metterci
grazie sasa ora mi informo un pò e vedo che riesco a combinare..quindi posso anche salvare i bluray sul pc e vederli
ragazzi il 40W5500 come và con la ps3? vorrei comprarlo! :D me lo consigliate? l'ho visto a unieuro a 799 al saturn 949 il 37 perchè queste differenze di prezzo?