Visualizzazione Stampabile
-
Se vendi i tuoi diffusori sono qui :D :D :D :D
Io vorrei passare dalle 685 alle 684 e dal 62 al 61.
All'epoca ascoltai le cm ma non ci feci moltissima attenzione perchè erano fuori budget, come sempre il consiglio migliore e più banale è di andarle a sentire in un negozio; ricordo solo che suonavano abbastanza diverse. La serie 6 è molti diversa dal tipico suono b&w.
-
C'è molta differenza tra le 684 e le 683, ma proprio tanta, a favore di quest'ultime!
-
Concordo, le ho sentite entrambe.
Le 683 però necessitano di molto spazio intorno e dietro e forse non sono adatte a tutti gli ambienti. Un mio amico si è comprato l'impianto insieme a me e ha preso le 683 ma le ha cambiate con le 684 perchè nel suo soggiorno rimbombavano da morire perchè devono stare vicino al muro. Con le 684, tappando il reflex, andavano una meraviglia.
-
non sono d'accordo, se le 683 rimbombavano e perche oltre a metterle troppo vicine alle pareti ha un basso molto piu presente, ti ricordo che ha proprio dei woofer dedicati (quelli che montavano sul sub ASW 675) mentre le 684 anno il midwoofer,quindi ti puoi immaginare, poi le 683 non anno il reflex posteriore come le 684, e se prorpio senti troppi bassi puoi sempre chiudere il reflex frontale, ma come e di regola sia le 683 che le 684 devono stare ad una distanza di 50cm dalle pareti posteriori, e a maggior ragione per le 684.
il tuo amico le ha posizionate male fidati, e se le 684 gli sono andate meglio e perche sono piu adeguate ad ambienti medi, anche se ho un po di dubbi al riguardo, perche io le ho in una stanza da 16mq e distano 50cm dalla parete e problemi non ne ho ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuke76
ok, il 61 e' meglio, pero' e' veramente enorme, col 62 cmq cado impiedi no?
be se proprio non hai spazio per inserire il 61 allora vai di 62, ma ti garantisco che il 61 e tutta un'altra storia
-
lo spazio volendo salta fuori :D e che proprio esteticamente e' immenso...vabbe ho capito, comincio a mettere da parte il cash :)
-
se puoi fare un'ascolto fra i 2 vedi di persona la differenza e vedrai che i 150 euro di differenza piu o meno ne valgono tutti ;)
-
si posso ascoltare senza problemi a milano :) mai comprato nulla senza prima ascoltare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
ma come e di regola sia le 683 che le 684 devono stare ad una distanza di 50cm dalle pareti posteriori, e a maggior ragione per le 684.
Sono a conoscenza di come dovrebbero essere posizionati i diffusori "di regola", rimane il fatto che non tutti possono farlo purtroppo.
Io ho le 685 attaccate quasi agli angoli delle stanze purtroppo e anche le 684 che intendo prendere dovranno adattarsi.
-
puoi sempre mettere delle piastre di marmo sotto con feltrini e le sposti quando devi ascoltare :) io le 685 le ho su un mobile senza stand con piedini e a 30-40 cm dalla parete di fondo ed 1mt da quelle laterali
-
e se invece la distanza della parete posteriore fosse di circa 50 cm, ma la distanza dalla parete laterale fosse di circa 15-20 cm? fa lo stesso? anche io avrei lo stesso problema, vorrei fare upgrade da 685 a CM7..ma ho dei dubbi a riguardo proprio per il problema posizionamento.
suggerimenti per altri diffusori, semai con reflex anteriore?
grazie
-
B&W 805S che usate si trovano a circa 1500 euro :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parsifalrm
Le 683 però necessitano di molto spazio intorno e dietro e forse non sono adatte a tutti gli ambienti. Un mio amico si è comprato l'impianto insieme a me e ha preso le 683 ma le ha cambiate con le 684 perchè nel suo soggiorno rimbombavano da morire perchè devono stare vicino al muro. Con le 684, tappando il reflex, andavano una meraviglia.
con quale amplificazione?hai provato a tappere il reflex alle 683?
-
si in effetti avevo guardato pure io le 803s ma ho letto del metro che ci vuole tutto attorno..della enorme quantita di corrente che vogliono e cosi ho lasciato stare..!ma scusatemi..se le 683 hanno un vero medio..che poi è quello serie maggiorni..non avrei anche una maggiore musicalita rispetto le 684!?!il 25 metri quadri le 683 sarebbero sovradimensionate?son davvero strafelice del mio attuale impiantino..ma la voglia di migliorare cè sempre!per quello pensavo alle 683 che potrei prendere senza problemi anche ora dato che venderei le mie 684..oppure aspettare e prender qualcosa di meglio..!le cm9 son stupende da vedere..ma mi ricordo che pure doraimon dice che son di difficilissimo posizionamento e in piu voglion ampli di un certo tipo..quindi avevo desistito..!le 804s si son davvero belle..ma chi le muove poi?!poi fare il vero salto..lo farei pure..ma non avrei poi i soldi per farle muover a dovere con un ampli vero!alla fine vedo che le 684 valgono sulle 550..le 683 sulle 750..le cm9 sulle 1400 e le 804s sulle 2200..prezzi che trovo in giro sull'usato..!quindi con quello che spendo per le 804s..potrei prender le cm9 e prender un 906 usato per muoverle meglio..!non so!
-
Io utilizzo le 683 in 20 mq e senza tappi e ne sono più che soddisfatto!
E la differenza con le 684 c'è eccome,specie proprio nei medi e nell'articolazione.
Sono casse molto più da musica di quel che molti pensano, basta dargli ampli degni di tale nome e soprattutto un'ottima sorgente. ;)