Visualizzazione Stampabile
-
Però mi hanno sempre consigliato di tenere a 0DB il volume del sub sul sinto e poi regolare invece quello diretto sul sub a piacimento. Forse fermandosi a 0DB si evitano inutili distorsioni nel passaggio sinto>sub.
Tu hai provato a mettere il sub a 0 sul sinto e ad alzare invece il volume dei 2 sub a ore 13?
-
si e per questo ho impostato tutto allo stesso livello front e sub.E devo dire, la pressione sonora è evidente
-
-
prova e non ti preoccupare che non succede nulla sia all'ampli che al sub.
Pensa che la velodyne consiglia di utilizzare queste impostazioni,e non penso siano gli ultimi arrivati nel costruire subwoofer
-
I volumi dovrebbero stare intorno a 0 db ma, soprattutto in ambito consumer, non è detto che uscendo, in analogico, oltre gli 0db non si possa migliorare la situazione. Anzi, facilmente la si migliora perchè un segnale più forte migliora il rapporto s/n e quindi si ottiene un segnale più pulito. Bisogna solo stare attenti che in condizioni di massimo carico in cui la somma dei bassi dei canali (per chi non usa il sub solo come LFE) possa essere così alta da mandare in clipping/distorsione il segnale in uscita o l'ingresso del sub.
Detto questo penso che, a parità di volume di ascolto, ad orecchio tra uscite tutte a +8db e uscite tutte a 0db non ci sia differenza.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
No perchè dicono che il foam dopo 7/8 anni comincia a deteriorarsi e potrebbe cedere....vedremo.
se non è sottoposto a grossi sbalzi di teperatura/umidita dura qualche annetto in più, poi dipende (a me è rimasto sulle dita dopo 6-7 anni) ma non è eterno come la gomma butilica, ovvero al dunque ci si arriva, è questione di quando non di se (stiamo sempre parlando di un prodotto a base schiumosa)
http://www.youtube.com/watch?v=Uao7wSRU8ms
>bYeZ<
-
Fatta la prova aumentando di 8DB tutti i diffusori (sub compreso) e devo ammettere che la pressione sonora è realmente superiore e devastante.
Per ora lascio così ;).
-
Alessandro io metterei la firma per 10 anni di onorato servizio ;) .
-
Citazione:
Fatta la prova aumentando di 8DB tutti i diffusori (sub compreso) e devo ammettere che la pressione sonora è realmente superiore e devastante.
Per sapere se suona meglio devi abbassare contemporaneamente il volume master, così hai semplicemente alzato il volume!
Pensa che già un 0,5 db di volume in più te lo fa preferire a quello che suona 0,5 db in meno....8 db in più è solo il 600-700% più forte ;)
Ciao.
-
Prima ho fatto la prova ascoltando a -15DB con le impostazioni a 0DB sul sinto poi ho aumentato gli 8DB sul sinto ed ho messo il volume a -23DB ed ho notato quello che ho scritto.
Ho fatto bene?
-
quindi sarebbe meglio aumentare i db sul sinto piuttosto che aumentare il volume per avere una pressione sonora e resa superiore?
-
OPS....questa prova non l'ho fatta! :D
-
Ragazzi,
spero possiate aiutarmi voi esperti di sunfire.
Mi è capitato un hrs 8" ex demo a 550 €....cosa ne dite?
Il mio dubbio è che devo metterlo in una stanza di 5x4 anche se ne sfrutterei soltanto una parte....
Aiuto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
...sarebbe meglio aumentare i db sul sinto piuttosto che aumentare il volume per avere una pressione sonora e resa superiore?
secondo me si..io infatti sul sinto ho +6 db ad un quarto del volume dei sub e devo dire che lo preferisco alla "configurazione" 0 db sul sinto con poco meno di metà volume sui sub..penso che il guadagno maggiore sia soprattutto in termini di qualità della pressione sonora:)
-
Citazione:
Prima ho fatto la prova ascoltando a -15DB con le impostazioni a 0DB sul sinto poi ho aumentato gli 8DB sul sinto ed ho messo il volume a -23DB ed ho notato quello che ho scritto.
Ho fatto bene?
Si, ma se lo senti più forte c'è qualcosa che non quadra.
Bisognerebbe usare un fonometro per vedere se la pressione sonora è la stessa.
Nel mio sintoamplificatore se aumento 1db sul canale e abbasso 1db il master il volume è, da misura, identico e all'orecchio suona uguale. Sarebbe interessante poter misurare anche quello che avviene nel vostro caso. L'equaglianza della pressione sonora d'ascolto è d'obbligo quando si fanno i confronti.
Ciao.