Grazie Nicholas.. vado a provare!
Visualizzazione Stampabile
Grazie Nicholas.. vado a provare!
Allora, per quanto riguarda il comando del WD non sono riuscito a trovare l'opzione di cui mi hai parlato.. esiste solo un'opzione che permette di lasciare accesi/spenti i dispositivi che non utilizzi in quella data attività.
Per il ritardo dell'ingresso del S/A ho i seguenti valori:
- Ritardo Accensione 1500
- Rit. ressione tasti 0
- Rit. ingresso 1500
- Rit. dispositivi 500
Cosa dovrei modificare per far si che il S/A vada subito all'ingresso corretto, dopo la sua accensione?
Devo aumentare o diminuire il ritardo? NON CI CAPISCO NIENTE!!!!!!!!!!!!!
1)forse è quella la voce..onestamente non ricordo proprio...praticamente quello che fa è ignorare lo spegnimento/accensione di un dispositivo..
2)prova aumentando tutto di 500, poi di 1000...quindi alla rovescia e vedi cosa migliora.
inoltre puoi anche provare a spegnere dalla alimentazione i dispositivi che si trovano nelle vicinanze..magari è uno di loro che da fastidio..
Ciao a tutti !
sono interessato a questo telecomando, sembra essere molto comodo.
Ma mi pare di aver letto che ha una limitata compatibilità con il decoder Sky HD. E' vero ? E, se è vero, che tipo di problemi ci sono ?
Il TC riesce a comandare la funzione "guida tv" del decoder sky ?
grazie fin d'ora ! :)
buona giornata
D
certo che funziona...costa 200 euro...è il minimo...
solo bisogna giocare con i ritardi perchè il decoder è, di suo, un pò schizzinoso..
Potrei dire una castroneria, ma dopo un po' di tempo che "possiedo" il MySkyHD, ho notato che la sensibilità del sensore del decoder varia a seconda dell'illuminazione nella stanza. Ad esempio, di sera, con illuminazione scarsa o nulla il decoder reagisce meglio, quasi senza problemi. Di giorno, con luce esterna che si diffonde nella stanza, il decoder stenta a riconoscere i comandi.
Sono l'unico a cui capita ciò?
Ho tra l'altro provato ad usare il telecomando originale del decoder, e la sensibilità del decoder ne guadagna tantissimo, non perde un colpo.
Quindi qualche differenza tra il telecomando originale ed il nostro Harmony One ci deve essere per forza, e non del tutto ammortizzabile con i soli settaggi software.
a me funziona meglio dell'originale attualmente (che ogni tanto preme doppio)..e non ho notato nessuna differenza a seconda dell'illuminazione (ho però il decoder normale hd)...
inoltre considera che si possono anche acquisire i singoli segnali, quindi (matematica alla mano) il risultato finale sarebbe identico...
Sai che mi hai dato un'idea? Nel fine settimana farò una prova.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
domani dovrebbe arrivarmi,così ci inizio a smanettare :)
Ciao a tutti
Ho un vecchio Phillips SRU 9600 e vorrei fare il salto di qualità verso un telecomandi di categorai superiore. Cosa mi dite di questo Harmony one? ha ovviamente la retroillumanzione sui testi? opinioni generali lo consigliate? grazie!
ovvia la retroilluminazione...per il resto cerco di riassumere un pò...
lati positivi:
si controllano i singoli dispositivi, si creano le attività, si possono acquisire i singoli segnali dai telecomandi originali, la batteria dura circa 3 giorni se usato a pieno ritmo...
l'hardware è ineccepibile, funziona lo schermo, i tasti sono morbidi (e retroilluminati) quanto basta, la base lo ospita perfettamente...
funziona alla perfezione..
lati negativi:
ha l'accelerometro poco sensibile (alle volte si deve scuoterlo un pò prima che si accenda la retroilluminazione), ha un programma di gestione davvero incasinato...fa fare molte cose ma è strutturato male con impostazioni sparse un pò ovunque...non è per niente facile sistemare ogni cosa e può, nei primi giorni, far dare di matto anche alle persone più calme...
personalmente lo consiglio...
Che voi sappiate il software è disponibile anche per Mac?
io non lo so, ma in macchina virtuale funziona sia con xp che con seven (uso linux)..
Si, te lo confermo io, c'è anche per Mac.
Del resto, basta andare sul sito e controllare....
Mi ritrovo in pieno con i commenti di Nicholas. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Personalmente non direi che lo consiglio, è che non credo ci sia di meglio in circolazione e oggetivamente, paragonato alle ciofeche plasticose che ti danno in dotazione con quasi qualunque elettronica compri, il miglioramento malgrado tutto c'è.