Visualizzazione Stampabile
-
Stasera ho aperto il pacco, con l'intento di leggere dal loro report che cosa avevano fatto al vpr.
In sostanza è stato mandato al laboratorio dicendo che il lato sinistro dello schermo era meno a fuoco del resto. Il laboratorio ha diagnosticato che dipendeva dalla polvere e quindi l'ha tolta.
ED IL PROBLEMA PRINCIPALE DEGLI SBALZI DI LUMINOSITA'??:mad: :confused:
Ho chiamato il Customer Service e la signorina mi ha confermato che è stato risolto solo uno dei problemi senza darmi spiegazioni sul perchè. Mi ha quindi chiesto di inviarle la mail da me mandata a suo tempo con l'indicazione dei difetti, completa del nome dell'operatore.
Ora sono in attesa di una loro risposta e nel frattempo il vpr è nello scatolo (non mi va di rimontarlo al soffitto per poi magari doverlo rimuovere per rimandarlo all'assistenza).
E poi dicono a noi Italiani.:(
-
Ma non é che per fare bella figura sui tempi (e l'hanno fatta) poi lavorano troppo velocemente così da dimenticarsi alcune cose segnalate dal cliente?
Ahiahiai Panasonic...........
Tienici aggiornati Lello, grazie.
Ciao, Luca.
-
La curiosità di vedere se almeno un difetto fosse stato corretto, mi ha spinto stamane, prima che ricominciasse il caldo torrido:D , a reinstallare il vpr al soffitto.
In effetti il difetto minore (mancanza di fuoco a sinistra) è quasi completamente sparito ma la cosa più incredibile, è stato scoprire che anche il difetto principale (brevi ed improvvisi abbassamenti di luminosità) SEMBRA essere scomparso.:eek: Dico semba perchè bisognerebbe provarlo almeno per tutta la durata i un film prima di dare un giudizio definitivo.
Non è che qualche granello di polvere mi creava tutto quel casino? Ed ogni qualvolta uno volesse togliere la polvere dal gruppo ottico, deve per forza mandarlo in assistenza o è possibile farlo in proprio?
P.S. la lampada mi segna 6 ore in più!:confused:
-
se ti dovesse ricapitare il problema degli sbalzi di luminosità, è sufficiente far lavorare il vpr in modalità Alimentazione Lampada NORMALE (anzichè ECO) per qualche ora, e tutto va a posto. :cool:
-
si, avevo sentito anche io questa cosa! Dovrebbe funzionare;)
-
E vabbè, ma allora ditelo!:D
Comunque ancora non rispondono alla mia richiesta di chiarimenti.
-
Anche io stesso problema della luminosità! :cry:
E pensare che le prime volte me ne ero accorto mentre giocavo con la PS3 ed avevo addossato il problema ai giochi...poi piano piano sta venendo fuori anche con i film....mai all'inizio ma dopo circa un'oretta....
Adesso provo a seguire il vostro consiglio di cambiare modalità della lampada e vediamo cosa accade....
-
oltre alla modalità lampada NORMALE, suggerisco anche di impostare per 3-4 ore la modalità immagine DINAMIC, che è la più luminosa.
Infatti la differenza fra lampada NORMALE ed ECO è troppo ridotta per dare risultati in tempi brevi.
-
problema
Ciao a tutti, mi sono letto tutto il pomeriggio i vostri post, e devo dire che anche io comincio ad avere qualche problemino con questo vpr, nel senso che ho notato da un paio di mesi delle macchie bianche che confermo si vedono solo con un'immagine completamente nera e ho anche il problema dello sfarfallamento, che effetivamente si riduce cambiando la modalità della lampada, ma dopo qualche ora ritorna,(ritornando poi di nuovo su eco) attraverso l'bbiettivo ho notato che ci sono granelli di polvere piccolissimi ma proiettati su un 100 pollici si vedono, ho provato a pulire superficialmente il vetro, ma secondo me è dentro, quindi chiedevo se c'è un rimedio per la pulitura, e un rimedio per lo sfarfallio, oltre a quelli già citati precedentemente. Premetto che ho mio vpr da 1 anno e mezzo con 650 ore di lavoro in eco e ventola su bassa velocità e ho impostato su utente e mai come dite voi su color o cinema, anche perchè mi trovo meglio con le mie impostazioni, magari sbaglio e accetto anche qualche consiglio su come impostarlo, la luminosità la tengo sempre a -4 e gli altri parametri poco sopra , e iris a on, o meglio metterlo ad off, che io non noto nessuna differenza nei film. A dimenticavo lo sfarfallio mi succede guardando i film con sky o giocando con la play3 con blue-ray non ricordo, perchè non ne ho visti molti. In definitiva cosa mi consigliate per i miei 2 problemini, che come dicono alcuni non si notano, ma io ci faccio caso e comunque con il consumarsi della lampada secondo me peggiora, anche perchè sono 2 gli anni di garanzia e quindi se c'è qualcosa lo posso rimandare indietro, oppure con la sostituzione della lampada si risolve? Anche se non credo perchè nelll'ottica c'è polvere, e sarà sempre un problema anche se lo puliscono. Che dite, grazie. CIAO
-
per le macchie bianche, quasi sicuramente sono granelli di polvere. L'unica soluzione è mandarla in assistenza a far pulire.
Per lo sfarfallio, io l'ho risolto facendo come spiegato nel post prima del tuo.
Se si ripresentasse in futuro, basta ripetere la procedura. Col mio vecchio pt-ae700 succedeva la stessa cosa, per cui so per certo che funziona.
-
ok grazie quando torno a casa provo a fare cosi, anche se secondo me lo dovrò mandare in assistenza prima che scada la garanzia, anche se mi scoccia un pò, anche perchè poi dopo il problema si ripresenterà, e se ho ben capito allora l'iris è meglio tenerlo disabilitato per ridurre il problema della polvere, o non centra nulla. Ciao
-
l'iris ? Che c'entra con la polvere ???
Per combattere il rischio di polvere bisogna pulire il filtro con l'aspiratore ogni 50-100 ore di funzionamento.
-
sconcertante quello che mi è successo....
quando le prestazioni decadono poco per volta, normalemtne non te ne accorgi, salvo poi renderti conto tutto insieme magari rivedendo un film che conosci bene e che ti ricordavi diverso. Questo mi accadde con il vecchi epson TW200, ma quello che mi è capitato con li PT-AE 2000 è decisamente molto più strano:
stavo vedendo Franklin, e noto come tutto fosse virato al verde. Pensando ad una scelta registica (anche perchè la sera prima vedendo Push, tutto era normale) lo vedo sino in fondo. Poi vedendo gli extra mi accorgo che anche le interviste virano al verde....
Metto su il Gladiatore e qui il disastro, tutto vira al verde, ma soprattutto l'immagine è senza dinamica, senza luminosità.
Guardo le info e vedo che la lampada ha solo 1000 ore, possibile sia in decadimento? faccio un po' di prove e trovo che sia Color1 che cinema1 (i due settaggi che uso normalmente) sono inutilizzabili, l'unico che si salva è normal, ma sparando una luminosità alta. Mentre penso a ricalibrare megli il normal anche lui abbatte improvvisamente la luminosità, diventando inguardabile.
Tra me e me penso che sia la lampada arrivata al capolinea e con una certa rabbia prendo il manuale per vedere com si cambia, già pensando a quanto mi costerà.
Poi, da buon informatico, provo una cosa risibile: spengo il proiettore non col telecomando (mettendolo come sempre in standby), ma proprio con l'interruttore, spegnendolo.
Lo riaccendo e mi lampeggia la spia della lampada: OK è proprio andata. Ma rispengo l'interruttore e lo riaccendo dopo qualche minuto, non subito.
tutto torna normale:eek: :eek:
da allora ci ho visto altri 4 film con color1 e cinema 1 (normal è tornato ad essere troppo "sparato") e continuo a spegnerlo col telecomando, come sempre....
Quanto durerà? è stato un episodio oppure di botto la lampada mi abbandonerà definitivamente?
Per ora mi accontento di vivere alla giornata ed ora mi vado a vedere un altro film:confused:
-
:confused:
a me oggi ha fatto un'altra stranezza:
l'ho acceso ma non proiettava nulla (tant'è ch emi era sorto il dubbio di non averlo acceso :D)
Poi ha cominciato a fare dei rumori sinistri e ancora nulla :(
Dopo qualche attimo di sconforto (pensavo già a dov'era l'imballo ) ha ripreso a funzionare normalmente :confused:
boh?
mandi
Paolo
-
halloween 7 - la maledizione dei panny????:eek: :eek: :eek:
Non aprite quella lampada?
Il mistero di Panny Hollow?
bah, speriamo che la cosa finisca lì, che sia solo un momento di sconforto e gelosia per i nuovi PTAE4000.....:rolleyes: