Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Non facile d adistinguere... poi se vedi Black Hawk Down in BR... allora di rumore... ne trovi a bizzeffe:D
Appunto, io penso che molti commenti che si trovano siano di persone che non si rendono conto che il rumore di fondo che vedono non è rumore video, bensì la grana della pellicola.
Nelle scene scure vengono usate pellicole ad alta sensibilità, e quindi è più che normale avere più granulosità.
Penso che per valutare quell'aspetto sia necessario prendereun cartone in CG.
E comunque penso che non sarà mai un problema visto che, appunto, il rumore di fondo di un film 35mm sarà sempre superiore!
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
... poi se vedi Black Hawk Down in BR... allora di rumore... ne trovi a bizzeffe:D
Confermo! Soprattutto in BR c'e' una grana "dettagliatissima"! :eek:
Guardando Black Hawk Down sul mio LCD 32" stavo per impazzire per somma letale di rumori video.
La moda di questi recenti film rielaborati digitalmente con l'aggiunta della grana di fondo non mi piace per niente.
Paolo
-
Per sapere....
Allora che si fa' ......
Cobuy da Hcs per la versione pro ultra fichissima
Cobuy da non so chi per la versione liscia
Cobuy all'estero
Cobuy dello Sharpone cosi' tagliamo la testa al toro?
Saluti, Fabio
-
Per gli emiliani, in particolare Bologna e dintorni.
Il JVC è in arrivo da AudioQuality.
Ho chiamato ieri e dicono che settimana prossima dovrebbe essere disponibile per la visone.
Io farò un salto appena arriva.
Ciao.
-
grana o rumore video?
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloGarbati
Guardando Black Hawk Down sul mio LCD 32" stavo per impazzire per somma letale di rumori video.
La moda di questi recenti film rielaborati digitalmente con l'aggiunta della grana di fondo ........
Paolo
Che sarà mai? So solo che a me da fastidio...ad esempio ieri sera guardavo un film cinese "I guerrieri del cielo e della terra" che avevo visto da MDL sul 9 pollici e mi aveva colpito per la qualità video e audio, ma soprattutto video...di grana o rumore neanche l'ombra, sembrava un HD...
Rivisto ieri sera con Epson 700 da Mediabox in hdmi+Pepro1000...un trionfo di brulichio sugli sfondi desertici...quasi inguardabile!
Non credo proprio sia la grana, che dite??
Un 30% lo imputo alla sorgente, seppur filtrata da scaler ma il restante 70% al proiettore, nonostante io contenga sempre molto il contrasto e non uso filtri enhancer o sharp nè nello scaler nè nel proiettore che non fanno altro che accentuare questi "difetti" che a me danno molto fastidio.
Vorrei un CRT con la semplicità e il fuoco di un digitale!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Vorrei un CRT con la semplicità e il fuoco di un digitale!
Ciao
E allora comprati un Marque 9500:D :D
-
Ho detto semplicità (peso, dimensioni, taratura) e fuoco:D
Un pò spero nel JVC, non ho ancora deciso se permutare o meno l'8500:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
che il 3930 possa uscire a 1080p siceramente non lo sò, io sò soltanto che ho chiesto al negoziante a quale risoluzione usciva il lettore e lui mi ha detto 720p !!!!!! perciò che devo fà;) mi fido ciecamente della professionalità del venditore !!!!!
sul discorso rumore video, si è vero i DLP ne sono soggetti, ma credo che un pò tutte le macchine digitali abbiano questo problema, non sono un tecnico quindi non ho idea di cosa lo causi, sò soltanto che pure su questo JVC un tantino era presente, non invasivo assolutamente ma c'era !!;) ;)
Marçelo
Ciao a tutti, sono stato anch'io da Spinelli ieri per visionare il JVC.
La macchina era appoggiata su un supporto, praticamente attaccata allo schienale della poltrona e la ventola si sentiva solo ad audio spento infatti non appena abbiamo accesso l'ampli non si sentiva nulla anche se era così vicina. La visione inizialmente in sd mi ha veramente deluso ed ero incredulo che il pj tanto decantato si vedesse in quel modo, più che altro a causa di immagini scalettate e proprio dai neri che dovevano essere uno dei punti forti. La sorgente ,come già detto, era il top di gamma Denon per cui ero molto perplesso. Poi chiedendo al responsabile se era possibile quel risultato, abbiamo controllato il settaggio del Denon e constato che usciva a 570i l'abbiamo portato a 720p.... la musica è cambiata, niente più scalettature, neri migliorati e nell'insieme un'altra cosa. Abbiamo portato il Lettore a 1080p ma l'incremento della definizione non mi è sembrato così rilevante come da 570i a 720P almeno così ci è sembrato. Il responsabile del reparto era molto scettico sulla macchina essendo anche totalmente pro Dlp e se mi dovessi basare sui suoi commenti per decide se comprare il JVC o no, sicuramento prima dovrei visionare alcuni dlp di cui mi ha parlato per un confronto prima di decidere..........secondo lui anche l'immagine del Panasonic 1000 è migliore del JVC
-
Citazione:
Originariamente scritto da alcet
.....secondo lui anche l'immagine del Panasonic 1000 è migliore del JVC
Beh ... dato che se non erro ne ha uno sullo scaffale alla DX dello schermo Da-Lite nell'altra sala (non dove dovresti aver visto il JVC), potresti chiedergli di fare uno shoot out incrociato, così da verificare immediatamente la bontà di questa informazione o meno.
La cosa bella nei negozi "completi" e con personale gentile e competente come Spinelli, è proprio questa. ;)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alcet
Abbiamo portato il Lettore a 1080p ma l'incremento della definizione non mi è sembrato così rilevante come da 570i a 720P almeno così ci è sembrato.
queste considerazioni mi lasciano perplesso...
Se il Denon 3930 usciva a 576i, il deinterlaccio e lo scaling veniva fatto dal Gennum onboard del JVC. Il che mi fa pensare che questo chip sia implementato molto male su questo VPR.
Nel passaggio a 720p, allora il deinterlaccio era fatto dal Denon. Poi lo stesso lettore upscalava e il JVC completava l'opera adattando l'immagine alla definizione della sua matrice 1080. Insomma... un bel pasticcio...
Se dovessi fare delle prove mi aspetterei i risultati migliori dall'ingresso HDMI 576i con tutte le operazioni fatte dal Gennum del JVC (e mi pare che gli utenti non siano soddisfatti di questa procedura..) o entrando direttmente in 1080p dal Denon 3930 (escludendo, immagino, lo scaler interno..).
-
Vedo che nel video succede come nell'audio.
Chi non vuole vedere la grana o problemi riguardanti riversamenti
eccetera della pellicola, è come un mio amico che riversava i dischi, su
cd riducendo con filtri, il rumore di fondo ma poi si è accorto che gran
parte del messaggio sonoro (armoniche ecc.), venivano perse.
Sembra che il jvc non si comporti come il Sony, quest'ultimo morbido,
tutti i film sono levigati, ma io preferisco un proiettore più analitico
poi usreò un filtro per la riduzione del rumore video, di volta in volta
secondo la necessità.
Quando ho provato il Sony VW50 es. con il film 6 girni e 7 notti nel
secondo capitolo, l'attrice Anne Heche in primo piano che parla con
Harrison Ford, indossa un cappello rosa tipo paglia intrecciata ed era
poco dettagliato, obbligandomi ad usare il controllo del dettaglio per
equiparare un altro proiettore, ma usciva rumore video e rtefatti.
Credo che sia questioni di gusto. CIAO Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Nel passaggio a 720p, allora il deinterlaccio era fatto dal Denon. Poi lo stesso lettore upscalava e il JVC completava l'opera adattando l'immagine alla definizione della sua matrice 1080. Insomma... un bel pasticcio...
... è che un 1080p = 720p x 1.5 , mentre per portare un PAL in 1080p ci vuole qualcosina di più .... ;) .. in termini di calcolo ed algoritmi.
Se questo JVC avesse un front end degno di nota, un'ottica degna di nota, piena risoluzione HD senza disallineamento fra le matrici, etc ... quanto dovrebbe costare per non "uccidere" il mercato ? Anche quello suo, interno ? ;)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alcet
..........secondo lui anche l'immagine del Panasonic 1000 è migliore del JVC
Questo inizio a sentirlo sempre più spesso:confused: :confused:
Tanto che con Luca abbiamo deciso di tornare a vedere proprio il Panasonic.
Ho l'impressione che per essere un prodotto che doveva rivoluzionare il mercato ci siano troppe incognite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
quanto dovrebbe costare per non "uccidere" il mercato ? Anche quello suo, interno ? ;)
Ecco... hai centrato quello che è il mio pensiero da tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
hai centrato quello che è il mio pensiero
:flower: :flower: