Strana risposta, anche perché il secondo numero è più indietro rispetto a quello attuale, mentre il terzo (070) è più avanti di tutti.
Visualizzazione Stampabile
Anche a me è apparsa quella schermata, tuttavia con meno opzioni
...probabilmente perché ho disinstallato molte app di sistema che non uso o tutto il bloatware google
https://i.imgur.com/kPcOUHz.jpg
https://i.imgur.com/owAJdrH.jpg
Gianna Davide e Marta praticamente è una forte indicazione che il nuovo fw è anche per gli italiani
Comunque installare un firmware di altri modelli potrebbe dare problemi in futuro.
Ammettiamo che installi il firmare 648 sella serie 9. Esce il firmware 620 per A95L. Dal firmware 649 della serie 9 non c'è più compatibilità con A95L. Se non esce per l'A95L un firmware con numero superiore a 648 non ci sarà modo di installare aggiornamenti
Magari dico una cavolata, in passato, non ricordo per quale dispositivo, bastava cambiare un numerino nel nome del file o in un file di testo, per far credere al dispositivo che il fimrware era successivo a quello presente: magari si può fare così anche con i firmware della nostra TV.
Non capisco questa fregola di voler installare a tutti i costi un firmware non ancora rilasciato dai canali ufficiali per il vostro tv. E' il modo migliore per brickare il tv. Aspettate! L'hardware dei modelli americani è diverso da quello dei modelli europei, magari Sony non ha ancora rilasciato l'aggiornamento perchè non ha effettuato ancora le modifiche per adattarlo ai nostri modelli.
Ieri sera la mia a95l (fw europeo) ha installato da sola alcune app.. dazn tim discovery e altre, ma perchè?
Non basta cambiare il nome del file poichè ci sono informazioni all'interno del file.
Detto ciò, ognuno può fare quel che vuole, ma fare esperimenti su un tv di 3000 euro per me è un gioco che non vale la candela. Alla fine gli aggiornamenti arriveranno. Forse un pò tardi rispetto agli USA ma perchè rischiare?
Perché in fondo in fondo siamo degli smanettoni... Bei tempi con le ROM cucinate sui telefonini Android :)
Ieri sera complice serata a casa ho ripristinato (hardware) la 55 (non la ripristinavo da un annetto)
Ho installato tutto ex novo, questa volta scegliendo di non installare quasi nulla, finanche la CAM che non utilizzo né Samba
Ho poi disinstallato o disattivato le principali APP bloatware che la TV carica in automatico e che non uso (DAZN, Tim, Rai, Mediaset premium, Rakuten, etc) nonché molti servizi (dasheco, galleria, browser, lettore musicale, google film, etc)... ora la TV va che una bomba!
Confermo che finalmente hanno risolto i microlag e lag vari tra i menu a scorrimento orizzontale, e ora il cambio dei canali è fulmineo come sulla 77 con firmware nativo
Comunque gran rottura di scatole il ripristino, dovrebbero consentire una sorta di "esporta/importa configurazione", perché ogni volta c'è da perderci 30 minuti per riconfigurare a dovere il tutto... specie per la taratura dei vari banchi nonché tutti gli infiniti settaggi in impostazione.
Chi l'ha installata ha notato un aumento seppur minimo della luminosità? Posso dirlo perché ho la 55 in camera da letto quiindi in un ambiente controllato e la guardo sempre di sera/notte; dopo il firmware forzato mi ritrovo a dover impostare una luminosità minore rispetto al precedente firmware. Di pochi punti (10) ma devo comunque abbassare la luminosità, ho riprovato proprio BladeRunner2049 che avevo visto la scorsa sera. Ovviamente a parità di gamma, contrasto, retroilluminazione e settaggi (Professionale HDR)
Beh anche io mi sono divertito e lo faccio ancora sui telefoni. Sui televisori evito perchè il costo è quello che è è perchè nel caso qualcosa vada storto non si può usare Odin e reinstallare daccapo.
Per questo, preferisco aspettare. Anche perchè la TV va veramente bene.
Bisognerebbe capire se gli aggiornamenti futuri funzionano via OTA poi dopo quello forzato tipo questo che qualcuno sta facendo