Ti mando un M.P. altrimenti andiamo troppo ot.
Visualizzazione Stampabile
Scusate ho dei dubbi: ma la soundbar lg SL5Y che attualmente vendono su amazon insieme al CX, non consente di sfruttare a pieno le funzionalità di questo tv ed altre periferiche perché avendo una solo porta HDMI versione 1.4 e non eARC non consente di trasmettere tutta la qualità possibile giusto?
Il DTS però dovrebbe poterlo riprodurre?
Quale caratteristiche deve avere una soundbar per essere compatibile ad esempio con PS5 riproducendo tutti i formati audio con il nostro tv?
ma li dipende dalle esigenze. Io non monto a muro, quindi anzi dietro mi è moooolto più comodo che sul lato. Ma molto.
Bah io se prendo qualcosa prenderò solo una console e tra un anno o più...quindi...se sono due le colleghi alternate. Usi l'ottico nel caso anche. Non vedo un problema così grande questa cosa ecco tutto li
esattamente. Poi toglietemi una curiosità. Ma tutti prendete tutte le console possibili? inoltre, siete certi che vadano a 4k a 120fps? se raggiungono i 60 sarà già un miracolo per me...e sicuramente lo faranno con rendering risoluzione variabile ovvero non sempre 4k....
non è che le altre hdmi sono inutili eh
Ma infatti il 2.1 serve solamente a chi ha un pc bello potente. Ma le console per andare a 120hz andranno sicuramente di risoluzioni 1440p non scherziamo proprio ragazzi. Il 4k a stento sarà a 60 ma FORSE!
ma molto molto forse...sono convinto che vedremo qualcosa di 4k vicini ai 120fps a fine generazione...ovvero tra 7 anni...oggi la roba che gira a 120fps tipo il dirt 5 praticamente va a 1080 e con molti meno dettagli...
Detto ciò, la colleghi a una delle due e via. Io già grazie che gioco con una....
Toglietemi l'ultima cosa, io ho il b9 al mare da me e appena l'ho visto (non vedevo un oled da. anni) sono rimasto di stucco...ho detto, bon, questo e solo questo è il tv reale per me.
All'accensione della ps4 con nero e logo in mezzo sono rimasto senza mascella.
L'ho trovato sicuramente al buio quasi eccessivo come luminosità. Vorrei a sto punto andare di 65, la proporzione di luminsotà è più alta ancora rispetto al 55? Intendo dire, nel mio ambiente, mettere un 65 già emanerà più luce ergo avere tanta luminsoità che senso ha? Userei il tv al 80 percento per film, 20 di giochi (ma se gioco 2 ore la settimana è tanto) e al 95 percento dlle volte al buio
ok, non sarà di certo una costante, ma non esagererei nemmeno in questo verso. Microsoft ha già annunciato 13 giochi che gireranno a 120fps nei primi mesi di vita della console, e a 60fps girerà circa il 60/70% dei giochi. A parer mio prendere una tv oggi, se si ha già in mente di prendere la next gen, VA presa con le 2.1, altrimenti è un prodotto già "superato" per certi versi.
120 à 4k? Voglio vederlo coi miei occhi... Manco una 3090 va così... Poi per carità eh capisco tutto ma fossimo a metà gen di ps5 tanto quanto ma ora... Bah. Premettendo che secondo me oggi un tv nel giro di 3-5 anni massimo so cambia
Premesso che di giochi ne capisco poco e me ne interessa meno, 120fps da solo non vuol dire nulla...
Riprendo un dettaglio su uno dei giochi nella lista "a 120 fps", Falconeer
"Mostrato al X019 e previsto inizialmente solo per PC e Xbox One, The Falconeer è stato uno dei giochi visivamente più stupefacenti e di spicco di diversi eventi, anche perché stupisce non poco il fatto che nasca dalla visione di un ambizioso sviluppatore solitario, Tomas Sala.
Il progetto è poi stato migliorato ulteriormente per arrivare anche su Xbox Series X e Xbox Series S e attualmente è un'esclusiva Microsoft che sarà disponibile al lancio delle console next-gen che non va sottovalutata anche grazie a delle opzioni grafiche davvero interessanti, soprattutto sul lato performance. Sala ha infatti condiviso un'immagine che mostra come il titolo sia uno dei primi in ambito console a proporre i 120 fps.
Le modalità performance proposte sia per Xbox Series X che per Xbox Series S parlano chiaro: da una parte 1800p/120fps e dall'altra 1080p/120fps. Ovviamente ci si può "accontentare" dei 60 fps raggiungendo i 4K sulla Series X e i 1800p sulla Series S. A conti fatti ora come ora i 120fps non sono di certo un'opzione "necessaria" se ci concedete il termine.
Per i 1080p/120fps HDMI 2.1 non serve
Esatto is già grazie eh 4k a 60...devono tirare giù molto i dettagli
Sono d'accordo con roob pur avendo una tv 2.1. I 120hz fine a se stessi lasciano il tempo che trovano. Per far girare i giochi in 4k 120hz, sulle nuove console dovranno scendere a forti compromessi sulla grafica e sulla fisica. Per come la vedo il 4k 120hz è ancora una mezza chimera anche su pc, e gia per il 1440p 120hz maxato ci vuole un certo hardware figuriamoci...
diciamo che sono molto pessimistici ecco...ho ordinato delle strisce sigillanti per infissi e porte, mi dava come consegna domenica (questa)che fa ridere....arriverà domani