Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Pattern windows 10%, il 950 è pressoché insensibile alla variazione di pattern in termini di size e APL. Risulta stabile persino con APL 99% e ho detto tutto...
No, perché la mia sonda è profilata, quindi imposto raw e carico il profilo ottenuto sul 950 tramite spettrometro professionale. E dispongo di due profili separati per l'SDR (REC.709) e l'..........[CUT]
Ok grazie.
Riprendere in mano la sonda dopo molto tempo è stata dura. Ho ottenuto valori sballati per cui penso sia dovuto a qualche impostazione sbagliata. Avevo impostato "Oled", ma probabilmente non ho settato qualche altro parametro correttamente. Appena posso mi ci dedicherò con un pò più di calma, d'altronde la ruggine è sempre difficile da togliere :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
benja65
Avevo impostato "Oled".....[CUT]
Se hai una i1dpro meglio lasciare in RAW.
-
-
ma se un plasma risolveva tutte le linee in movimento, questo tv quante ne risolve ?
-
Nativamente ne risolve 300 ma non puoi fare un paragone di questo tipo e ti spiego il perché. E' vero che il plasma risolve 1080 linee ma con tutta una serie di conseguenze, e parlo a ragion veduta dato che ho avuto per qualche giorno in side by side il mio 950 e il mio ex VT60 (che ancora posso visionare dato l'ha preso mia suocera che abita a 1 minuto da me).
Dicevo, il plasma nei movimenti si perde per strada un gran numero di gradienti, può incorrere in DFC o in blur se lo si vuole evitare (plasma differenti, approcci differenti senza fare nomi), genera sdoppiamento dei contorni. L'oled al contrario (al netto di algoritmi di compensazione del moto, che odio e mai utilizzo) mantiene intatti tutti i gradienti a prescindere da quanto è rapido il movimento, non produce aberrazioni tipo DFC, non genera sdoppiamento dei contorni, aumenta solo leggermente il blur ad un livello che personalmente non trovo fastidioso, ma ovviamente ciò, entro certi limiti, è soggettivo.
Nel complesso pertanto nel giudicare il moto si devono prendere in considerazione tutti gli elementi in gioco e non solo quello legato alla mera risoluzione.
Discorso differente invece quello relativo agli lcd: è vero che sono sempre sample&hold ma la velocità dei cristalli liquidi non è nemmeno lontanamente paragonabile alla velocità dei led organici, siamo proprio su un ordine di grandezza differente. E in questo caso l'aumento di blur è talmente elevato che il plasma era sempre preferibile a prescindere dagli "effetti collaterali".
Detto questo, soprattutto col 24Hz, fra il mio precedente plasma e il 950, quest'ultimo tutta la vita e a mani basse! E ripeto, li ho visti uno a fianco all'altro con lo stesso contenuto anche durante carrellate impegnative...
-
Concordo al 101%. La visione con l ez è quasi piu' "riposante" rispetto al plasma per l assenza dei citati effetti collaterali pur restando "cinematografica" IMHO.
-
Buongiorno mi servirebbe sapere se qualcuno lo ha ancora sottomano,la dimensione dello scatolo del 55”.
-
Ho notato una cosa strana collegata alla problematica movimento-micro scatti.
Guardando la partita trasmessa da sky con risoluzione 1080i i microscatti erano effettivamente percettibili. Impostando invece 1080p nel mio onkyo da cui passano tutte le sorgenti, la visione era perfetta. La cosa strana è stata invece guardando il posticipo trasmesso da sky in UltraHd, i microscatti rimanevano percettibili (forse meno evidenti del 1080i) sia nella visione diretta da sky che tramite l'onkyo impostato a 4k.
Eppure l'immagine in 4k dovrebbe essere in progressivo e non interlacciato.
L'ha verificato anche qualcun altro?
-
-
Cancellato
Risposta già data
-
Mai visto microscatti con materiale che non sia cinematografico benja, pertanto non saprei dirti. Considera che entro sempre in 1080p nel tv dal mio AVR e le partite su SKY sono sempre state perfettamente fluide. In 4K ho visto solo il demo del Barcellona a 50fps ed era perfetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mai visto microscatti con materiale che non sia cinematografico benja, pertanto non saprei dirti. Considera che entro sempre in 1080p nel tv dal mio AVR e le partite su SKY sono sempre state perfettamente fluide. In 4K ho visto solo il demo del Barcellona a 50fps ed era perfetto...
Difatti uscendo da Onkyo in 1080p la visione è perfetta, mi ha lasciato perplesso che non fosse altrettanto lineare uscendo da onkyo a 4k.
Riproverò la prossima settimana quando ci sarà ancora il campionato. Comunque la qualità del 4k di sky almeno per adesso non è lontanamente paragonabile a quella di un bluray
-
Quello che posso provare è far upscalare il 1080p di SKY a 4K al mio Onkyo ed entrare quindi in 4K nel tv... in effetti è una prova che non ho fatto poiché l'upscaling del 950 è talmente buono che non ho proprio sentito l'esigenza di fare un test del genere.
-
domanda stupida...non è che la versione vecchia di Calman che avevo acquistato nel 2014 non è più adeguata per calibrare il nuovo Pana Oled?
-
La calibrazione SDR non è cambiata, ti manca l'AutoCal e la calibrazione HDR.