Quindi se io applico un taglio alle frontali il sub dovrebbe partire?
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
ho collegato giusto quest'oggi l'Anthem mrx510 al Panasonic 60zt60 entrambi nuovi. .. purtoppo non avendo grande esperienza non conosco queste funzioni, perciò chiedo a voi che ne capite come collegare i 2apparecchi. Mi spiego, io pensavo che collegandoli via hdmi (arc) (uscita hdmi1 anthem --》hdmi2 pana) l'audio del Tv si sentisse nell'ampli ma in realtà non è così. .. è corretto e devo settare qualche impostazione particolare o il collegamento così non è giusto?
grazia
di solito l'hdmi2 di panasonic e' la porta arc e dovrebbe mandare l'audio della tv all'anthem.. hai guardato nel menu viera tools, impostare audio verso home cinema?
comunque, are che e' un problema anthem con i tv panasonic.. qualcuno diceva che si aspetta un aggiornamento firmware da parte di anthem, ma non so quanto sia vero
Ho appena fatto la prova che chiedeva Rizampi riguardo il sub...allora, Cocktail Audio collegato in digitale ottico all'Anthem, casse frontali in full range, centrale e surround su off, sub su on, in effetti non parte, è partito appena ho attivato Anthem-Logic Music.
Cvd, è partito perché attivando gli altri canali che hanno tagli impostati mediante il dsp gli vengono inviate le basse frequenze destinate ai diffusori con taglio impostato. Non capisco però perché, se hai tenuto disattivato gli altri diffusori, il sub suoni... Che cosa dovrebbe riprodurre? O forse, attivando il dsp, si sono attivati anche i diffusori?
sta cosa con viera link mi frena molto, sia mia moglie, che mio figlio, vogliono che premendo solo un pulsante power si accendesse tutto.. e una tragedia spiegarli che devono accendere il tv con il telecomando suo, poi il sinto con il relativo telecomando, selezionare una certa connessione hdmi... nemmeno un telecomando harmony non mi salva qui
devo riscrivere all'Anthem, se hanno in vista qualche aggiornamento per quanto riguarda il caso viera link
fortunato te, hai la serie precedente :D
io tra mrx510 e un altro sto decidere questi giorni (c'e un altro thread aperto da me su questa cosa)
in teoria, funzionerebbe l'audio return channel.. e' che da problemi con alcuni marchi, come per esempio panasonic.. sai, la colpa può essere anche di panasonic, ma vai a convincere questo colosso di fare un aggiornamento a posta :D qualcuno si e' lamentato anche sui forum stranieri, sia in francia che in inglitera, usa e hanno anche mandato delle mail ad anthem.. rimane da vedere se loro possono agire in qualche modo
Cioè ma veramente?Cambi sinto per avere l'audio return chan??E dai su!!Cioè ma dico io,di tutte queste cose che ve ne fate?Fino a qualche anno fa l'arc(l'audio return chanel)nemmeno esisteva,adesso addirittura cambi sinto per avere questa stupida funzione? :D
Avessi detto cambio perchè nella nuova serie c'è il nuovo ARC(Anthem Room Correction)che praticamente è quello che montano nei top di gamma,perchè puoi inserire fino a venti ingressi ognuno con due configurazioni diverse,perchè c'è la funzione che disabilità l'elaborazione dagli ingressi analogici,per la nuova sezione pre,per i sette ingressi hdmi e le due uscite ecc...allora avrei capito ma cambiare per avere l'audio return channel,mah....
Riguardo l'hdmi-cec a mio parere è uno standard del cavolo che non ha mai funzionato come dovrebbe,con tutte le elettroniche che ho avuto(anche prima dell'Anthem)ho sempre avuto problemi di compatibilità,c'è sempre qualcosa che non va,è uno standard per così dire quindi,infatti lo tengo disattivato(nonostante con l'anthem e la mia tv non ho problemi)e uso per ogni componente il suo telecomando,almeno sono sicuro che tutto funziona!