Ho letto che per un aggiornamento corretto è necessario un factory reset... Ma non si perdono i dati contenuti nell'edizione interno? Quelli del jukebox?
Qualcuno potrebbe postare le proprie esperienze?
Visualizzazione Stampabile
Ho letto che per un aggiornamento corretto è necessario un factory reset... Ma non si perdono i dati contenuti nell'edizione interno? Quelli del jukebox?
Qualcuno potrebbe postare le proprie esperienze?
mah...io ho sempre fato - salvo incidenti - senza reset ed è andato a buon fine....poi che il rilascio in questione risolva i problemi è altra questione :rolleyes:
leggendo i commenti ci sono pareri in completo contrasto, risolvono un bug e ne creano un altro, una cosa che prima funzionava adesso nn va più... allucinante
sono in assoluto accordo con chi scriveva nei post precedenti che è un prodotto scandaloso, nn si può sempre giustificare tutto
@malvagio - i dati nn si perdono, l'ho fatto tempo fa ma nn ricordo se il pop fa domande in merito... dovrai però rifare la scansione dei contenuti... cmq puoi sempre staccare il disco per prudendza...
Ho letto anch'io che per aggiornamento corretto sarebbe necessario un factory reset della macchina e,che comunque non ho mai fatto se l'aggiornamento va a buon fine.
Avete testato il smb2 client...:mad:?va di per sè che è una beta e al tempo stesso una versione di prova,ma di questo passo non fanno altro che far fare cattivo sangue a chi a suo tempo ha deciso di acquistare questo prodotto...e,che giustamente,non si può sempre giustificare il tutto...anche la pazienza ha un limite e,quando la misura è colma il vaso trabocca...:rolleyes:
non posso che quotare e ribadire l'inutilità di rilasciare fw ogni 4 gg se di questo livello, tanto vale aspettare 1 mesetto
Perlomeno con il fw. di 4 gg fa dava dati incoraggianti segnali di stabilità con smb con Iso 2D/3D, con quest'ultimo entra in scena smb2 beta client di successiva generazione a smb,il che fa pensare ad un ulteriore periodo di sviluppo sopra l'A-400,di logica ci si chiede il perchè non sviluppano e testano l'evoluzione smb sotto traccia lasciando e migliorando quello che fino a 4 gg fa funzionava discrettamente sul lato Lan.
Sembra che debbano rincorrere un serial killer...
a loro discolpa ci sarebbe da dire che parliamo di firmware dichiaratamente da testare, usciti solo sul forum (e non nella pagina ufficiale del prodotto o scaricabili direttamente dal popcorn)... per il resto d'accordissimo con tutti voi: è chiaro che rilasciare un fw dopo 4 giorni vuol dire aver fatto una cavolata di dimensioni bibliche da qualche parte e cercare di porvi rimedio alla buona...
Stanno facendo un gran macello.. sinceramente pensavo fossero piu seri.
A proposito di samba ho letto sul forum ufficiale che viene consigliato perche piu veloce rispetto a nfs ma a me personalmente tramite nas netgear con protocollo smb ho freeze anche con mkv " leggeri"
che filano lisci usando nfs voi avete provato?
si in generale NFS è da sempre - per definizione - più performante di SMB ma in questo momento in ambiente A400 per qualche ragione di sviluppo firmware gira meglio samba....
ma ragazzi avete visto che dramma se tentate di avanzare con gli mkw, anche da disco collegato via usb3 ? e il cambio lingue che non parte mai di default in Italiano e che quando si vuole cambiare lingua si blocca tutto non dando nemmeno info su quale traccia audio sta funzionando, dovendo cambiare flusso audio alla cieca?
Inoltre ogni tanto appaiono i sottotitoli anche se disattivati di default (almeno quelli, in Italiano) ma si bloccano subito in modo statico sulla prima frase. . . .
Io non frequento il forum ufficiale per via della mia limitazione nell'inglese ma spero che li tempestino di insulti :grrr:
Anche,pur nella limitazione nell'inglese maccheronico gli insulti senza limiti si considera come linguaggio universale...:D
veramente via LAN a mio parere ci sono un pò di problemini anche per MKV :(