son anche circa 200euro in più quei pochi pollici di differenza... Se per te son pochi!! Per me fanno la differenza.
Visualizzazione Stampabile
a dire il vero sono anche più di 200 euro, visto che il 50st50 dovrebbe stare sui 1200 mentre il 55st50 sui 1800. Troppo sovrapprezzo per 5 pollici...
"One last note regarding Panasonic’s promotional materials. The company promised increased gradation, but with the footnote that this was “When using Cinema mode”. “Cinema” mode actually exaggerates colours slightly, leading to video enthusiasts worrying that this improvement would go wasted in the best picture modes on the VT50. Fortunately, jumping between the different picture modes with dark source material lets us see that the THX Cinema, THX Bright Room, Professional1 and Professional2 modes all take advantage of the superior panel driving mode."
Quindi anche secondo Mackenzie per usufruire delle 24576 gradazioni non è necessario utilizzare per forza la modalità "cinema mode"
Per informazione:
Stasera visto in un centro commerciale un 50UT50 in funzione, a livello costruttivo sembra ben fatto anche se più spesso rispetto alle serie vt e gt (30). Ho chiesto quando avrebbero avuto disponibili le serie GT50 e VT50, il ragazzo di turno ha controllato a video, nella gestione ordini, la serie GT50 è prevista per il 5 maggio, la serie VT non era ancora visibile nella gestione ordini.
In rete ho trovato la foto della scatola del 55ST50...
http://sphotos.xx.fbcdn.net/hphotos-...07301833_n.jpg
Allora è vero per mercato estero il drive della serie st è a 2500 mentre per noi europei 2000! ma non è che entrando nel menu nascosto... :D
qualcuno mi sà dire se la cornice frontale della serie st è in alluminio satinato o in plastica?
Ciao, sono nuovo e in procinto di acquistare a breve, spero, un serie /50.
Sono indeciso tra un 55-ST50 e un 50-GT50, del primo mi alletta il prezzo + basso e la dimensione maggiore, del 2o le caratteristiche e la possibilita' di maggiori regolazioni, a fronte di 5" in meno...
Dato che vengo da un CRT 32", il salto sara' cmq notevole...guardando la tv da circa 2,8-3 metri, i 5" pollici in + fanno davvero la differenza secondo voi, che magari siete nel mondo dei tv giganti da + tempo?
dato che il mio utilizzo di tv è x il 50% sky, 40% film (dvd normali, Blue-ray x ora non ne ho) e 10% videogiochi, i film xo' mi piace guardarli bene, x la luce posso oscurare tutto tranquillamente, quale mi consigliate? l'ST smanettando un po' si riesce a regolarlo "simil THX"?
Guardiamo la tv spesso di gg, e non vorrei chiudere le finestre x guardare la tv normale...tra st e gt ci sono differenze sostanziali in questo senso?
Scusate la riga di domande, ma se non le faccio a voi... :) grazie in anticipo!
In questo caso specifico, dove la differenza di qualità sembra davvero ridotta, i 5 pollici in più secondo me sono da preferire. Da quella distanza un 55 è sicuramente più adatto di un 50.
La modalità cinema è già simile alla THX, anche se c'è ancora un certo margine di miglioramento, ottenibile solo se si è un po' più esperti. Altrimenti meglio mettere la cinema e vedere se si riesce ad adattarla alle proprie esigenze con un disco test.
Per le finestre è abbastanza relativo. Dipende da come sono posizionate rispetto al TV...
grazie mille...escludo la versione vt x il prezzo.... x gli occhiali, che sono compresi con il vt50, pensavo di prenderli in seguito, non essendo maniaco del 3d.... cmq sara' tutto + chiaro quando vedro' i prezzi finali e tirero' le somme (spero presto) :D
valerioemme: anche io sono indeciso tra i tuoi stessi modelli, ma guarda che il prezzo del 55st50 sarà più alto di quello del 50gt50...
concordo
ho avuto un 50" da 3m per un anno, e il 55 sarebbe stato decisamente più adeguato, sopratutto con la visione dei film.
pe ril 16:9 invece va bene anche un 50".
da 32" a 3m è cmq un bel salto cmq...
non ci sono differenze importanti di luminosità, la differnza sta per lo più nel prezzo, i preset THX e nel dual core dell'GT, che ti permette ad esempio di guardare la tv sullo smartphone e altra roba simile...
segnalo disponibili i 55ST50... trovaprezzi...
Il dual-core non serve solo a quello, ma viene impiegato per elaborazioni che hanno il compito di migliorare l'immagine, analizzandone la composizione. Dalle recensioni emerge come questo lavoro di elaborazioni non lasci tracce visibili (il ché significa che svolge bene il suo lavoro essendo invisibile), ma che il miglioramento rispetto al modello senza queste elaborazioni non appare significativo...
In pratica bisognerebbe valutare con i propri occhi se ci sono differenze. Oltre a questi aspetti di fondo, ci sono anche le questioni multimediali. Suppongo che anche nella riproduzione di file di grosse dimensioni potrebbe avere un suo perché...
altra notizia buona x i panasonic aggiornamento di Viera remote:
NEW Viera Remote 2.01
ciao