Visualizzazione Stampabile
-
Io con i film uso questi settaggi (37pfl9606)
Contrasto retroilluminazione: 70
Luminosità: 51
Colore: 50
Nitidezza: 6
Riduzione rumore: minimo
Tinta personalizzata: R112 V107 B93
Perfect Pixel HD
Perfect Natural Motion: spento
Clear LCD: acceso
Risoluzione massima: acceso
Contrasto Perfetto: medio
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizazione dei colori: medio
Gamma: -1
Contrasto video: 91
Sensore luce: spento
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pia77
Ciao Zetram, ho apsettato qualche giorno per rivolgerti qualche domandina sul 9706, in modo da avere giudizi e pareri più completi....
Come dicevo un paio di post fa, sono indeciso tra l' acquisto di questo TV ed il 9606 (per motivi di polliciaggio essenzialmente....), ma leggere di tutti questi problemini mi sta frenando di molto....!
Mi/CI puoi dare qualche consiglio rigurdante l' acquisto di questo modello o del 9606? Una piccola recensione relativa alla tua esperienza (anche per i vari settagii....) e di eventuali problemi?
Un' ultima cosa: come spiegavo prima, vorrei appendere il TV ad una boiserie in legno, ma ho paura che i 20 kg. c.ca ( 31 kg. per il 52" 9606) siano un pò troppi per stare "sereni" :) , sbagilo?
Grazie mille anticipatamente a te e a chiunque possa darmi una mano!
Allora io con il TV mi trovo benone: ogni tanto può capitare che faccia dei capricci ma sono cazzatine e tenendo conto del firmware non all'altezza ancora dell'hardware non mi preoccupo. Non ho notato alcun difetto materiale del prodotto che è eccezionale! L'unico neo ripeto essere il software che lo gestisce che è ancora da migliorare. Ma visto gli anni precedenti so che per avere il 100% tocca aspettare un paio di aggiornamenti per far filare tutto liscio. I problemi da me notati sono: spegnimento casuale (capitato 2 volte i primi giorni poi piu nulla), menù non sempre rapidi (chissene...) e il local dimming non sempre ottimale in modalità game (ma è random...cmq ho segnalato a philips) e la stessa scritta philips che all'accensione del tv è un pò instabile (boh). Comunque funziona tutto bene.
L'ambilight è fenomenale non tornerei piu ad un tv senza :D
Per quanto riguarda il supporto a muro io l'ho appeso e sta su senza problemi, non saprei per quanto riguarda il legno...
-
Una info: dei gusci per i telecomandi esistono o almeno di compatibili? *** la struttura in alluminio spazzolata mi sa che dura poco così bella :rolleyes:
-
voi sapete se esista un monteggio indipendente in alluminio abbastanza alto e resistente, cosi' la tv si puo' muovere facilmente?
ci vorrei attacare questa 9706, ma non so dove cercare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2funky
voi sapete se esista un monteggio indipendente in alluminio abbastanza alto e resistente, cosi' la tv si puo' muovere facilmente?
ci vorrei attacare questa 9706, ma non so dove cercare...
Il supporto da tavolo funziona anche da supporto a muro :D philips rules!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
spegnimenti automatici.
Sulla serie 7006 c’è chi aveva il vecchio sw e non si spegneva, dopo aver installato il nuovo si spegne:
- da solo
- o al cambio canale, random.
Che poi sia un difetto su tutti o solo su alcuni, questo è possibile, fatto sta che Philips non ha preso una posizione e nonostante sia un mese che conosce questo difetto, non ha fatto nulla e sul suo forum ha semplicemente scritto che ci stanno lavorando.
Citazione:
Originariamente scritto da dinamoit
Ho cambiato 3 Philips in giro di cca. un mese :eek:
Leggendo in giro pare che anche altre marche siano tutt’altro che estranee a difetti “insopportabili”.
Tuttavia avevo prenotato un 7xx6 online, ma ho rinunciato all’acquisto oggi, dopo aver visto l’assenza di interventi di Philips sul difetto sw.
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Anche il commesso lo ha ammesso: dopo i Plasma come questo Philips non c'è nessuno.
Plasma: occorre però sopportare i difetti sui segnali a 50hz dei panasonic, e gli altri difetti dei plasma “non panasonic” (come ad es riflettività del pannello oscena su molti concorrenti).
Ad oggi gli unici pannelli che da review e da prova personale sono “quasi perfetti” sono i Sony di fascia alta.
-
ma e' facile montare questo supporto, ci vogliono tasselli da 8?
mi pare che sul 529606 non ci sia il supporto incorporato, vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Ad oggi gli unici pannelli che da review e da prova personale sono “quasi perfetti” sono i Sony di fascia alta.
...mi dispiace dirlo ma sono d'accordo con te! Ho aspettato 2 anni per comprare una tv Philips...e poi trovarmi con il buono spesa in tasca dopo aver cambiato 3 Philips!!! Dovrei essere pazzo comprarmi il 46pfl9706 - che costa una barca di euro...anzi una nave da crociera! - e poi ritrovarmi nella stessa situazione di prima! Meglio un HX920 che non ha nulla da invidiare della sua "amica" Philips!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2funky
ma e' facile montare questo supporto, ci vogliono tasselli da 8?
mi pare che sul 529606 non ci sia il supporto incorporato, vero?
c'è c'è servono due fischer e due viti (lunghe) del diametro di 6mm e sei a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamoit
Meglio un HX920 che non ha nulla da invidiare della sua "amica" Philips!
Sono stato a lungo indeciso tra l'hx920 e il 9706... ma la lastra di vetro a specchio che ha il sony davanti allo schermo e' inaccettabile nel 2011 a mio parere... a me danno molto fastidio i riflessi e non vedo perche devo spendere 3000 euro ed essere costretto a vedere la televisione al buio completo (che tra l'altro fa malissimo)
-
ades78
Vero, ma basta già il KDL-46HX820 per essere al riparo dai difetti degli altri pannelli.
E volendo anche il EX720.
Non è un campione in campo "riflessi", ma se per questo, allora nemmeno i Plasma pana lo sono ed i samsung, anche gli 8000, sono veramente "scarsi" da questo punto di vista.
Però i Sony non hanno "gli altri difetti": sai che vedi quel che ti aspetti di vedere.
-
Su tutte le recensioni straniere che ho letto del philips 9706 c'erano due frasi ricorrenti:
Miglior nero mai visto su un tv
Migliore immagine mai vista su un Tv
Su una era specificato chiaramente che a confronto con pari gamma 2011 di samsung e Sony il philips era "strade avanti".
Tutto questo senza riflessi... prendendo per buone le recensioni e quello che dicono gli utenti che gia' lo possiedono perche' dovrei prendere un seppur ottimo Sony? ;)
-
Il tema è il solito: non tutti i pannelli escono uguali e vi sono difetti che si possono accettare.
Normalmente al crescere “del livello di gamma”, i difetti diventano “più rari”.
Nel caso philips non è così.
Quindi il tema è sempre lo stesso: se si vuole rischiare, si mettono sul tavolo le centinaia di euro necessarie e si lasciano i sedili dell’auto abbassati per esser pronti a riportare il TV al negozio.
Poi vi sono altre marche dove la visione può essere da 9.5 invece che da 10, ma che si ha la quasi certezza che i difetti siano rarità.
Il tema è che il venditore, su 100 clienti, non ha il rischio di dire "chissà in quanti mi pagheranno con euro falsi". Mentre i clienti si devono chiedere "speriamo che non mi capiti un campione fallato".
E' difficilmente accettabile. imho
-
io onestamente ho visto il samsungd8000 e dire che per i samsung e' un terno all'otto puo' anche andare come affermazione...perche' onestamente il clouding puo' essere presente in misura diversa...
non mi sbilancio per i sony non li ho ancora visti....ma dire che per i philippi e' un terno all'8 mi sa di fazioso....
se volete un sony avete sbagliato 3d, se credete siano meglio (non credo che sia cosi' mi riservo di vederli; il 9706 l'ho visto e onestamente tutti questi difetti indigeribili non li ho visti....) comprateli
come consiglio sicuro evitate samsung se non volete rimanerci male....
-
Ragazzi purtroppo questo 2011 è stato molto ambiguo in ambito TV. Molti apparenti ottimi modelli ma TUTTI con difetti. Quello che sembrava o sembra averne meno è proprio PHILIPS. L'HX920 si bhè ottima resa ma tanto cross talk in 3D e pannello riflettente. Secondo me, almeno io sto maturando questa idea, e in quanto possessore cmq di un signor tv come il Sony W4000, credo che aspetterò ormai qualche modello del 2012. Sennò prendero il Philips.