altro bd che pare eccezionale...e questo ha pure audio italiano...Viaggio allucinante (Fantastic Voyage)
http://www.blu-ray.com/movies/Fantas.../47095/#Review
Visualizzazione Stampabile
altro bd che pare eccezionale...e questo ha pure audio italiano...Viaggio allucinante (Fantastic Voyage)
http://www.blu-ray.com/movies/Fantas.../47095/#Review
Concordo. Volevo segnalarlo ma mi hai battuto sul tempo ;).
Stalag 17 http://www.blu-ray.com/movies/Stalag...7/#Screenshots
dagli screen sembrerebbe un riferimento.
Si, lavoro notevole direi.
è un film muto del 1925,ma mi sembra (mi è appena arrivato e confermo quel che si vede dagli SS)che meriti menzione...eccome
http://www.blu-ray.com/movies/The-Bi...4/#Screenshots
Contando l'età, è da non crederci....
segnalo(anche in thread dedicato) "Oliver!(1968)...davvero rimarchevole
@ vincent89: adesso che sei tornato perché non aggiorni la lista copiandola paro paro dall'altro forum? ;)
aggiungo "quel che resta del giorno" , "Viaggio allucinante" e"Fratelli rivali"(Love me tender)
Il BD di 2001 Odissea nello spazio si e' capito com'e'?
Su bluray.com vedo che e' da riferimento... e uguale al nostro? (l'edizione del 2007 cin HAL in copertina)
Grazie!
...Quella é una review di sette anni fá , da allora tante cose sono cambiate e la tecnologia in questo campo, ha fatto dei veri e propri passi da gigante .
...In ogni caso, anche se la resa del BD attuale di 2001: A Space Odyssey (il BD é uno solo, ed é identico in tutto il globo) é piú che ottima, non é tuttavia assolutamente da riferimento, poiché utilizzando un nuovo Master magari da Scan a 4 o anche 8K , e Trasferito nuovamente in BD , ma stavolta ad altissimo bitrate ed almeno codificato in AVC ,i margini di miglioramento sarebbero davvero notevoli e darebbe del filo da torcere persino a Transfers come Lawrence of Arabia .
...E allora si, in quel caso potrebbe essere, sarà sicuramente non soltanto da Riferimento, ma IL Riferimento dei Riferimenti .
Non dirmi nulla Jesse....ho paura che rimarrà un sogno. Per lo meno ancora per luuuungo tempo.
Se non sbaglio il Master da 2001 viene da una riduzione 35mm quindi direi che si può fare MOLTO meglio...
Personalmente ritengo il BD di 2001 abbastanza buono, ma per ragioni "fortuite".
Lo dico dopo aver visto sia una copia 35mm durante la riedizione nei cinema nel 2001 sia la proiezione di una copia in 70mm stampata da negativo originale, davvero fantastica.
La copia 35mm invece mi deluse molto. Ovviamente non so come fossero le copie 35mm uscite nel 68, ma le ristampe del 2001 non mi convinsero molto, tendenti molto al giallo (la lampada del proiettore era OK), e con una definizione abbastanza mediocre (da quello che ricordo).
Credo che il transfer del BD sia lo stesso usato per il precedente DvD, anche se ai lati si notano porzioni in più di immagine.
La cromia è quasi la stessa, ma nonostante tutto, benché i mezzi per ottenere il master non fossero allo stato dell'arte ne in termini di tecnologia, ne in risoluzione di acquisizione, la resa film-like tutto sommato c'è. Forse solo perché il girato originale tutto sommato è estremamente nitido. Se fosse stato meno performante ci troveremmo con un altro caso simil-Arancia Meccanica.
Secondo me si, attualmente si potrebbe ottenere parecchio di più. Quello attuale dovrebbe essere un telecine fatto con uno Spirit Datacine con uscita in HD (quindi nemmeno 2K veri) di un positivo 35mm stampato da negativo originale dopo il restauro fotochimico.
2001 è stato girato in Super Panavision 70, formato che utilizzava pellicole 65mm.
Il BD ha un video molto buono e consideriamo che viene da una riduzione 35mm, figuriamoci cosa salterebbe fuori se Warner rifacesse tutto dal negativo 65mm :ave:
:sbavvv: