Esatto, se si ha la possibilità sarebbe meglio. In 2D magari un 3m di base canonico e in 3D uno più piccolo con gain maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Visualizzazione Stampabile
Esatto, se si ha la possibilità sarebbe meglio. In 2D magari un 3m di base canonico e in 3D uno più piccolo con gain maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da new77
io proporrei a questo punto anche 2 vpr diversi,uno con 8 lampade e 200 cd/m2 e uno normale per il 2d.Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Direi che secondo me si sta un filino esagerando,chiaro che parlo me,ognuno ovviamente fara' quello che desidera.
consiglierei di soffermarsi un attimo alla quantita' di contenuto 3d ad oggi DI QUALITA',dopo di che valutare se val la pena forse aspettare un attimo per non lanciarsi in acquisti a mio modo di vedere un filino affrettati.
Attendere un po e vedere cosa succede,quando di contenuti 3d c'e ne saranno in numero ragionevole e forse anche piu interessanti e magari riusciranno a produrre vpr con standard piu pronti al 3D,senza costringere il cliente a inventarsi soluzioni fai da te.
Comunque alcuni li hanno già ordinati questi nuovi proiettori, ed altri durante l'anno sicuramente li compreranno, quindi discuterne non è tempo perso.
qualcuno mi ha chiamato?! :rolleyes: :cry: :p :D
Chi ti ha chiamato :D
Figuriamoci se Hollywood fa gli standard basandosi sulla taccagneria dei gestori!Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Le lampade costano poco più di 1000 euro per un multisala che ne compra a vagoni. Dove lavoravo non si stava certo a "tirare" le lampade, che poi è più un costo che altro in caso di fermo sala o, peggio, di esplosione.
Non è un problema di costi ma, come ho detto, di resa. Se un sistema 3D rende intorno al 13% hai voglia a lampade. Lo standard è stato quindi creato per venire incontro ai limiti TECNOLOGICI del 3D. Ma il film passa al colorimetro a 4.5FL e proiettarlo a luminosità più elevate non sarebbe comunque corretto.
Con questo: non dico che 4FL mi piacciano, sto solo cercando di far capire a tutti che se un proiettore fa 4.5FL in 3D non deve essere visto come un difetto del proiettore.
4 CANDELE? Lo avete confermato tutti quindi che devo dire. Sono 1.17FL. Spengiamolo che facciamo prima. Del resto mi torna, se sono 14FL in 2D, il 13% (indicativo) è 1.82FL.
Per me è assolutamente inaccettabile. O JVC mantiene la promessa dei 1300 lumen o il suo 3D può restare dov'è!
...e intanto non arrivano più...sempre bloccati in Germania...per fortuna che quest'anno JVC ha fatto dei modelli schifosi inferiori ai modelli dell'anno scorso e sicuramente inferiori a Sony ed epson altrimenti non starei piu' nella pelle per l'attesa ;)
Mah...considerando l'arrivo a singhiozzo anche in tutte le altre nazioni, a me sembra più un problema sulla linea di produzione...ricordiamoci che hanno cambiato diverse componenti rispetto ai modelli precedenti, quindi potrebbero aver bisogno di un po' più tempo per il tuning rispetto a quanto preventivato.
Speriamo veramente che arrivino per il fine settimana,con matrici allineatissime possibilmente.Incrociamo le dita.
Da quello che so io e' martedì prossimo il JVC day...
Io sono sempre molto scettico sul "tuning" fatto nei magazzini! :)
Certo se queste macchine non hanno i 1300 lumen promessi non si giustifica il redesign completo e l'aumento delle dimensioni... A che pro una lampada nuova se i lumen son sempre gli stessi della serie precedente?
io spero di poterlo prendere anche l'ultimo giorno prima di Natale... Ho già preparato i biglietti per inaugurare il cinema a casa mia il giorno 25 con tutti i parenti.. :D :sperem:
Crystal, quale modello hai preso?
vedi firma....:)
Certo che con tutti i difetti che hanno, la bassa luminosità, ed il fatto incontrovertibile che quest'anno JVC ha proprio toppato alla grande il vostro entusiasmo non mi sembra giustificato!!!