Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, ho qualche domanda da profano sul prodotto che sto per acquistare, una volta chiariti i miei dubbi. Vorrei sapere sulla questione del 3d....so che l'onkyo 608 supporta il segnale 3d con l'hdmi 1.4 e li ci siamo....però ho notato che il 609 e gli altri ampli usciti quest' anno riportano chiaramente la scritta 3d sul frontale e che questa non è presente tra le caratteristiche del 608. credo si riferisca al trattamento dell'elettronica interna che è in grado o meno di elaborare il segnale 3d, mi potete spiegare questa funzionalità a cosa esattamente si riferisce e quanto è importante? tenendo conto che sono molto interessato al 3d. grazie. poi lo comprerò, non vedo l'ora!
-
Se è solo per la scritta 3D che ti preoccupi, quella c'è anche sul 608, solo che è quasi invisibile.
-
grazie, ma volevo anche sapere cosa significa esattamente quella scritta.....
-
che permette a segnali video 3d di passare nella sezione video del sinto.
-
la scritta sull'apparecchio proprio non la vedo...e neanche tra le caratteristiche sul sito.....ma comunque se mi dite che è compatibile col 3d....io compro! ultima domanda...se non lo fosse...cosa dovrei fare esattamente....far passare il video 3d direttamente dal lettore blu ray al tv? volevo comunque usare solo hdmi per tutto....e con l'hdmi va tutto insieme audio e video....quindi?
è il mio primo HT e sono molto felice!
-
@campa2
se non hai particolare fretta, io aspetterei un mesetto almeno visto che danno in uscita il nuovo 609 e non è da escludere un abbassamento dei prezzi del 608 (io sto facendo così dato che non ho urgenza di comprarlo).
ciao
-
si sono a conoscenza dell'uscita del 609 ma avevo sentito dire le le novità sono superflue rispetto al 608 e poi costa 600 euro, per me troppo. Il prezzo attuale del 608 di 400 euro credo che sia già al minimo e non volevo correre il rischio che esauriscano le scorte e si fermi la produzione.
Mi dici di aspettare perchè il 608 non è 3d?
-
Il 608 è 3D. L'ho anche provato e funziona perfettamente, sia con giochi che con films.
Comunque la scritta non è sul davanti, ma sopra, sulla destra. Ripeto, è quasi invisibile ma c'è.
P.S.: il lettore va collegato all'ampli con hdmi, e l'ampli al TV, sempre tramite hdmi.
-
anche io sono nella tua stessa situazione. Ho appena venduto il mio fidato 605 solo perchè tra un pò passo al 3d. Effettivamente 400 euro è già un buon prezzo. In internet è già possibile acquistare il 609 ma costa 600 euro!!!
-
grazie! non ce la faccio più....ora non mi tiene più nessuno lo acquisto....!
@gamberetto il 4k?...inutile per me va benissimo il 608, è anche premiato dall'eisa.
-
@campa2
pensavo acquistassi in negozio il 608 e quindi il prezzo è attorno ai 600 €. Ho appena visto che il 609 è già in vendita ed ora mi tenta, più che altro per la rete e l'ingresso usb frontale (anche e non sono cose indispensabili, ma aiutando :-P)
scusate l'OT, come ti hanno detto gli altri, il 608 è predisposto per il 3D e per un uso da "appartamento" credo faccia la sua parte :-)
ciao
-
Basta OT. Qua si parla del 608 ed evitate di parlare di prezzi.
-
perdonate la domanda:
ho un amplificatore onkyo608 e 2 diffusori Indiane Line,
posso collegare la mia chitarra acustica amplificata in modo da sentirmi nelle casse? come? :confused:
grazie
-
Dovresti collegarla alla presa AUX INPUT frontale, con cavo RCA analogico,ma comunque ti conviene sempre leggere "ATTENTAMENTE" le istruzioni.
-
faccio 2 domande a chi possiede il 608:
1) scalda parecchio?
2) confermate che è alto quasi 18cm come da specifiche?
faccio queste domande perchè mi entrerebbe praticamente a filo nel mobile sotto la tv ma ho paura che non avendo spazio di ventilazione mi si cucini... diciamo che avrebbe circa un cm di sfogo...
devo orientarmi su un sintoampli slim tipo il marantz 1601??
...di tenerlo esterno al mobile non se ne parla...