per stare tranquillo lo acquisti da un negoziante che lo ha disponibile...lo provi e se ti piace lo prendi....
Visualizzazione Stampabile
per stare tranquillo lo acquisti da un negoziante che lo ha disponibile...lo provi e se ti piace lo prendi....
Anche se fosse non spetta a te né deciderlo né sollecitarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Anzi, visto il tuo tono spesso polemico e ultimamente provocatorio nei confronti dello Staff, sei sospeso fino a chiarimenti con l'Admin.
Scrivi una mail a info (chiocciola) avmagazine.it per essere riammesso.
Facile, ma i veri difetti si vedono poi a casa.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Le prove ci sono!
Aly piu' che altro bisogna avere la fortuna di portarsi a casa una macchina senza problemi, e nel mio caso è proprio un impresa ahah :(
non si tratta di difetti nascosti......
l'epson, essendo un 3lcd, ha il difetto dell'ellienamento matrici.....
se ti avvicini di 30 cm lo noti all'istante....certo devi farti mettere il pattern, tra la'ltro presente nel menu del vpr.....
se è ok lo prendi e ti godi il vpr....
stessa cosa dicasi per le aberrazioni...qui ne possono soffrire tutti.....dlp, dila, lcd......
se con il pattern la messa a fuoco è perfetta, non hai "sfumature" che non devono esserci....lo compri.....
considera che tali problemi non danneggiano la visione! specie a 3 m di distanza.....
il disallienamento lo ha anche JVC.....non so in qual misura ma c'è....
quindi niente di più facile che vederlo, piaciuto e comprato.....
Ale e celica lo hanno preso online....con l'incognita "corriere".....che se sballotta molto il collo potrebbe (non sono certo) anche far spostare le matrici.....
Come no... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Ormai non ci credo più. Quando me l'avevano sostituito , mi avevano detto che l'avevano controllato , però il defocus seppur leggermente diminuito c'era ancora e bello evidente.
Mi sa che è la prassi rispondere in quel modo.
Voglio proprio vedere come si comporteranno adesso con te.
Io ora il disallineamento lo vedo da circa un metro nelle scritte del menu' contando che sto usando il lens shift orizzontale di circa 2/3. Prima iniziavo a vederlo da un paio di metri (le scritte del menu'); e in alcuni film anche da 3 metri lo notavo, soprattutto sui visi e in alcuni particolari. Ora non vorrei parlare pima del tempo perchè lo visionato ancora poco, vi diro' meglio nei prossimi giorni. incrocio le dita intanto.
Togliendo completamente lo shift migliora decisamente l'allineamento (mi pare quasi nella norma ora, forse), quindi è meglio evitare lo shift perchè fa solo danni anche se in alcune installazioni non ce alternativa, come nel mio caso. :(
Il pattern devo ancora vederlo bene come dice duramadre; spero di non trovare anche li soprese.
Di sicuro per ora c'è solo che non ho pixel bruciati...è già un inizio dai. :p
Comunque se tra qualche giorno non riesco a risolvere sto fatto del centramento e dell'immagine proiettata non perfettamente rettangolare chiamo epson e gli dico di mandarmi a casa un tecnico non so piu' cosa fareeee :eek: .
wow non la sapevo :D
" Il nome Epson deriva dall'idea che la società sia figlia ("SON") di EP-101, la più piccola stampante elettronica (Electronic Printer, "EP") al mondo, creata nel 1964. "
Tra un po mi metto in societa' con loro per dar priorita' ad un migliore controllo qualita'; l'azienda si chiamera' Epsoncelica, non suona male haah:p
noo dai questo non credo perchè sono stampate, credo sia impossibile che si spostino :) ..al limite si sposta tutta la matrice, ma deve prendere una bella botta e si romperebbe prima l'ottica comunque.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Non mi pare che i problemi siano solo delle ottiche, e sopratutto il problema è un'altro , a mio avviso grosso, e cioè l'incostanza della qualità del prodotto da un'esemplare all'altro.
Io sono conscio dei limiti dell'ottica del mio VPR in aggiunta alle dimensioni ridotte della matrice (0.65 vs 0.95) , ne vedo pro e contro, sono da oltre 10 anni un appassionato di fotografia, ma di utenti che si lamentano a questo modo del prodotto Optoma, non ne leggo.
Ecco, questo mi pare il punto, c'è un'incostanza.
Non mi pare una faccenda molto simpatica per chi ha speso quasi 3k euro....
Ecco, io non avessi già il VPR e dovessi scegliere, sarei alquanto allarmato da quanto leggo e dalla probabilità (e non eventualità come in genere) di dover rientrare in assistenza il beneamato proiettore.
Tirategli le orecchie ad un'azienda così, perchè son rogne che già leggevo con il 5000 !
Senza voler sminuire il prodotto, ci mancherebbe.
Daniel.
Hai ragione Daniel, come non quotarti. ;)
cmq ti quoto!
magari le matrici non si spostano ma gli specchi sì!
In ogni caso quando ripari in assistenza devi per forza affidarti al corriere con i rischi del caso
Allora, sto facendo delle prove, ho controllato bene l'allineamento del pannello.
Non vi è un omogeneità di disallineamento/aberrazione.
Ci sono dei punti piu allineati del vecchio vpr ed alcuni (tipo la parte bassa del menù) disallineati come il vecchio ma con in più le aberrazioni.
Posterò le foto.
Rispetto al vecchio c'è un omogeneità di fuoco in tutto lo schermo quindi...a guardarci bene mi tengo sicuramente questo anche perchè sto facendo varie prove nei film e le aberrazioni si notano proprio ad andarle a cercare ed a guardarle da vicino (ma solo perchè ne sono a conoscenza)
Probabilmente come più volte si è detto sarà un difetto di questa tecnologia ma sta di fatto che credo che a parte tutto...si vede veramente troppo bene e mi ripeto...
NON CAMBIEREI IL 5500 CON NESSUN ALTRO PROIETTORE.
Me li ingoio sti difettucci.
Per la rumorosità non saprei dire sicuramente è più silenzioso del vecchio ma stà di fatto che se lo capovolgo non disturba più..vorrà dire che mi comprerò la staffa da soffitto ;)
Se in Epson mi dicessero: ok te locambiamo con un altro proiettore a tua scelta, anche di un'altra marca io risponderei assolutamente di no.
Almeno per quello che offre il mercato oggi no, visto che soffro di Rainbow e senza FI non ci sto.
E come qualcuno disse più indietro...meno pippe e più film :D
Svelato l'arcano?
Ho spostato il proiettore facendo lavorare meno lo shift orizzontale e l'allineamento è quasi perfetto, resta qualche aberrazione ma ci siamo quasi...
Non avendo mai dubitato della buonafede dei tecnici a questo punto mi vien da pensare che lo abbiano provato con lo shift centrato!
in ewffetti a me hanno chiesto se avevo il lens shift spostato....