Visualizzazione Stampabile
-
Ammazza...e chi sei?? Mandrake?!? :D
Io in 10 minuti penso non riuscirei nemmeno ad aprirlo.... :D
Angus, dato che Simone è stato così gentile da offrirsi volontario, ora vai da lui e fai un bel servizio fotografico su come e dove intervenire....se non è un lavoro così complesso, per chi ha il proiettore fuori garanzia (e si assume tutti i rischi del caso) potrebbe essere un reportage molto utile... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se vieni a Perugia lo sistemiamo in 10 min. :cool:
Ciao Simone, se riesco vengo prima di Natale, altrimenti dopo le feste.;)
X kenson
C'è da chiedere a Simone se è un'operazione alla portata dell'utente o ci vuole una persona esperta.
-
Oggi ho sistemato un 750 a Bologna con il ciano fuori .
Se vuoi possiamo fare anche un reportage, ma non è proprio alla portata di smanettone.
Se rompi un filtro sono cavoli , lo ricevi dopo un mese .
-
Simone ha parlato...lo volete questo tutorial o no? Paura di rompere qualchecosa?;)
-
Lo vogliamo lo vogliamo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Simone ha parlato...lo volete questo tutorial o no?
Certo che si !:)
-
GRAZIE in anticipo, vai di istruzioni...
ieri ho fatto un piccolo test per capire come sono messo a lampada con 680 ore e 1650 ore totali.
Con iride 3, tutta aperta, gamma su 2.3, letto 31 l/cm2, praticamente come da nuova. Se la resa è proporzionale alle ore e non ha un crollo dopo x ore, posso rimandare l'acquisto del bulbo al prossimo Natale. Sono ottimista, avrà circa 700 ore in più.
Se ricordo bene la prima con 970 ore , ero a 6 l/cm2, ma era ancora godibile la visione.
Per chi non ha letto post precedenti, ho smontato e lavato accuratamente la lente con benefici già ad occhio evidenti.
-
Hai smontato e lavato la lente? Mi spieghi meglio? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Hai smontato e lavato la lente? Mi spieghi meglio? Grazie
tolto il porta bulbo da proiettore freddo, come quando lo si deve sostituire, svitando le quattro viti, ti trovi la lente in mano o quasi. Inoltre il foro libero sul proiettore ti permette di accedere con uno stick di ovatta al prisma interno per potergli dare una pulitina
-
-
ok, ho capito grazie, ma la mia lente è perfettamente pulita non penso abbia bisogno di essere lavata.
-
ciao ragazzi vorrei sapere dato che sto mettendo da parte un pochino di soldini per prendere (usato )qualche modello jvc ,adesso sono arrivato sulle 1300-1500 euro quindi vi chiedo che modello mi consigliereste?io ne ho visti un sacco di modelli ,di sigle varie ma siccome non ho modo di vederli in azione chiedo aiuto a voi che avete avuto la possibilità di possederli-vederli in azione . l'uso che andrei a fare è sky hd e blu ray .non ho una sala dedicata (salone) con tetto bianco e pareti giallo oro lavorate ,quindi mi tocca rimanere cosi non posso cambiare colore (almeno per ora) cmq stavo dando un occhio a questi modelli :hd350 .hd 750 senza 3d oppure un rs40-x3 se avrei differenze di visione principalmente in 2d .il gioco vale la candela?grazie a tutti e se avete altri modelli da proporre fate pure :)
-
Aiuto il proiettore è defunto....
Questa sera vado per accenderlo, si apre regolarmente il copri lente, appare sullo schermo il logo D ILA, ma poi il proiettore non si avvia e rimane piantato li con la ventola che gira.
Ho provato a staccare la corrente ed a farlo ripartire ma succede sempre la stessa cosa.
A qualcuno è mai capitata una cosa simile ?
Esiste qualche tastino di reset da premere ?
-
Azzz mi spiace :(
Mi sà che ti tocca mandarlo in assistenza. Tienici aggiornati sull'evolvere della situazione!
Stefano
-
Alla fine ieri sera è ripartito.
Ho staccato la corrente per 10 minuti, e quando l'ho riacceso è ripartito perfettamente al primo colpo.
Speriamo bene........