Visualizzazione Stampabile
-
CIao a tutti
Come da oggetto ho acquistato dall'utente Stefanelli73 il mio primo vpr...non sto piu nella pelle!!
Dunque qualche domanda per voi esperti:
La saletta misura 5x3 circa
Lo schermo, montato sulla parete da 3, lo vedrei da 3 mt di distanza.
Qual'è la dimensione ottimale della schermo tenuto conto del fatto che
oltre ai br e sky hd, vedo anche film sd di sky? Io pensavo di stare sui 2mt di larhezza 16:9
Per tenere una bella larghezza mi consigliate di tenere il plasma 42 per i canali sd oppure dite che una volta che ho provato il vpr non lo stacco piu e lo uso per vedere tutto?
E' molto importante sapere questo perchè a seconda della decisione deciderò se prendere lo schermo fisso o avvolgibile.
Inoltre dovrei cambiare il mio switch hdmi per prenderne uno 4x2..
Grazie a tutti....siete dei grandi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Qual'è la dimensione ottimale della schermo tenuto conto del fatto che
oltre ai br e sky hd, vedo anche film sd di sky?
scusa ma a stefanelli73 non lo hai chiesto? :rolleyes:
-
Si gli ho chiesto ma non sono stato li a descrivere bene l'utilizzo che ne faccio, mi interessava un parere comune, stefanelli è una persona molto impegnata e libera solo la sera, non mi va di rompergli troppo le scatole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
non mi va di rompergli troppo le scatole...
e le vuoi rompere a noi? :D
scherzi a parte, il vpr non potrai usarlo di giorno metre la tv si.
Dpende poi molto da quante ore ci passerai davanti no?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da scintillone
e le vuoi rompere a noi? :D
scherzi a parte, il vpr non potrai usarlo di giorno metre la tv si.
Dpende poi molto da quante ore ci passerai davanti no?
Ciao
:D
Il vpr si trova in una saletta dedicata, quindi lo vedrei solo alla sera o magari alla domenica di giorno, ma comunque l'ambiente è buio...
La mia domanda era legata al fatto che purtroppo molti canali sky sono sd....
thx
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Per tenere una bella larghezza mi consigliate di tenere il plasma 42 per i canali sd oppure dite che una volta che ho provato il vpr non lo stacco piu e lo uso per vedere tutto?
E' molto importante sapere questo perchè a seconda della decisione deciderò se prendere lo schermo fisso o avvolgibile.
Inoltre dovrei cambiare il mio switch hdmi per prenderne uno 4x2..
Grazie a tutti....siete dei grandi!
ti dico la mia :
fai lo schermo avvolgibile più largo possibile per i film e tieni il plasma per i programmi televisivi.
anche perchè il vpr ha una lampada con durata di circa 2500 ore e cambiarla costa un botto.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fernandel
il nero non è inchiostro ma ci si avvicina, il cr 40 non è eccezionale ma è come quello dell'80...
non sembrerebbe tanto male, negli shootout si diceva che il nero del piccolino fosse evidentemente inferiore ai vari jvc e vw80 ed epson 5000:confused: :confused: :confused:
ma insomma come è veramente come ilvw80 senza motionflow oppure il livello del nero è sensibilmente inferiore(peggiore)???? la scena usata dal Magister per metterlo alla corda (carri armati nel buio della notte in Patton il generale d'acciaio) come viene affrontata dagli altri???
-
RAgazzi se lo collego con un cavo hdmi-->vga perdo qualità rispetto ad un cavo hdmi--->hdmi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
RAgazzi se lo collego con un cavo hdmi-->vga perdo qualità rispetto ad un cavo hdmi--->hdmi??
L'ingresso hdmi non accetta segnali analogici, al limite dovresti usare un cavo da vga a RGBHV.
Ciao
Luigi
-
Ciao a tutti,ho letto la prova del magister ma sinceramente non ho capito molto di come l'ho ha settato,iris auto-manuale?spazio colore?modalità lampada?forse mi sonoperso qualcosa?help!!!!:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
Ciao a tutti,ho letto la prova del magister ma sinceramente non ho capito molto di come l'ho ha settato,iris auto-manuale?spazio colore?modalità lampada?forse mi sonoperso qualcosa?help!!!!:cry:
In effetti non lo ha scritto chiaramente, ma il setting è questo:
Lamp Low
Iris Manuale
Spazio colore Wide
X.v.color On
-
Ha preferito l'iris manuale perchè era evidente l'intervento di quello automatico? o per una maggiore semplicità nel linearizzare il gamma?
A questo punto urge l'intervento del magister :D .
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Lamp Low
Iris Manuale....
ieri sera ho provato a smanettare un pò con la sonda e in modalità low(prima tenevo high),ma con iris manuale il gamma mi esce un macello troppo basso circa 1,4 ,iris auto1 credo sia il miglior compromesso,stasera proverò a migliorare i livelli rgb.Ho notato che passando da lampada high a low ho dovuto rifare il fuoco e rimettere a posto i colori,sarà normale?
-
I colori sicuramente sì il fuoco no.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
L'ingresso hdmi non accetta segnali analogici, al limite dovresti usare un cavo da vga a RGBHV.
Ciao
Luigi
Si ma io ho un cavo da 15m hdmi>dvi cosa faccio?