dottor zhivago.
Visualizzazione Stampabile
dottor zhivago.
Io mediamente non piango MAI, ma se devo essere sincero, con "BALLA COI LUPI", quando muore il cavallo e sparano al lupo....ho fatto una fatica PAZZESCA a resistere......
Io invece non ho resistito...lente lacrime sul viso....(oltre alle imprecazioni verso i soldati)
Recentemente alla fine di "In the wild"
Il finale di "Orizzonti di gloria"...l'avro' visto 10 volte,e non riesco mai a resistere.
"L'INCOMPRESO" non ricordo chi erano gli attori ma nella scena finale dove il bambino muore e lascia la lettera al padre che la legge commosso ho pianto come un bimbo :cry: :cry: :cry: (quando l'ho visto avevo 25 anni) adesso che sono Papā non so se riuscirei a vederlo, troppo commovente almeno per me
Gattaca... il "sacrificio" di Jude Law
Incompreso...davvero difficile resistere:cry:
"August Rush".
Un inno alla Musica.
io citerei parecchi film in cui ho pianto:
-CRASH(quando sparano alla bimba)
-Voglia di tenerezza
-Kramer contro Kramer
-Braveheart alla morte di lei
-deep impact sul finale
-rocky 2(sia quando fa il riepilogo dell'incontro dove lui dice non me ne frega nulla e chiama e cerca solo lei,sia quando lei si sveglia dal coma e dice a lui vinciii-BRRRRivido-)
Proprio ad essere pignoli, Mystic River č del grande Clint Eastwood.Citazione:
Originariamente scritto da mario beltramo
Ciao, Marcello