ma a parita' di prezzo prendereste questo o il samsung 32r86bd?
Visualizzazione Stampabile
ma a parita' di prezzo prendereste questo o il samsung 32r86bd?
Due precisazioni:l'HDD interno dell' LT75 non è affatto rumoroso(rispondo all'utente coach),si sente solo un leggerissimo sibilo all'accensione del tv che dura pochissimi secondi,poi più nulla.Secondo me l'HDD funziona talmente bene che quei soldi spesi in più rispetto all' LB75 siano soldi ben spesi.
Riguardo alla versione software ho controllato oggi,ho la 4.1.6.
Accidenti...non so davvero cosa fare amici...LB75 o LT75??
La differenza di prezzo è tutta qua...680€ per il primo modello, e 870€ per la seconda....ne varrà la pensa di spender quei 190€ in più??
Qui qualcuno dice di si...l'unico dubbio è che se si rompe l'HDD mi tocca portar la TV in riparazione...una bella noia....oggi la scelta finale...la devo andar a comprare!!!
basta
euronics mi ha convinto
DEVO andare a prenderlo
Beh Aguz, sostanzialmente penso che dipenda dalle tue esigenze. A me per esempio l'hard disk non serve, per cui la scelta è stata scontata (a dir la verità mi piace di più anche esteticamente, e con l'anello rosso o quel che è perchè mi si intona col cotto del pavimento :p Ma queste sono quisquilie...). Buon acquisto comunque!
Ciao Karl, grazie cmq per il commento!
Ragazzi l'ho ordinato...tra meno di 1ora lo porto a casa...solo 1 domanda...come faccio a vedere la versione del software???
Non vedo l'ora di gustarmela....speriamo di aver fatto un bell'acquisto!
Presto i primi commenti!
Buon weekend!
Aguz,alla fine quale hai scelto? :)
Vogliamo parlare un pò dei settaggi?Per guardare la tv io uso fondamentalmente queste impostazioni(impostazioni personalizzate UTENTE),da cui ogni tanto faccio altre piccole modifiche in base al canale o al tipo di programma,ma fondamentalmente uso:
CONTRASTO: 70
LUMINOSITA': 62
COLORE:35
NITIDEZZA:70
XD: in genere spento,sia per il contrasto che per il colore
TEMPERATURA COLORE:MEDIO
A proposito,ma voi in che formato guardate la tv?Io in genere uso il formato 4:3,sì lo sò che rimangono due grandi bordi neri ai lati dello schermo,ma finchè non trasmettono in 16:9 che senso ha vedere cose e persone in versione deformed?E poi l'immagine sgrana e peggiora la qualità generale.Se trasmettono film trovo molto utile il formato 14:9.
L'ho portato a casa anch'io ieri.
Acchiappato offertona in negozio di nota catena a 647 euro (in pratica -20% solo se si faceva un finanziamento che pero' si poteva pagare in rata unica dopo 6 mesi a 653 euro, se si voleva pagare in contanti sull'unghia era il prezzo pieno... forse avevano bisogno di fare un tot di finanziamenti... boh)... con la detrazione fiscale lo andro' a pagare quindi circa 520 euro... un affare.
Prime impressioni ottime anche se devo settare ancora luminosita', contrasto e colore (appena ho tempo faccio il test Merighi).
Ho provato a collegare in vga il pc ma non riesco a capire come dire al LB75 di non fare overscan... collegato a 1024x768 mi mappava l'intero pannello e la stessa cosa a 1360x768.
Sapete se c'e' da fare qualche setting particolare su tv o sul Catalyst Control Center?
Teniamo aggiornato con ogni informazione possibile su settaggi e altro.
... ah prima che mi dimentico... la base come l'avete fissata al tv vero e proprio? Dal manuale ci sarebbero dovute essere 4 viti ma dentro la scatola c'erano solo 2 viti che comunque giravano a vuoto
comunque incastrando il piedistallo senza viti sembra sufficientemente stabile lo stesso il tv
Cavoli ho utlizzato i tuoi settaggi e i canali sono letteralmente migliorati!!!Citazione:
Originariamente scritto da lyon.73
Premetto che la tv per il momento la guardo solo in SD,ho un LC52,ma è migliorata veramente tanto l'immagine ora :D
Altri utenti come l'avete settata ?
....questa è la dimostrazione che questa serie LG non ha nulla da invidiare ai piu blasonati Philips...Sony...Samsung ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tuone
Sicuramente i Philips e i Sony hanno una migliore elettronica di controllo sulle immagini e sugli automatismi....ma con questi LG, se ci si sbatte un po con i suoi tanti settaggi manuali...si riescono ad ottenere dei risultati spettacolari. :)
i miei settaggi su digitale terrestre, sono quasi gli stessi di lyon.73 :asd:
Sarebbe poi interessante vedere come va col Merighi. Da quel che leggo da voi comunque, l'elettronica non mi pare poi così male. E coi segnali SD pare comportarsi decentemente, per cui lo scaler non sarà proprio da buttare. Sono curioso di vedere come si comporterà con lo Yamaha S1700. Sempre se me lo consegnano 'sto LG :p
Santo cielo come hai fatto?? Quando ti si è aggiornato? mo la vado a controllare anche io!Citazione:
lyon.73
Riguardo alla versione software ho controllato oggi,ho la 4.1.6.
Cmq oggi ho provato ad attaccare il mio portatile tramite VGA per vedermi Spiderman 3 in HD...cavolo che spettacolo! Ho smanettato un pò col Catalyst per mettere bene risoluzione, settaggi e bla bla bla vari ma così davvero ci si gode un film!
Ah per i settaggi....quasi uguali
70/63/43/70....in effetti il colore è meglio a 35...
XD colore= spento
XD contrasto= acceso
Ah...ma SYMPLINK che d'è? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da lyon.73
incredibile!!! tranne che per la nitidezza (che ho messo a 60) gli altri valori che avevo messo sono uguali ai miei!!!!:eek: :eek: :D
comunque io quando guardo i film metto in formato FULL che elimina automaticamente le bande nere del letterbox e uso l'impostazione Utente2 che ho così salvato:
CONTRASTO: 56
LUMINOSITA': 54
COLORE:33
NOTIDEZZA:55
XD: manuale contrasto Acceso, colore Spento
TEMPERATURA COLORE:MEDIO
devo ancora cominciare a smanettare direttamente sui canali RGB...;)
Eh sì,questi LG non sono affatto male,ma bisogna smanettare parecchio con i settaggi,io appena ho acceso la tv con le varie impostazioni di fabbrica mi aveva preso un pò a male,immagini innaturali con colori così accesi da far venire la nausea e luminosità sparata come fari allo xenon! :D
Riguardo la mia versione software(4.1.6)mi pare fosse quella già dalla prima accensione,non c'è stato alcun aggiornamento.
Ieri ho notato come l'XD contrasto acceso sia molto utile con i vecchi film bianco e nero,nel caso specifico stavo guardando un film di Stanlio e Olio su Rete4 in ddt,con il dispositivo su ON il tutto era molto più definito.