Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
@Cobra, complimenti per il "progetto" benpensato, aspettiamo foto dal
vivo
saluti
Mi aggiungo ai complimenti al Cobra e otlre alle foto, io chiedo anche una recensione approfondita di come va il tutto. Soprattutto sarei interessato al comparto audio, anche perché non so ancora che diffusori farà suonare il Sunfire.
Le ultime indiscrezioni parlavano di JM Labs, ma da allora ne è passato di tempo...:cool:
-
cesano, si.. avevo visto anche io il tuo thread... e da quel momento il pensiero del lift... ;)
Giova3419, alla fine mi sono ridimensionato... avendo pensato essenzialmente all'aspetto HT ed accoppiandoli al sub JL.. ho preso dei Sunfire Ribbon serie XT.
4xCRM-2 come surround
http://www.sunfire.com/images/primary_CR.jpg
e 3xCRS-3C (con i 4 woofer, disposti in verticale tutti e 3, dietro lo schermo)
http://www.sunfire.com/images/CRS-3+3C.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
cesano, si.. avevo visto anche io il tuo thread... e da quel momento il pensiero del lift... ;)
Giova3419, alla fine mi sono ridimensionato...
Ridimensionato non lo so, di sicuro ti sei...Sunfirizzato!:cool:
Io dico che quei diffusori hanno prestazioni inaspettate per le dimensioni (li hai mai ascoltati? Io solo al Top Audio di Roma...), anche se a quel prezzo in un modo o nell'altro secondo me prendevi il THX Ultra II della Klipsch, che dovrebbe esser pensato per soddisfare le stesse esigenze...
P.S.: Cmq. ora sono ancora più curioso della recensione...:cool:
-
preparate la sospensione sto per urlare:COOOOOOOOOOOBBRRRRRAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!! dove sono le foto dell'impianto??????????leggo che ti sei interessato anche di car audio ecco perchè il jl!io per un amico ho fatto un subbettino passivo con un kicker 12L5-4 ed è venuto davvero benissimo!non so se ricordi ma quando uscì in commercio acs diceva "sua maestà ail sub"
dai vogliamo le foto come dobbiamo chiedertelo con una raccolta di firme?dai voglio leggere le critiche di antani!ciao!
-
I Sunfire li ho pagati mooolto meno del prezzo "italiano"...
Se avessi potuto permettermi almeno un 3 metri di base... avrei messo questi dietro lo schermo acusticamente trasparente:
http://www.tannoy-speakers.com/produ...DC12i%203Q.jpg
http://www.tannoy-speakers.com/s.php...tle=DC12i&s=71
Oppure i DC8i. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
dai voglio leggere le critiche di antani!
In questo momento... tempo molto di più le eventuali critiche di mia moglie... :rolleyes: :D
-
Come mai proprio le Tannoy?
-
Mi è sempre piaciuto moltissimo il suono delle Tannoy, in particolare quello dei diffusori storici del marchio (un conoscente di famiglia aveva un impianto con i primi dual-concentric, di cui conservo un ottimo ricordo..).
E di questa serie pro ho sempre sentito parlare molto bene. Certo.. sono così orrendi che l'unico uso che se ne può fare è in sistemazione nascosta..
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Se avessi potuto permettermi almeno un 3 metri di base... avrei messo questi dietro lo schermo acusticamente trasparente:
e poi ti toccava "tensionare" lo schermo con i cavetti d'acciaio perche non ti bastavano i forellini durante l'uso:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
I Sunfire li ho pagati mooolto meno del prezzo "italiano"...
Non dubitavo, infatti anch'io (ovviamente) parlavo di prendere il THX Ultra II a Moooooooolto meno del prezzo italiano...;)
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Mi è sempre piaciuto moltissimo il suono delle Tannoy. Certo.. sono così orrendi che l'unico uso che se ne può fare è in sistemazione nascosta..
Beh, se suonano bene quello è il meno, anche le Klipsch di cui parlavo io (anzi, le Klipsch in genere:cool:) non è che siano sto capolavoro, tutt'altro...
Cmq. ti do tempo fino a dopodomani (domani ti montano il mobile) poi anch'io comincio a stressarti per foto e recensione...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Certo.. sono così orrendi che l'unico uso che se ne può fare è in sistemazione nascosta..
E sono tutte nere :p
Alura, 2 dritte sul telo.
La telina dietro ci voleva, qualsiasi cosa che sia chiara che sia un minimo riflettente, in certe particolari condizioni, è visibile.
Col Tw a nastro giallo....
Se trovo ancora in magazzino una spugna a cellule molto aperte (si usava come alternativa appunto alla tela per proteggere i diffusori) fò una prova per vedere come va.
Il telo fa uno strano effetto.
Compaiono delle righe trasversali, che con il mio Dila spariscono ad 2 metri di distanza, mentre col DLP del Roccia l'effetto scompariva a 3,5 metri.
Questo però con riserva, dato che dovrei semplificare la catena video per controllare se l'effetto rimane o scompare.
Niente di grave comunque, io non tornerei indietro per niente al mondo (però si può trattare :p )
-
Grazie Dan.
Il mio punto di visione è a circa 3,5 metri... sperem...
Ho pensato anche io al nastro giallo delle Sunfire...
Tutto il resto è oscurato. Ho montato a parete un panno murale nero.
Non posso usare le griglie dei Sunfire, perchè essendo destinate all'utilizzo come centrali in posizione orizzontale, hanno la griglia disegnata in modo da aumentare la dispersione (una serie di alette..).
Potrei prendere però del telo acustico nero e autocostruire le griglie..
-
Se lo trovo te ne spedisco un pò, almeno da mettere sul TW con 4 punte di Velcro
-
scherzi a parte sai che ho pensato anche io altelo acusticamente trasparente?
ed ho avuto un ideuzza te la disegno col paint non menarmi!
comunque io sono per quella scuola di pensiero che preferisce tanti altoparlanti piccoli per diminuire le distorsioni dovute all'eccessiva escursione.ti avviso caro cobra è estremo e non ingegnerizzato è solo un ipotesi a livello del top di gamma Mc intosh hai presente?
comunque è carino pensarci!
scusate il volo di fantasia!
ciao ale!
-
Allegati: 1
scusa ho saltato l'allegato!