Visualizzazione Stampabile
-
1) Ha lo shift verticale manuale, regolabile da rotellina sullo chassis
2) Ha l'iris, è settabile manualmente da telecomando su 3 posizioni ben distinte:
1 MODALITÀ ALTA LUMINOSITÀ: La modalità alta luminosità è prioritaria
rispetto a contrasto elevato. (molto luminoso immagine brillante)
2 MEDIO: Modalità intermedia tra contrasto elevato e alta luminosità (luminosità media con netto guadagno sui neri)
3 MODALITÀ ALTO CONTRASTO: La modalità contrasto elevato è prioritaria
rispetto ad alta luminosità. (luminosità molto bassa e ulteriore guadagno sui neri)
Joseph
-
Tieni poi presente che hai anche due luminosità della lampada (normale e eco), per cui le combinazioni potrebbero diventare 6, anche se per usi casalinghi su schermi di dimensioni tipiche per tale uso, da 2 a 2,5 m. di base, credo che le impostazioni da provare siano: lampada in "eco mode" e l'Iris su Medio o Alto contrasto.
Ciao
-
Grazie per le risposte.
Adesso un ultima domanda, decisiva:
Ho visto in azione vpr LCD e D-ILA e quel che vedevo era più simile alla figura di sinistra che a quella di destra ( un po meno nel D-ILA però ):
http://www.htprojectors.com/htprojec...me%20rate1.jpg
DLP non ne ho mai visti. Anche il motion handling dei dlp si avvicina alla figura di sinistra o, come ho letto un po in giro, i dlp sono molto più veloci e quindi esenti da questa perdita di definizione nelle scene veloci ?
-
Ogni volta che faccio la domanda di cui sopra non mi risponde mai nessuno ... vabbé m itoccherà scoprirlo da solo.
Però ne ho un altra ben più cruciale. Ho letto qualche pagina dietro che lo shift verticale c'é ma solo verso l'alto: Io dovrei mettere il vpr su una base a 1,20m da terra e vorrei la base inferiore proiettata ( circa 2,2 m proiettando da 4,2m ) altrettanto a 1,20m da terra: è possibile ?
-
Ciao Marco75, io vengo da molti DLP Top di gamma, sin da quando c'erano le Lire ed effettivamente le immagini scorrevano meglio su DLP che gli LCD oltre che altri vantaggi, anche se con il Sony VW50/60 e JvcDila sono migliorati tanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARCHETTO
effettivamente le immagini scorrevano meglio su DLP che gli LCD oltre che altri vantaggi, anche se con il Sony VW50/60 e JvcDila sono migliorati tanto.
Grazie Marchetto, era tanto che aspettavo una risposta a questo quesito.
Per l' altra domanda sullo shift verticale dello Sharp qualcuno dei possessori può aiutarmi ?
-
Da ieri sono anch' io un fortunato possessore di questa meraviglia :cool:
Avevo un po di paura per il Rainbow ma mi son visto 2 film interi senza vedere nessun arcobaleno, anzi me li son visti tutti e due con la mascella sul pavimento : non avevo mai visto immagini così tridimensionali ( sembrava quasi di vedersi uno di quei film con gli occhialini ). Ma la cosa che mi rende più contento è che finalmente ho raggiunto il mio obiettivo che era quello di avere un' immagine uniforme su tutto lo schermo: 0 shading, 0 angoli luminosi, 0 macchie di colore, etc !
Per quanto riguarda il motion blur mi riservo di dare un giudizio Domenica dopo che avrò visto una partita di calcio. Con i blu-ray ( a 24p -> 48hz )l' ho notato nella styessa misura in cui lo notavo sulle altre tecnologie LCD e D-ILA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Da ieri sono anch' io un fortunato possessore di questa meraviglia :cool:
Complimenti, macchina fantastica! ;)
5,500€ ? :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Complimenti, macchina fantastica! ;)
5,500€ ? :fiufiu:
Si, e li vale proprio tutti :cool:
-
Che sarebbe un buon prezzo da negozio o il miglior prezzo online?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Che sarebbe un buon prezzo da negozio o il miglior prezzo online?
E un noto negozio del settore, se vuoi sapere chi mandami un pm
-
Ebbravo Marco, bel salto di qualità ;)
Adesso ci vuole un procio degno del VPR:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Ebbravo Marco, bel salto di qualità ;)
Adesso ci vuole un procio degno del VPR:cool:
Forse non hai letto bene la mia firma ... :cool:
Micio, un ringraziamento particolare per i tuoi consigli: sono stati preziosi :)
-
Ops.......... hai ragione, hai il RE dei processori;)
Mi fa piacere che un pochino mi hai dato ascolto, non sempre racconto
S.....e :D
-
Benvenuto!
Ciao Marco,
benvenuto nel club! Finalmente un'altro utente che ha scelto questa bella macchina!
Ho visto che in firma hai anche il Cristalyo2,caspita che accoppiata!
Io all'epoca dell'acquisto ero indeciso se aggiungere anche il C2 3100 che mi veniva offerto ad un prezzo molto conveniente ma poi ho desistito per non far lievitare troppo la spesa.
Approfitto per chiederti e chiedere a tutti gli altri possessori dello Sharp, quale combinazione tra iris e lampada trovano migliore.
Purtroppo mi rendo conto che il mio ambiente, praticamente tutto bianco, peggiora parecchio le prestazioni di questa macchina.
Sono ancora combattuto fra l'impostazioni: iris su alto contrasto e lampada su eco, che mi sembra la migliore o iris medio e lampada in eco che lo rendono un pò più luminoso visto anche che il mio schermo ha comunque una base di 2,50mt.
Era però anche bellissima la combinazione iris su alto contrasto e lampada a piena potenza....Per contro mi fa durare meno la lampada e il vpr ,che di per se non è tra i più silenziosi, frulla ancora di più....
Tu come lo tieni?Hai una sala dedicata o un soggiorno come il mio?
Ciao!
Riccardo