Visualizzazione Stampabile
-
Eh eh... in effetti si. Ci ho girato intorno parecchio nella speranza di un lettore stand-alone completo a pari prezzo, ma il Pana BD50 pare che non esca e comunque sarebbe costato di più (oltre al chroma - bug che affligge tutti i Pana).
Bene per il film. Comunque credo che sia il pannello che ha difficoltà a riprodurre bene i grigi sfumati. Dovrebbe anche essere un difetto dei plasma il dithering o sbaglio?
-
Visto 2 gg fà......
Video:
- nero non molto profondo (sul mio display ho visto di (molto) meglio); definizione altalenante (15 anni tra cinema e uscita BD si sentono).
+ Rosso del mantello di Dracula VIVO, STREPITOSO; buona tridimensionalità; fedeltà assoluta al master; fotografia eccezionale che il video riesce comunque a restituire.
Audio:
Ascoltato in inglese 5.1, assolutamente niente male....anzi, ottima la colonna sonora.
Film (per me) da 9; l'atmosfera (insostenibile nei primi 15 minuti) che si respira è FEDELE al romanzo, di meglio era veramente difficile fare.
Queste ovviamente le mie impressioni.
ciao
Gian Luca
-
ti quoto in pieno, un film che adoro. Tenevo la versione in vhs, poi il dvd ed infine il bd.
Un film da avere assolutamente. Ovviamente non il max dal punto di vista audio-video se paragonato a determinati titoli, ma fedele al master e alla fotografia.
Ovviamente da vedere nella v.o. In questo film, più che in altri, si nota che la traccia originale presenta un mixing con suoni molto più dettagliati, basta confrontare la scena iniziale di Ranfield in manicomio con la mosca che ronza nella lingua originale per tutte le casse e nella ns. no. Oppure quando Harker arriva nel castello del conte e si sentono dei lamenti sui posteriori che in italiano sono totalmente assenti. Si tratta di una mancanza presente anche nel dvd e speravo che col bd fosse stato risolto il problema, invece no.
Peccato resta comunque un bd da avere.
-
Vedo che hai un Pana. L'hai provato solo sul pvr o anche sul ps? E'andato un po'in crisi anche il tuo? Il mio è più vecchio, ma non credo che sia cambiato tantissimo.
-
sinceramente uso il pana solo per vedere sky hd, o qulache extra in bd. I film in bd li vedo solo sul vpr, in una sala appositamente dedicata. Appena ho un pò di tempo devo però controllare e ti faccio sapere.
-
Beato te che puoi...
Attendo comuqnue notizie. Grazie ;)
-
Premetto che non l'ho ancora acquistato ma si tratta di uno dei film che preferisco in assoluto e quindi non credo che resisterò a lungo (ho comprato le diverse versioni in vhs... due versioni in 4/3... diverse solo per la copertina! e la versione in 16/9... quindi il dvd...). Del reparto video ho letto che non se ne dice un gran bene. Tuttavia ho il sospetto che il bd sia cosi proprio perchè cosi era al cinema. Ricordo che questo dracula è stato (per esplicita ammissione di coppola) un tributo agli albori del cinema (gli stessi effetti sono spesso e volutamente caserecci) quindi non mi stupirei se questa scarsa qualità dell'immagine sia voluta per avvicinarsi maggiormente all'effetto pellicola fine '800.
-
Acquistato e visto! beh... Nel complesso mi ha soddisfatto.
Un unico appunto: ma perchè hanno abbassato cosi tanto la luminosità delle scene scure? Ho fatto il confronto con il dvd e nel bluray, paradossalmente, si perdono numerosi particolari al buio. La scena in cui Harker gironzola da solo per il castello nel dvd è chiara e si nota tutto l'ambiente circostante... nel bd affoga tutto nel nero. Mah... nel complesso ripeto di essere soddisfatto ma alcune scelte davvero non le capisco (il bluray dovrebbe aumentare in definizione rispetto al dvd non cambiare radicalmente anche il bilanciamento chiaro/scuro)
-
La resa del mantello del conte è quanto di più VIVO (si poteva quasi "toccare") visto negli ultimi tempi.
Eccellenti alcune scene, compatte con assoluta assenza di rumore in molti casi.
-
per me rimane un bd con molti problemi e poco soddisfacente.ho il conforto che lo stesso dubbio lo ha avuto William...
-
sisi d'accordissimo... nel complesso l'edizione secondo me è fatta bene. L'immagine al cinema era cosi. Ma se il dvd è piu luminoso con possibilità di notare molti particolari non capisco come mai nel Bd abbiano diminuito la luminosità ... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Ma se il dvd è piu luminoso con possibilità di notare molti particolari non capisco come mai nel Bd abbiano diminuito la luminosità ... :confused:
Perchè non è scritto da nessuna parte che la fotografia corretta sia quella del DVD ;)
-
:D vero... ma (secondo me) nelle scene scure la visione del dvd era più piacevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Perchè non è scritto da nessuna parte ...;)
ma neanche del bd se è per quello.e comunque ribadisco che i dubbi rimangono.è uno dei pochi bd che non mi convince.ho citato William perchè ovviamente ha titoli + di me per dire qualcosa in proposito e se anche lui ha dei dubbi su questo trasferimento qualcosa effettivamente che non va c'è.sono d'accordo con chi sostiene che il dvd è fatto meglio...sarà una questione di fotografia ma se il nero mi cancella dei particolari(che sul dvd ci sono) è innegabile che il difetto è nel bd.Coppola li ha girati quei particolari...non credo volesse che fossero occultati sul bd...:D
-
Concordo anche con Luctul (tranne che sulla bocciatura completa dell'edizione... nel complesso è un film che sono contento di avere acquistato). Pure le vhs erano più luminose. Solo dopo 15 anni (e diverse trasposizioni per l'homevideo)si sono accorti che al cinema l'immagine era più scura? mah...