Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
appena ho tempo la testero' ...
Ottimo.
Intanto ho requisito una 8600GTS ad un amico che e' andato in ferie (pero' se i driver rimangono quelli ...) un paio di Blu Ray ed un paio li ho comprati preso dalla foga :).
Boog & Elliot che dovrebbe far scena e Men of Honor perche' dietro c'e' scritto 5.1 Inglese DTS HD MASTER AUDIO.
Pero' manca il pezzo forte :)
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ottimo.
Intanto ho requisito una 8600GTS ad un amico che e' andato in ferie (pero' se i driver rimangono quelli ...)
Ciao
Antonio
Io sto usando la 8500GT con i driver precedenti, non quelli appena usciti ed i risultati sono egregi ( acc. hardware a parte, ma se la cpu regge abbondantemente il flusso chi se ne frega ... )
Saluti
Marco
-
Piuttosto dimenticavo: l'ultima patch di power dvd, la 3104a mi da dei problemi di deinterlaccio con la x1600, non ho approfindito piu' di tanto pero' ....
-
c'è qualcuno che saprebbe dirmi se sia possibile vedere gli HD DVD con il lettore XBOX 360 su un pc con Pentium 4 630 a 3.00 GHz e scheda video ATI HD2600XT?
grazie!
-
Aggiornamentino, l'effetto interlacciato è sparito portando la risoluzione a 23 Hz .. chissà perchè i 24 non gli garbavano.
Adesso devo testare solo la nuova patch di powerdvd e gli ultimi driver nVidia, perchè con le precedenti versioni dopo 10 minuti crashava tutto! :mad:
Il lettore è ok perchè ho trasferito 15 giga di roba e non si è bloccato... c'è sempre qualcosa che non va! Ma appena BR e HD-DVD verranno suppportati da Mac butto tutto e prendo un macmini... Santa Apple aiutaci tu!
-
Citazione:
Originariamente scritto da foxgy79
perchè con le precedenti versioni dopo 10 minuti crashava tutto! :mad:
Mai avuto problemi del genere, sSe non lo usi prova con anydvd-hd ... ;)
-
E proveremo anche anydvd-hd... ci manca solo un esorcismo per far funzionare tutto! :)
-
quindi non viene perduto niente di qualita coi hd-dvd con power dvd ultima verione?? l'immagine esce a 1080p o almeno a 720p?? non viene downscalata??
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
quindi non viene perduto niente di qualita coi hd-dvd con power dvd ultima verione?? l'immagine esce a 1080p o almeno a 720p?? non viene downscalata??
Se hai una scheda video che regge i 1080p non perdi neanche un pixel ...
Stranamente ho invece avuto modo di verificare che la ATI HD2400 ( il piu' economico dei nuovi modelli ) settata a 1080P nella decodifica non sfrutta l'intero overlay ( rimane una cornice nera tutta intorno ).
Cosa che invece non accade con la Ati X1600-x1650, la Nvidia 8500-8600 e da quello che sento ( non ho ancora verificato personalmente ) con la ATI HD2600 .
Saluti
Marco
-
ho una x1650.. di regola esce a 1080p, ma in teoria lo uso su un plasma, quindi piu di 720p non l'ho mai fatto uscire.
pero col nuovo pio dovrei vedere se mi esce a 1080/24p..
a proposito se lo collego via dvi-hdmi, nella proprieta dello schermo mi rileva la frequenza di refresh a 24hz??
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
pero col nuovo pio dovrei vedere se mi esce a 1080/24p..
a proposito se lo collego via dvi-hdmi, nella proprieta dello schermo mi rileva la frequenza di refresh a 24hz??
Puoi usare power strip per ottenere qualsiasi risoluzione / refresh rate, pero' da quello che ho visto power dvd ultra da il meglio di se a 60Hz., quindi non mi porrei troppi problemi; in ogni caso la cosa migliore e' provare .....
-
HD e difetti.
Vi posto i miei risultati così come discusso con ciuchino (grazie) per sapere le vostre impressioni ed esperienze.
Materiale utilizzato: E.6600, Xp mediacenter, 2G Ram, 7950 gt fanless, powerdvd ultra, anydvd hd, Mitsubishi HC 5000.
Visionando The Covenant, Ghost Rider, Ultraviolet, Casino Royale tutti in Blu ray ho notato ottimi incarnati e primi piani, ma sfonfi spesso non nitidi (The covenant), con artefatti nelle scene della doccia o della nebbia, ed evidente perdita di dettaglio, cosa che, da quanto capito, non si verifica con il lettore stand alone.
Prove effettuate sia riproducendo direttamente sia salvando su HDD e rivedendo con power dvd Ultra, sia escludendo la DVXA sia abilitando l'accelerazione (risparmio medio 25%).
So che la mia versione di scheda non è ultimissima ma caspita...dovrebe essere più che egregia er questo compito!
Sse da un lato il quadro generale è eccellente nella maggior parte delle scene, devo dire che quei disturbi di rumore video mi hanno disturbato, dato che non erano così evidenti con l'iscan e il dvd player sdi in risoluzione normale.
Qualche esperiena a proposito? Microfast (senza uso di Iscan...)?
Senz'altro la causa principale sarà Powerdvd Ultra che dovrebbe lavorare bene con schede superiori alla 8000 però....
A quando novità degne di nota?
-
@nikefabio
Il mio VPR e' 1280x720 , ogni catena potrebbe presentare problemi diversi.
L'unica cosa che posso dirti e' che con la serie 7 di Nvidia sulla mia catena , anche provando sul monitor LCD di casa , e' abbastanza evidente il banding sulle sfumature colore in alcune situazioni.
Questo non si presenta nella serie 8 (8600GTS) e con ATI (HD2600XT).
Sia con la 8600 che con la 2600 per quello che ho visto non ho niente da invidiare a PS3 , ma stare a fare confronti al momento non mi interessa molto e vado un po' a memoria.
Poi come al solito c'e' il film fatto meglio e quello fatto peggio ma ho solo qualche HDDVD e qualche Blu Ray ... tra l'altro non so' neanche perche' qualcuno di quelli li ho comprati :)
Ciao
Antonio
-
file M2TS
Dopo aver installato Anydvdhd, riesco con theatertek 2.4 a visualizzare il file di grandissime dimensioni presente nella directory Stream del Blu-ray disk. L'audio però è in inglese, come faccio a cambiare audio?
-
Se usi Haali destro del mouse sulla sua iconcina nella taskbar oppure nei vari menu' di TT clicca su title.
La tua domanda centra piu' con questo post :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71758