per "scheda dvb-s" si intende qualsiasi scheda dvb-s oppure tipo la mia lifeview mst-sta2 non va bene? E' DVB-S ma occorre anche qualche altra caratteristica?
Visualizzazione Stampabile
per "scheda dvb-s" si intende qualsiasi scheda dvb-s oppure tipo la mia lifeview mst-sta2 non va bene? E' DVB-S ma occorre anche qualche altra caratteristica?
lo porto a pagina 8 sennò non lo cagate più :pCitazione:
Originariamente scritto da sugar0
Io utilizzo la Technisat Skystar HD (adatta allo stream MPEG 4 AVC/H.264) http://www.scaistar.com/skystar2/skystarhd.htmCitazione:
Originariamente scritto da animale81
http://img529.imageshack.us/img529/9...skystaram1.jpg
Un Saluto
Domenico
La SkystarHD di suo non decodifica AVC...
Grazie per la precisazione, mi correggo :tapiro:
.... adatta allo Stream MPEG 4 AVC/H.264, la decodifica è sempre a carico del procio o sk video (a seconda la tipologia del software e della sk video stessa).
Ho effettuato un copia/incolla della dicitura che ho preso dal link Scaistar http://www.scaistar.com/shop/product...roducts_id=141
Un Saluto
Domenico
si ma oltre ad essere un dvb-s ovviamente (o dvb-s2) cos'altro deve avere come caratteristiche la scheda?
Sicuramente immagino debba essere compatibile con qualche software tipo alt-dvb( e mi sembra che questa non lo sia :http://www.lifeview.com.tw/it/html/p...e/mst_sta2.htm )
In riferimento a questa spiegazione:
non capisco dove mettere i parametri nella finestra di ricerca di DVBViewer, probabilmente solo perchè hanno un nome diverso :(Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Trovo solo Simbol Rate ma gli atri tre non capisco a cosa si riferiscono :confused:
Stefano
Anche io non vedo dove inserire gli altri due parametri, però con l'utilityTransEdit pare che ci siano le caselle, Modulazione e Polarizzazione. http://img517.imageshack.us/img517/998/transeditir3.jpgCitazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ciao
Domenico
Per alcuni parametri si basa sull'ini del satellite , quello che selezionate in alto.
Se volete farvi un giro con Transedit , anche se e' roba di quasi un anno fa' :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=transedit
Ciao
Antonio
Sapete indicarmi qualche software con cui è compatibile la lifeview mst-sta2?
Non capisco perchè, e non ho toccato niente, ma non funziona più :( :confused: :mad:
Stefano
Scusate io non ho/uso lo smartmouse ma ho il modulo CI collegato alla TT 3200 e utilizzo una CAM compatibile ( Dra*on Firm.3,56 e la Smartcard ufficiale S*Y, sono abbonato ed ho il deco S*Y esterno HD ). Tutto bene con i canali SD di S*Y ma non riesco a vedere i canali HD ( buio totale, nonostante abbia attivato l'abbo per gli HD che vedo perfettamente col Deco S*Y ).
Qualche consiglio? Pensavo di cambiare la Cam ma mi sa che forse non risolverei. A proposito , i canali HD free col mio HTPC li vedo ottimamente bene senza microscatti quindi non è un problema di decoder AVC H-26? etc....
La mia configurazione un PC con processore Intel Core duo da 2,4 giga scheda madre ASUS, scheda video Geforce 7600 ( 256 mega RAM ) , 2 Giga di Ram DDr, scheda Sat TT 3200 dvb s2 con modulo CI. Software per Sat DVBViewer
Mi sembra di capire, e quindi lo posso affermare con certezza, che chiunque veda l'offerta HD di Sky non lo faccia con una CAM ma con uno smartmouse :O .
mi e' arrivata la nuova card, da nuovo abbo, non da vecchio
vi risulta uguale a quella vecchia ?
http://img339.imageshack.us/img339/8132/cardnp5.th.jpg
Sembra diversa dalla mia ... almeno come "forma" di CHIP:
http://img120.imageshack.us/img120/6297/chipqu8.jpg