Non intendevo mica offenderti....Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
No, affatto. E' che sono sicuro che quelle parole gli sono state suggerite dal suo legale....:D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Visualizzazione Stampabile
Non intendevo mica offenderti....Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
No, affatto. E' che sono sicuro che quelle parole gli sono state suggerite dal suo legale....:D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
E chi si è offeso!..........:fuck: ........ e dai che sto scherzando!!! :D :D........... :mano:Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La sentenza della Corte Europea del 18 Luglio, che dice, letteralmente:
"....Un tribunale sportivo non può, per tutelare la correttezza delle competizioni, infliggere un danno economico sproporzionato a società, le quali sono sì sportive, ma restano comunque aziende in concorrenza tra loro...."
Gli articoli del codice europeo in materia di concorrenza sono chiari.
Nessun ente di diritto privato come la Figc può infliggere delle limitazioni che modifichino il regolare svolgimento della competizione tra aziende europee, senza prima il verdetto di colpevolezza di un tribunale ordinario.
: L’unione Europea considera una federazione sportiva come un’azienda che, in tal senso, deve rispettare le regole di concorrenza del Trattato della Comunità Europea. Queste leggi sono ovviamente superiori ai regolamenti sportivi locali.
Con la sentenza su calciopoli la FICG avrebbe impedito alla Juve di attuare concorrenza con altri club-aziende (“la possibilità di ricorrere al Tar fu negata al club bianconero sotto la minaccia di un inasprimento della penalizzazione e Blatter fece altrettanto paventare sanzioni per tutte le italiane in Europa”).Le conseguenze finanziarie della sentenza su calciopoli si sono ripercosse anche su piccoli azionisti della Juventus. Che adesso si rivolgono alla Corte Europea.Misson è l’Avvocato che ha difeso Jean –Marc Bosma,
Quest'estate la Figc ha distorto la competizione tra l'azienda Juventus e le altre aziende del mondo del calcio, sulla base di semplici indizi.
Questo, per i principi europei sulla concorrenza, è illegale.
La Figc non ha il potere di farlo.
Sia l'azienda Juve, sia i suoi azionisti, hanno patito un danno rilevante per le decsioni della Figc, che si basavano solo su indizi (per lo più costituzionalmente irrilevanti come le intercettazioni non suffragate da prove... le intercettazioni non sono prove).
Quindi come il milan ha fatto la champions quest'anno perchè si sono difesi (a differenza di qualcun'altro) probabilmente la juventus sarà risarcita essendo iscritta alla prossima champions partendo dai preliminari:p :p :p
Mah... non sarei così ottimista. Anzi, francamente, non ne parlerei neanche.Citazione:
Originariamente scritto da halo
Dal punto di vista giuridico posso anche concordare che sia stato fatto un papocchio e che siano state selettivamente decise le società da sanzionare (più o meno...) e quelle da lasciar perdere.
Che poi si arrivi a sostenere che ciò comporti una totale assenza di responsabilità, quì concordo un po meno.
Sostengo dal primo momento che la Juve poteva andare anche in c ma che tante altre, avrebbero dovuto essere punite "quantomeno" in relazione ai propri demeriti.
Ciò che mi ha fatto incacchiare, quindi, non è tanto la punizione, quanto la mancanza di punizione delle altre....o la pretesa di assoluta "verginità" che taluni nostri amici sostengono (beninteso, non per se stessi, ma per la propria squadra del cuore ;)).
Meglio comunque scontare la punizione e camminare a testa alta.... specie di fronte a coloro che non possono vantare di aver scontato le giuste pene per le proprie magagne...
e perchè?Prova a immaginare se venisse provato che ci sia stato un preciso disegno per far fuori la juve omettendo le responsabilità delle altre società credo che a qualcuno che ha festeggiato deridendo e additando in un certo modo la juve cadrebbe la faccia!Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
E poi francamente il prezzo che la juve ha dovuto pagare è stato troppo alto non tanto per le colpe che andrebbero provate ma rispetto alle altre società coinvolte.(esclusa ovviamente la società che è rimasta impunita e non solo per calciopoli,ma per passaportopoli,bilanciopoli che stranamente non hanno avuto la stessa rilevanza e impatto mediatico.
Addirittura bilanciopoli è li che giace sotto le ceneri fino alla probabile prescrizione del reato.
Di fronte ad un tribunale europeo che non è di parte determinate cose contano eccome se non contano
.Citazione:
Che poi si arrivi a sostenere che ciò comporti una totale assenza di responsabilità, quì concordo un po meno
non ho mai pensato che Moggi non abbia fatto nulla,ma credo che non abbia fatto nè piu nè meno di quello che hanno fatto altri dirigenti solamente che lui è stato un facile bersaglio ed è stato usato come capro espiatorio.
Sono convinto altresì che se moggi avesse firmato per l'inter nel gennaio del 2006tutto quello che è successo non sarebbe successo
:mano: :mano: :mano:Citazione:
"verginità" che taluni nostri amici sostengono
Ricordati che con quello che stanno facendo con calciopoli2 noi non sconteremo mai abbastanza la pena.per gli avversari resteremo sempre dei la.......Citazione:
Meglio comunque scontare la punizione e camminare a testa alta.... specie di fronte a coloro che non possono vantare di aver scontato le giuste pene per le proprie magagne...
ed questa onta che va cancellata perche un conto è avere la compiacenza dell'arbitro come ce l'avevano tutte e dico tutte le grosse squadre un'altro è che la gente pensi che la juve truccava i campionati quando non ne aveva alcun bisogno grazie alla capacità di saper costruire delle belle squadre non con grossi nomi ma con giocatori con i cxxxxxxxx.
Ricordo a tutti quelli che beffeggiano la juve che nella scorsa finale di coppa del mondo c'erano 8 giocatori della juve e questo non va dimenticato:D :D
In perfetta linea con il mio pensiero:
- vabbè abbiamo pagato gli sbagli
- vabbè, orsù, complimenti
- però ...... smettiamola di parlare di superiorità morale anche perchè il più pulito c'ha la rogna... :D e non tutti hanno pagato. Qualcuno, bellamente, l'ha fatta franca :rolleyes:
Questo era sempre quello che mi ripeteva mia nonna:Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
"ricordate sempre fijo mio che er più pulito c'ha la rogna!"
Quotidiano Nazionale DOMENICA 6 MAGGIO 2007
C A L C I O P O L I : L ’ I N T E R V I S T A
«Bertini? Mai avute schede da Moggi»
Il legale dell’arbitro sospeso: «Impensabili 42 telefonate alla vigilia di Milan-Juve»
di MARIO D’ASCOLI
Avvocato, ci vuole chiarire, innanzitutto ,la storia delle schede svizzere che è l’oggetto principale delle indagini?
«Secondo l’inchiesta in corso Bertini avrebbe usato schede svizzere per fare e ricevere telefonate a varie persone fra cui Luciano Moggi. Il che non risponde assolutamente a verità perché il mio assistito queste schede non le ha mai comprate, possedute e tanto meno gliele ha regalate il signor Moggi».
E allora perché è stata avanzata un’ipotesi del genere?
«Per deduzione, per intuizione non certo in base a prove concrete. Mi spiego. Si dice che nelle schede ci sono delle telefonate agganciate ad Arezzo. Ammesso e non concesso che ci siano davvero, prima di tutto bisogna dimostrarlo e non c’è un dato tecnico che lo chiarisca in maniera precisa. Epoi perché quelle telefonate devono essere legate necessariamente al nome di Bertini?».
Come vengono fuori queste accuse?
«Già, è una domanda che mi pongo anch’io. Ci sarebbero telefonate agganciate ad Arezzo prima e dopo partite arbitrate da Bertini in cui c’erano di mezzo squadre come il Messina, il Siena e via dicendo, che secondo l’accusa sarebbero state protette da Moggi. Ebbene, spesso gli incontri di queste squadre, arbitrati da Bertini, si sono conclusi con una sconfitta. Allora io mi chiedo: come si fa ad accusare Bertini di malafede, anzi di reati gravi come l’associazione a delinquere?».
La partita in cui si fanno le accuse più pesanti all’arbitro aretino è Juve-Milan del 2004 (0-0, ndr)…
«Mi ascolti attentamente. Juve-Milan fu giocata il 18 dicembre del 2004, appunto, e secondo l’accusa fra Bertini e Moggi ci sarebbero state, alla vigilia della partita, quarantadue telefonate. Siccome le designazioni arbitrali si conoscono il venerdì all’ora di pranzo e siccome Juve-Milan si giocava di sabato, se fra Bertini eMoggi ci fossero state quarantadue telefonate avrebbero trascorso al telefono un giorno intero, quel giorno che intercorre dal venerdì al sabato. Non basta: per eventuali input, ovvero per dire a Bertini che doveva arbitrare a favore della Juve, credo che sarebbe bastata una telefonata o addirittura due soggetti appartenessero a un’associazione che aveva lo scopo, fra gli altri, di favorire la Juve come ipotizza l’accusa.Aciò si aggiunga che Bertini, al termine di quella partita, ottenne dall’organo arbitrale il massimo dei voti. L’anno dopo, peraltro, lo stesso Bertini arbitrò Milan- Juve, unica partita persa dalla squadra bianconera in quella stagione (3-1, ndr). E ci furono polemiche furibonde della dirigenza bianconera nei confronti del mio assistito. Mi pare che tutto questo dimostri l’estraneità di Bertini dalla vicenda in cui è stato chiamato pesantemente in causa».
Altri particolari da aggiungere?
«Quelle telefonate che si dice siano agganciate ad Arezzo risulterebbero sia quando Bertini non arbitrava la Juve sia quando non arbitrava alcuna partita. Ma c’è di più. Le accuse avrebbero un senso se le telefonate collegate ad Arezzo fossero avvenute in concomitanza di certe partite e fossero venuti fuori risultati favorevoli a squadre della cosiddetta orbita Moggi. Ebbene, noi siamo in grado di dimostrare che non è accaduto nulla di tutto questo».
Per cui lei e il suo assistito siete tranquilli…
«La speranza è che mi sia concesso di dimostrare che con questa storia delle schede svizzere Bertini non c’entra assolutamente nulla. Ho letto che Sandulli ed altri insigni giuristi sostengono che per questa inchiesta napoletana la Juve non si deve preoccupare. E siccome la Juve sarebbe al centro del sistema perché ci dobbiamo preoccupare noi?».
Voglio veder quando finisce questa farsa montata contro la juve!:muro: :muro:
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da halo
...
...
:)
:D
:sbonk:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Voglio vedere quando Ti sorgerà il dubbio che qualcosina veramente è accaduto:D :D.....Citazione:
Originariamente scritto da halo
Francesco
Ragazzi...
Dovreste riuscire a spiegarci perchè dovete per forza e continuamente andare Off Topic, in particolare quando si parla di calcio.
Qui si sta parlando dell'Inter e del suo scudetto. Stop.
Non ricominciate con le noiosissime tiritere su calciopoli e restate On Topic.
Qualcosa è successo ma per tutte le squadre non a senso unico come se il male del calcio sia sempre la juveCitazione:
Originariamente scritto da Francesco SP
Tornando in topic invito gli interisti a riflettere su questi dati:
Dal 1989 al 2006 in 17 anni l’Inter ha raggiunto solo tre volte il secondo posto ed è stata in corsa per il titolo fino alla fine solo in due occasioni (1997/98, 2001/02). Nel 1992/93 e del 2002/03 l’Inter si è classificata seconda ma senza opporre una valida resistenza alle squadre campioni (Milan e Juventus).
Ma i dati più significativi sono quelli legati ai punti di distacco. Considerando la formula dei tre punti a vittoria, nei diciassette anni presi in esame, si ottengono queste cifre:
255 punti di distacco dalla squadra campione. Una media esatta di 15 punti a stagione
Punti di distacco accumulati dall’Inter nei confronti della Juventus. Per questa classifica partiamo dalla stagione 1993/94 perché, a partire da quella data, per 13 anni, l’Inter non è stata in grado di sopravanzare i bianconeri in classifica:
156 punti di distacco dalla Juventus. Una media esatta di 12 punti a stagione.
E mi volete dire che tutto questo è per colpa di moggi:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma continuiamo:
Champions League:
Ultima vittoria: 1965
Ultima finale: 1972
Semifinali negli ultimi 35 anni: 2 (1981, 2003)
186 calciatori e 14 allenatori (una media di 1,16 allenatori a stagione) sono entrati a libro paga dell’Inter nei 12 anni e mezzo di presidenza morattiana (Massimo rilevò l’Inter il 18 febbraio 1995). Per fare un confronto, la Juventus si è avvalsa di 135 calciatori e 4 allenatori (Lippi, Ancelotti, ancora Lippi, Capello) nell’analogo periodo.
Alla fine del 2006 sono ben 120 i giocatori acquistati, grazie all’esborso di circa 700 milioni di euro, con una media di 56 milioni l’anno"
Non vi sorge il dubbio che stanchi di non vincere perche scarsi come società e come squadra vi siete ribellati a questo inventandovi la scusa che qualcuno non vi ha fatto vincere?
Ma godetevi questo scudettino che è meglio perchè probabilmente sarà l'ultimo:D :D
Precisazione: sono 2 (due) gli scudetti negli ultimi 2 anni...Citazione:
Originariamente scritto da halo
Uno attribuito lo scorso anno dopo le sentenze, uno quest'anno con il Campionato che sappiamo...
Una verità, comunque, potrebbe essere che lo scudetto 2005/2006 è stato giocato senza telefonate e non andava attribuito a nessuno, mentre l'Inter (con sponsor Pi**lli, alias Tel*com Italia...) poteva produrre ogni autocensura sulle intercettazioni a proprio conto...
In ogni caso, negli annali, rimarranno 2 (due) scudetti all'Internazionale...
C.
Godetevi il thread....:rolleyes:
Bye