il DSD lato ampli esiste :)
First of all complimentissimi (esiste questa parola? :) )
per la recensione! Davvero superlativa, e la cosa bella è che come la ps3, si aggiorna e si evolve :)
Cmq volevo reitrodurre il discorso del sacd (e dsd), a dispetto di quelli che dicono che è un piccolo add-on da, come dire, 'accantonare', visto che si parla di una console...
Puntualizzo che ampli con decoder dsd interno ci sono, almeno c'è questo: yamaha rx-v 2700. Ed è quello che io posseggo.
Pagato uno sproposito, e scusate ma avendo speso ben 1800 euro per questo ampli (a cui va tra l'altro afficanto un bel finale...) a me interessa eccome che la ps3 mandi via hdmi il segnale in dsd. Anzi mi sembra strano che non lo faccia. Cioè che senso ha fare un 1.3 e non sfruttare l'1.2a!
Difatti il suddetto ampli supporta l'hdmi 1.2a proprio a favore del segnale dsd dei sacd.
Sì sarò pure uno su 10 milioni in Italia, ma di sicuro in europa e oltre il rapporto diminuisce, e quantomeno Sony può lato suo far rivalere un po' di più questo straordinario formato supportandolo un po' di più e facendolo conoscere di più attraverso la stravenduta PS3.
Spero quanto prima che venga rilasciato un aggiornamento su ps3 per far passare questo stream, già ha toppato con le uscite analogiche, mi sembra troppo una ipercastrazione tagliare anche lato digital.. echecaaaarz... :)
Ho già acquistato una decina di sacd da provare, aspetto anzioso che mamma sony partorisca questo stream via hdmi.
Almeno inizio a far fruttare ancor di più i soldoni spesi per questo (soddisfacente) ampli.
Tra l'altro cosa strana, è possibile settare l'uscita audio in beatstream (per far passare l'audio HD) e non esistono ancora ampli hdmi 1.3 e non il DSD per far converitere lato ampli segnale proveniente da sacd. mha! Non capirò mai queste cose.
bye all