Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Gran bel report Andrea ! Ti ho incrociato allo stand del Sony Pearl con lente Panamorph ;)
Mi fa piacere che anche tu abbia notato un certo affogamento sulle basse luci dell'HD81 (non me l'ero inventate !), è chiaro che lo stupore della lente Anamorfica e dello schermo Cinemascope Stewart fa passare in secondo piano alcuni difetti, che pero' ci sono !
L'unica cosa che non mi e' chiaro di quella lente è come modifica il rapporto di tiro, mi spiego:
Se mantengo lo zoom a 1,5x, ad esempio, che mi consente una base di 2 metri in 16/9, con l'aggiunta della lente, mantenendo lo stesso livello di zoom e di distanza dallo schermo, la base dello schermo si allarga a 2,65 metri oppure rimane 2 metri ?
Perche' per chi ha problemi legati alla necessità del tiro corto, usare una lente anamorfica consentirebbe allo stesso proiettore di raggiungere schermi di dimensioni ragguardevoli (se ho capito bene) !
I vantaggi dell'anamorfica in termini di luminosità e definizione sono comunque evidenti !
bye
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
@ Andrea Manuti
adesso il sito si apre regolarmente... potevi sbilanciarti un pò di più nei giudizi...
Mi sembra che Andrea si stato molto chiaro:
troverete tutti i giudizi che volete ( come sempre onesti e sinceri ) nelle singole prove dei vpr
attendiamo
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
E' curioso come i pareri siano differenti a seconda di cosa si vede e come lo si vede su un determinato proiettore...a me per esempio l'Epson ha fatto letteralmente pena, visto con SWAT e con quella pena di film di Violet.
...
sorry, intendevo dire che non era presentato nel modo migliore ma non penso sia un cattivo proiettore, specie se confrontato con altri LCD full HD.
che poi in un TAV si possa fare tutto meglio, non ho dubbi, i tempi e le sale sono quelle che sono, pero' meglio che niente.
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Appena rientrato...
Un saluto a tutti gli amici incontrati... vecchi, nuovi e recuperati;)
Ed io in quale lista sono ? :D:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
sorry, intendevo dire che non era presentato nel modo migliore ma non penso sia un cattivo proiettore, specie se confrontato con altri LCD full HD.
che poi in un TAV si possa fare tutto meglio, non ho dubbi, i tempi e le sale sono quelle che sono, pero' meglio che niente.
ciao ciao
Gianni non ce l'avevo con te assolutamente ci mancherebbe ;) il mio era solo uno sfogo a come nelle fiere Italiane si presentino prodotti in quel modo, tutto li', sperando che in qualche modo (sono un illuso lo so') se leggendo questi commenti in futuro cambi qualcosa, sopratutto nel modo di presentazione dei prodotti, anche perche' se devo andare ad una mostra per vedere peggio che in un negozio specializzato, allora preferisco andare direttamente al negozio specializzato dove mi permettono di vedere il VPR in condizioni sicuramente superiori che al TAV.
E' un mio pensiero opinabile, ma francamente presentare un prodotto con schermo praticamente PER TERRA, costringendo lo spettatore a sbragarsi anch'esso sul pavimento, mi sa tanto di ristorante giapponese :p ...per non parlare della TENDA che si apriva ogni secondo, facendo spirare luce dirattamente sugli occhi dello spettatore :cool:
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
alla intro; hai scritto "compia" invece che "compaia"
Nella presentazione Projection Design ha ripetuto due volte la frase finale;)
Bel reportage!! oltretutto mi ritrovo con quanto da te detto ;)
walk on
sasadf
Grazie, sasà, sei un correttore di bozze perfetto!
Ma...questo è il resoconto di quanto ho fatto: giovedì sono stato fino alle 04:30 ad aiutare Emidio, venerdì sono stato tutto il giorno al TAV dalle 14, sabato di nuovo tutto il giorno lì, la sera ho avuto un direttore della projectiondesign a cena con la moglie, domenica sono andato a fare due gare di nuoto all'Aquila, sono tornato al TAV, ho cercato di trovare qualche Cliente per per la pubblicità per il sito, mi sono incollato BenQ e projectiondesign e sono tornato a casa. Ho visto la partita della Roma, ho scritto l'articolo, l'ho impaginato e riscalato le foto: alle 6:30, quando sono andato a dormire, non ero proprio fresco, ed alle 8:15 ero di nuovo in piedi...
Qualche errore me lo potete anche concedere... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
@ Andrea Manuti
adesso il sito si apre regolarmente... potevi sbilanciarti un pò di più nei giudizi...
Se ti riferisci allo shoot out, era casa di Emidio: non lo ha fatto lui, c'è un rapporto di amicizia che va oltre 6 proiettori... non vedo perché avrei dovuto farlo io! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
L'unica cosa che non mi e' chiaro di quella lente è come modifica il rapporto di tiro...
Emanuele, ti dirò: nemmeno a me. Ne stavo parlando con Roberto Pezzali di AFDigitale, e devo dire che è opportuno che studi un po' prima di dire fregnacce. Appena me ne arriva una, approfondirò l'argomento.
Comunque, il risultato pratico l'ho trovato assolutamente notevole...
-
@ Andrea Manuti.
ovviamente non mi sarei permesso... mi aspettavo un tuo giudizio al volo sul vpr che ti ha colpito di più e quello che,invece, ti ha deluso di più... jvc, pearl ed epson sono motivo di forti discussioni... confronti serrati e giudizi contrastanti... siamo quasi alle estrazioni del lotto.... un tuo parere secco potrebbe chiarire le idee a molti!
-
Non sono d'accordo...:p il mio parere è mio e basta, quindi vale per quello che ho provato (e di cui sono sicuro).
Ho imparato a mie spese che i giudizi affrettati sono sbagliati, che si può (mentalmente) affossare una macchina solo perché non è stata vista nelle condizioni corrette... e via discorrendo!
Ora a casa ho il BenQ, il projectiondesign, il JVC, il Planar, l'InFocus (ed altro), a breve mi arriverà l'Optoma: su queste macchine dirò qualcosa dopo che le avrò testate con il mio metodo ed i miei strumenti. Come dico sempre, l'entropia del mondo è già in costante aumento, e non c'è alcun bisogno che io contribuisca allo scopo! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Al piano terra, il Planar PD7060, DarkChip3 da 0,65" DLP solo 720p!!! ma non credo possa sfigurare con qualunque dei 1080p presenti allo shoot-out (sulle specifiche dichiara la compatibilità con il 1080p), una riproduzione veramente performante...
Il Planar di cui parli aveva il "trucchetto" :D
Era collegato tramite un DVDO VP50 che ciucciava una sorgente DVD Classe' ;) , e a detta dell'operatore il VP50 aveva in azione il Prep ;)
Certo una gran bella impressione, OTTIMA visione ma....... sarei curioso di vederlo in azione senza un processore di mezzo cosa uscirebbe fuori ;)
Anche perche' il prezzo modesto di cui parlavi per il VPR , si innalzerebbe di altri 2300 euro circa (mica bruscolini), se per ottenere gli stessi risultati visti al TAV devo prendere anche uno scaler esterno.
Mentre invece i VPR della comparativa lavoravano lisci a 1080i .... ;) e se il buongiorno si vede dal mattino...
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Grazie, sasà, sei un correttore di bozze perfetto!
Ma...questo è il resoconto di quanto ho fatto: giovedì sono stato fino alle 04:30 ad aiutare Emidio, venerdì sono stato tutto il giorno al TAV dalle 14, sabato di nuovo tutto il giorno lì, la sera ho avuto un direttore della projectiondesign a cena con la moglie, domenica sono andato a fare due gare di nuoto all'Aquila, sono tornato al TAV, ho cercato di trovare qualche Cliente per per la pubblicità per il sito, mi sono incollato BenQ e projectiondesign e sono tornato a casa. Ho visto la partita della Roma, ho scritto l'articolo, l'ho impaginato e riscalato le foto: alle 6:30, quando sono andato a dormire, non ero proprio fresco, ed alle 8:15 ero di nuovo in piedi...
Qualche errore me lo potete anche concedere... :D
...'Na vitaccia, meno male che c'è la Maggica!!!!:D :D :D
In attesa delle prove dei VPR...
Complimenti per il reportage!
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ho imparato a mie spese che i giudizi affrettati sono sbagliati, che si può (mentalmente) affossare una macchina solo perché non è stata vista nelle condizioni corrette... e via discorrendo!
Ti quoto tutta la vita questo passaggio!!! :mano:
PS:
Se pensi che per questo ho rotto anche un amicizia.... ;) E non aggiungo altro che e' meglio :cool:
Saluti
Gianni
-
@ Andrea
non fare il modesto. sai di essere un guru e le tue opinioni sono molto importanti. cmq non chiedevo un parere definitivoo appronfondito... ma una semplice impressione sulla base della tua esperienza.
-
[QUOTE=gian de bit]Il Planar di cui parli aveva il "trucchetto" :D
Era collegato tramite un DVDO VP50 che ciucciava una sorgente DVD Classe' ;) , e a detta dell'operatore il VP50 aveva in azione il Prep ;)
/QUOTE]
Ehhmm... cough, cough... il Planar era il PD7150, che ha una matrice più grande (quello che dice Rudy la ha più piccola). Il VP50 era in default; il proiettore l'ho tarato io, e se leggete la recensione su HTProjectors, ne leggerete anche le limitazioni (da ambiente non oscurato).
Bisogna essere obiettivi, sempre!