Visualizzazione Stampabile
-
Ma no dai!!! Si vedono, metti in pausa in quella scena!
Spoiler: |
E infatti è Angier stesso prima di morire che dice: "non è stato affatto facile non sai che vuol dire ogni volta non sapere mai se ero quello che finiva nella vasca o quell'altro"
|
-
Cyber la cosa che mi fa pensare che potresti avere ragione è proprio il duo formato da Tesla e suo assistente che assomiglia tanto alla coppia prestidigitatore/ingé.
Spoiler: |
L'assistente di Tesla si comporta come un prestidigitatore, è un uomo di spettacolo. E i nemici di Tesla, i scagnozzi di Edison nel sabotare l'opera di Tesla accentuano questo parallelo tra il comportamento/il modo di fare dei due prestidigitatore e il comportamento dei due scienziati. Anch'io trovo la sparizione del sosia sospetta |
-
@Gus
Spoiler: |
Non si tratta certo di immagini distinte... e la frase che citi fa parte della messinscena e non prova nulla. |
Just for fun, eh? Nessuna pretesa di accanimento ;)
@salamandre40
Buon punto :)
-
-
Arrivati a questo punto....mi avete fatto venire voglia di rivederlo...:D......ancora con maggiore attenzione , e quando occorre userò il fermo immagine ;):D
-
Mah si, tanto il finale è quello mostrato. Nè più nè meno. Con la stessa logica di Cyber (non me ne volere...:) ) si potrebbe dare qualsiasi finale a qualsiasi film. Perchè mai Nolan, solo in questo film, avrebbe dovuto nascondere il vero finale? Bah...
-
Perché l'inganno è l'argomento principale del film?
"Il finale è quello mostrato" e un concetto relativo... esiste la cosiddetta interpretazione basata su circostanze, dialoghi e altro.
-
Per carità, rispetto tutte le opinioni. E' che la mia testa mi impedisce proprio di credere che un regista mostri un finale nascondendone invece uno completamente differente. Perchè poi, e soprattutto per chi? Se nessuno (o quasi...) è poi in grado di interpretarlo correttamente?
P.S.: certo che questi thread mi intrigano proprio! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Perchè mai Nolan, solo in questo film, avrebbe dovuto nascondere il vero finale? Bah...
Rimango fuori dal'analisi perchè è tanto che non vedo il film, ma perchè dici "solo in questo film"? Il finale che finale non è risulta una scelta abbastanza tipica del cinema di Nolan, su "Dark Knight Rises" e "Inception" ad esempio (e in una qualche misura anche "Memento", ma per motivi differenti)
-
Siamo OT, ma credo che il finale (a parte DKR che devo, ebbene si, ancora vedere!) mi pare sempre chiaro in tutti i suoi film. Inception non fa assolutamente eccezione.
-
Chiaro in tutti i film? Non direi, sono finali bellissimi e affascinanti perché rimangono aperti in maniera intelligente e funzionale e non in maniera furba e autoreferenziale come un regista meno bravo rischierebbe di fare. Ci sono in rete vari blog e forum con decine di pagine sulla fine di Inception e sulla fine di Dark Knight Rises che in confronto queste pagine su Prestige non sono niente (niente come numero, non come qualità del confronto).
E' una delle caratteristiche dei lavori di Nolan l'approccio sul ruolo del finale e sul rapporto che tale finale instaura con lo spettatore, e come il ribaltamento diegetico/extradiegetico venga usato dal regista per chiudere i suoi film.
-
Infatti, ricordo una sua intervista di qualche anno fa dove disse di lavorare sui suoi film, ed in particolare sui suoi finali, con il preciso intento di lasciare allo spettatore dei margini di interpretazione.
-
Beh, un margine (lo dice la parola) di interpretazione è un conto. Un ribaltamento completo della storia un altro.
Comunque è ovvio, si parla sempre di interpretazioni personali di un film. Ma appunto in quanto interpretazione personale, solitamente dopo la visione di un film, dubbi non me ne restano.
-
terminare un film senza avere dubbi per me sarebbe molto brutto, probabilmente abbandonerei questo hobby.
Senza stimoli che sapore c'è ?
-
Io invece la penso diversamente.
Ad esempio ho amato questo film proprio perché grazie alla spiegazione finale (chiaramente nella mia interpretazione, quella più banale se vogliamo) si possono mettere insieme tutti i tasselli ed apprezzare la genialità dell'opera...
Il film criptici che invece fanno capire poco non li amo particolarmente