Questa settimana trasloco e lo collego, nel week-end spero di tirargli un pò il collo e di farvi sapere..Citazione:
Originariamente scritto da sirio70
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Questa settimana trasloco e lo collego, nel week-end spero di tirargli un pò il collo e di farvi sapere..Citazione:
Originariamente scritto da sirio70
Ciao
in meriro alla ventola e al surriscaldamento...a nessuno è ancora partita in automatico???
e se si a che livello di calore era lo yamaha....o per lo meno dopo quante ore di uso intenso!!
ciao e grazie
Magari dipenderà anche dalla sensibilità delle casse, il mio 2700 purtroppo devo salire sui -10 per avere un bel effetto cinema, ma a -30 si sente davvero poco... Non vedo l'ora di impossessarmi dell'advance acoustic 305... ::eek:Citazione:
Originariamente scritto da m753199
E' il mio volume abituale... ho fatto qualche prova a -15 e a momentiCitazione:
Originariamente scritto da Elvenz
chiamano il 113 :rolleyes:
Magari cmq dipende anche supporto. Ad esempio con alcuni cd la pressione sonora è più alta, mentre con altri devo alzare un po' in più.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Con cosa ha provato a -15? Faccio una prova anche io sperando che arrivini i carabinieri così posso esser soddisfatto del test :D
Col 2700 ho avuto modo di effettuare il setting col mic e, a parità di distanza, mi abbassa le posteriori a -7 circa, il centrale a -6 e il sub a -9, tenendo tutto il LRG e SUB su both, ma anche mettendo le casse su SML e sub su SWR siamo praticamente lì come ascolto.
Tu che Level hai?
ciao, mi inserisco anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Elvenz
a me il 2700 con le cm7 e cm center e 2 chario syntar di recupero in back mi da:
-4 per le posteriori (1 metro distanza)
+ 4 il centrale (4,4 metri)
+ 2 le frontali (4,4 metri)
tutto su lrg, senza sub.
Bhè a 4 metri e mezzo in effetti...Citazione:
Originariamente scritto da frankieone
A quanto sei col volume per un ascolto 'alto', per intenderci del tipo che la moglie viene in sala a dire "ohhhh ma ti sei rinco?" :)
Io per sentirmi davvero rinco con lamentela moglie pari a 9, devo salire almeno a -4 -2...
beh io vi posso dire che la media del mio volume è di -20 oppure -30.....
varia molto in base alla dinamica del film....
per esempio film con esplosioni o cose simili il volume si abbassa,mentre con film più soft il volume si alza!!!
il mio record è di -8 con un film d'azione....beh senza sub...direi un terremeoto in casa!!!
comunque sia l'ampli regola in automatico il livello di ingresso...se dovesse essere basso si può comunque sia, regolarlo manualmente!
ciao!
Questa non l'ho capita :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sirio70
A me succede, per esempio, che quando passo dal DVD al sat (Humax
hdci2000) devo abbassare perche' i livelli audio del broadcast sono
evidentemente piu' alti ma non entra in azione nessun automatismo...
Finalmente sono riuscito ad installarlo!!
Nel mobile scalda un pochino così come il finale, per ora nessun problema particolare. Ho tribolato un pò a collegare le casse perchè i morsetti sono troppo vicini a parer mio, vista la mole di in/out credo che comunque fosse inevitabile.
Set-up molto veloce e facile; ho fatto solo l'auto set-up perchè non ho ancora trovato il tempo di smanettare un pò. Unico neo non ha trovato la distanza corretta del sub ponendolo un metro più distante del reale per il resto le distamze sono corrette. Ha impostato come small le surround a torre della Audio Pro Cinema 5, questo mi lascia perplesso ma non ho toccato niente perchè in effeti i coni non sono grandi.
La musica la ascolto in stereo: con due canali il fronte sonoro è più corretto e definito ovviamente e la catena "2500 in direct, finale Sonus Faber e AudioPro Avanti" suona pulita e ben definita; in 7 channel il suono è più avvolgente e riempie bene l'ambiente in tutte le posizioni di ascolto.
Non sono ancora riuscito a vedermi un film ma la visione di un pezzo di concerto sul canale 150 di Sky HD ha restituito anche qui un suono pulito e ben direzionato.
E' un pò presto per dare giudizi definitivi ma per il momento il parere è più che positivo, condizionato anche dalla facilità d'uso e di set-up iniziale.
Una domanda. avendo solo due casse posteriori le ho collegate al surround e non al surround back, è corretto o ci sono alternative??
Ciao
Mi pare si debbano collegare così.
Cmq, sul manuale c'è scritto.....se non erro. :rolleyes:
Una domanda ai possessori.......
Ma gli effetti DSP, sono applicabili agli ingressi 5/7.1?!? :rolleyes:
Gli effetti 5.1 si, quelli 7.1 ovviamente solo a seconda del set di diffusori collegato.
Ho provato a fare auto set-up multipli scoprendo che i risultati sono stati diversi, anche sensibilmente, di volta in volta. Nell'ultimo, per esempio, la parametrizzazione dei front è risultata perfettamente piatta, a differenza degli altri diffusori; ad orecchio è per ora quella che mi ha soddisfatto di più..
Mi chiedo come siano possibili differenze tali. :confused:
Avete avuto esperienze simili?
Ciao
Forse non mi sono spiegato bene, o mo ho compreso.... :(
Io mi riferivo agli ingressi analigici 5.1/7.1.
Spesso, a tali ingressi non è possibile associare gli effetti DSP: l'unica regolazione possibile è il set-up manuale dei livelli.
Volevo appunto sapere se a tali ingressi analogici, si possa effettuare l'auto set-up ed inoltre se si possano applicare gli effetti Yamaha Cinema DSP.
Per gli effetti direi di si (alla stregua di una fonte 5.1 digitale), anche se non avendo sorgenti analogiche multicanale non posso provare.Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Per l'autosetup forse non ho capito cosa intendi dato che è una procedura generale si set-up dei diffusori e viene fatta indipendentemente dall'ingresso con dei segnali campione interni per la taratura.
Ciao