Mi puoi dire che chiave hai modificato? Perchè io ho problemi con alcuni (non tutti) dvx in ac3, mentre con gli .mkv nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Credo dipenda dal codec audio dei divx.... forse.
Visualizzazione Stampabile
Mi puoi dire che chiave hai modificato? Perchè io ho problemi con alcuni (non tutti) dvx in ac3, mentre con gli .mkv nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Credo dipenda dal codec audio dei divx.... forse.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Media Center\Decoder]Citazione:
Originariamente scritto da Skk:3dfx
"PreferredMPEG2AudioDecoderCLSID"="{inserisci CLSID di ffdshowaudio}"
Salve, mi son fermato qualche mese fa nella progettazione del mio htpc, un pò infastidito del fatto di non poter integrare in vista media center una scheda di acquisizione tv e satellitare (senza cam, non mi interessa), visto che vista media center odia le schede satellitari. Nel frattempo è cambiato qualcosa? C'è un modo per integrare tv e sat con vista media center?
Grazie per le risposte
ciao,
ho finito il mio vmce da poco.. e sto giocandoci un po'..
La scehda video e' una hd3850 silent, collegata a un ampli onkyo via hdmi e a un tv che supporta sia 1080i che 1080p.
Un po' di domande della quali nn trovo risposte e nn capisco..
Meglio i o p ?
Sto provando a vedere un dvd se lo vedo da Vista senza MCE mi "riempie" lo schermo se invece lo faccio partire da VMCE praticamente mi taglia 1 cm x parte in verticale (sin e dex) e' normale??La risoluzione sul "PC" e' 1320x768 mentre in VMCE e' 1080i. Sempre relativamente a questo prblm
un'altra roba che non capisco e' che, secondo me, se lo vedo da "pc" non perde di definizione, mentre se lo vedo da interfaccia MCE e quindi in 1080i secondo me perde un po' e' solo un'impressione o se vedo un filmato che non e' in full-hd mi perde di definizione se la risoluzione e' full???
La televisione e' uno sharp LC42xL2E. Ho provato a impostare dalla funzione del VMCE 1320x768 e riempie tutto lo schermo.. che vuol dire? che faccio? sia in 1080p che 1080i praticamente ho le due bande da 1 cm per parte
Thx
come si fa a impostare Vista Media Center sul secondo monitor (modalità estesa) invece che sul primo?
ragazzi, qualcuno mi aiuta? mi sembra incredibile che VistaMediaCenter si possa visualizzare SOLO sul monitor collegato all'uscita primaria della VGA...
Ciao Maxi premettendo che anche io ho lo stesso tuo vista ultimateCitazione:
Originariamente scritto da Maxi
mi sono attenuto a queste tue indicazioni ma non si vede niente
dove sbaglio eppure o eseguito perfettamente tutto quello indicato da te cosa devo fare ????
inoltre come indicato in questo link http://www.geekissimo.com/2007/08/22...ows/#more-1436 postato da misipino che riassumo brevemente:
“HKEY_CLASSES_ROOT\.flv”, facendo click destro sulla parte destra dello schermo scegliendo dal menu le voci “Nuovo” > “Valore stringa” e, dando come nome “PerceivedType” per poi farci doppio click sopra e, mettere come valore “video”.
Tale operazione, va ripetuta in tutte le voci relative ai vari tipi di file audio/video (ad esempio rm, mov, mp4 eccetera) e, nel caso dei file audio, come valore alla voce “PerceivedType”, va inserito “audio” e non “video”.
con questa operazione riesco a vedere le cartelle nel file ma quando vado attivarle al massimo le sento ma non le vedo :cry:
ho fatto un passo avanti prima mi diceva che la cartella era vuota ora c'è qualcosa ma non riesco a vederla
avete qualche suggerimento
grazie saluti Siryard.
ciao,
scusate, ma perchè quando si sistemano gli ID TAG degli MP3, poi nel catalogo multimediale, continuano ad essere visualizzati quelli sbagliati?
E' un problema del software che uso per modificare i TAG ( Mp3Tag ), oppure è un problema del Catalogo Multimediale collegato a Vista MCE.
Premetto che certe volte le modifiche si vedono, se interrompo e poi riabilito il controllo di una determinata cartella ( dove sono gli MP3 ),
ma non sempre funziona.
Non riesco a venirne fuori...
Non credo sia un problema di MCE, infatti ho taggato tutti gli MP3 con WMP e li suddivide alla perfezione.
Fai attenzione al tag Artista e Artista Album in WMP che devono coincidere in caso di album con esecuzioni di uno stesso autore o comunque essere presenti entrambiCitazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Utilizza l'Editor avanzato informazioni di WMP per vedere i Tag che legge MCE e per correggere le eventuali imprecisioni.
In alternativa l'ottimo Tagscanner
http://www.xdlab.ru/en/
già,
forse il problema è il TAG editor che uso...
proverò l'alternativa che mi è stata postata...vediamo se risolvo.
Grazie
ho risolto, controllando meglio con Editor Avanzato di WMP.
Ora in MCE noto un certo ordine.
Ottimo anche TagScanner...migliore di Mp3Tag.
GRazie a tutti.
ho questo tipo di problema che non so come risolverlo
nel menu di vista ruotando c'è la voce "av input soource selection" sono gli input di altre sorgenti in pratica è il modo di registrare fonti esterne tipo sky o un dtt ecc.ecc.
quando entro in questa voce mi escono le possibili entrate con un cerchio
rosso tipo divieto e a fianco c'è scritto IN USE ma non fa vedere le scart o il video o il connettore s-video attaccato di conseguenza non fa passare nessun tipo di video ne di audio come si possono togliere questi divieti ?????
inoltre se con la tastiera ci clicco sopra mi si apre una finestra con protezione internet e cliccandoci di nuovo mi esce una pagina con un indirizzo dicendo "questa pagina non è sicura"
l'indirizzo dice file:c\programmi\files\yuan\avinput\selection\sour ce\3.htm
ma chi l'ha bloccata ???? come si sblocca ???
GRAZIE a tutti quelli che mi daranno una mano volevo registrare dei cartoni x la bimba ma non c'è verso
Saluti Siryard.
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a riprodurre mkv dalla console collegata al PC? :cool: :rolleyes:
Ciao
Meteor
Segnalo l'uscita del mediacenter tv pack 2008, che ABILITA finalmente più di due sintonizzatori.
LA cosa bella è che funziona, lo sto testando su un vista con vlite integrato da me.
Non ricordo il link, ma è un must have. :D