Io ho aggiunto un portafusibbile volante messo dentro la cassetta, così non ci perdo un posto.Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Io ho aggiunto un portafusibbile volante messo dentro la cassetta, così non ci perdo un posto.Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
Stefano
Stefano posso avere il codice esatto di questo fusibile, visto che nelle istruzioni non riesco a trovare questa cosa..???
:D
Si tratta di un portafusibile "volante" da pochi centesimi, che si trova presso qualsiasi rivenditore di materiale elettrico. La marca ed il modello sono senza importanza, quello che importa è il valore del fusibile che ci metti dentro.
Stefano
In pratica come questo, ma con i collegamenti del filo a vite, e non da saldare come in foto.
http://www.distrelec.com/ishop/Image...ls/271082F.JPG
Stefano
Chiarissimo Stefano; certo che avrebbero potuto aggiungerlo direttamente nella scatola del 16625. Cmq sabato quando vado a prenderlo mi faccio dare direttamete da loro il fusibile.
Magari ti manderò un MP per chiederti una cosa sul telecomando 885 visto che mi è arrivato da 7 giorni e solo ora sto iniziando a capire come funziona... :D
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Non riesco a trovarlo... help!
Ma questo "modulo" e' un ricevitore Ir e un dimmer contemporaneamente? :confused:
..o un oggetto cosi' integrato... lo produce solo Vimar?
Grazie per l'aiuto
Presto spero di postare i codici HEX dei vecchi vimar (alla fine ho preso
il telecomando).
Stefano, ma ti sai (o se qualcuno lo sa) se per caso con un unico L4412 della BTICINO posso controllare due punti luce in parallelo oppure devo per forza prendere due????
:D
le soluzioni qui proposte (es. Vimar) funzionano anche con schermi motorizzati? ovvero posso collegare questi ricevitori IR ai 4 fili che escono dal motore?
grazie
Io credo di no, ma forse mi sbaglio:rolleyes:
Ci sarebbero i problemi con il finecorsa che non sò come vengono gestiti dal ricevitore IR.
Stefano
ma il fine corsa degli schermi motorizzati non e' regolabile? io penso agli schermi motorizzati come a delle tapparelle motorizzate. se fanno tapparelle motorizzate telecomandabili perche' non fare gli schermi motorizzati telecomandabili? che sono in vendita, ma con maggiorazione +150 EU rispetto ai modelli con inerruttore. se prendo il mod. senza telecomando e gli attacco uun sensore risparmio no?
ciao
per gli schermi motorizzati basterebbero 2 relè,uno per la salita e uno per la discesa quindi,sulla carta,un ricevitore IR 2 canali/2 relè basta.
La cosa che però mi preoccupa è che non so se sono interbloccati,ci sarebbe il rischio che premendo contemporaneamente i tasti di salita e discesa al motore dello schermo arriva la tensione su entrambi i fili e non credo sia una bella cosa...
gli adeo telecomandabili sono consegnati con un telecomenado niceway ergo1 e (probabilmente) dentro c'e' pure una centralina niceway TT1N.
la cosa sembra quindi fattibile (lo schermo e' una tapaprella, come dissi, e se si puo' con le tapparelle ;-)
ciao
ciao a tutti
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha sottomano i codici hex del telecomando luci della Relco.
Non riesco assolutamente a trovarli per il mio pronto tsu9600
grazie :cry: