Panoramica
Visualizzazione Stampabile
Panoramica
Il pre klimo ha cablaggio Van Den Hull Silver ( anche come cavo dal gira/pre-pre/pre) con una quarantina di Vishay. I finali sono i Quad 2, ma ha i Leak Tl 12 Point One e anche dei deliziosi finali a transistor da 20 watt artigianali.
Cavi di potenza Van Den Hull MCS 1000
Pre
Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?
Ciao
Legno ed elastici, hai notato le Moss sotto al pre.Citazione:
renato999 ha scritto:
Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?
Ciao
Mirko... scusa la domanda idiota ma a cosa servono gli elastici sotto ai cavi :confused: :confused: :confused:
Vuoi la risposta tecnica o esoterica? Dovrebbe aumentare la pulizia, io avevo messso dei gommini molto morbidi ma un cavo mi captava un ronzio e così gli ho tolti.
se possibile preferirei una risposta tecnica :)
non riesco a capire come possa influire la "sospensione" del cavo sulla trasmissione del segnale :confused:
posso "tentare2 di capire la sospensione dell'ampli per evitare/attutire o quello che è le vibrazioni dell'amplificatore ma sul cavo mi sembra proprio una cosa strana.
non ho le competenze per giudicare un'eventuale risposta esoterica ma forse una tecnica riesco a "decifrarla" :p
Marco logicamente la risposta tecnica non la so, quello che ti posso dire è che anche i cavi vibrano e facendo delle prove lui è giunto a questo accorgimento.
La butto li ( cerco di ragionare come un tecnico "esoterico" ) :
L'ampli valvolare e' soggetto a microfonicita', quindi i cavi, collegati all'ampli, se vibrano trasmettono questi nefasti effetti alle valvole.
Oppure il cavo immerso nel campo magnetico generato dai magneti degli altoparlanti muovendosi a causa delle vibrazioni produce una corrente che interferisce con i trasformatori di uscita dell'ampli.
Fisicamente sono effetti esistenti ma talmente trascurabili da non esserne troppo convinto ma devo pur trovare un motivo per giustificare il tutto ......, quindi Mirko vai di elastico.
Saluti
Marco
Se uno non ha il culsore dell'equalizzatore deve intervenire in un modo o in un altro. Quì non vibra niente sono ampli che hanno trent'anni e come sono risistemati dureranno almeno altri trenta.
Mirko,
Ti ho trovato una spiegazione teorica che risponde alle leggi della fisica che vuoi di piu' ?
Saluti
Marco
Le ho notate, e ho notato che per farle lavorare al meglio sono poggiate direttamente a terra, appunto, ...senza compromessi!Citazione:
Mirko ha scritto:
Legno ed elastici, hai notato le Moss sotto al pre.
Circa i cavi sospesi, è una tecnica abbastanza adottata.
Ciao
Mirko, ma l'Ing Russo di Moss non aveva fatto un sito?
Non lo riseco a trovare da nessuna parte.
Saluti
Luca