Visualizzazione Stampabile
-
Se il segnale è abbastanza buono, la perdita non influirà sulla qualità del segnale, visto che si tratta di segnale digitale.
Per quanto riguarda la perdita delle funzionalità con un solo cavo si, si perde la possibilità di registrare da un canale mentre se ne vede un altro.
-
Con il tuo impianto IF-IF puoi sdoppiare il segnale finché ne hai, non influirà mai sulla possibilità di registrare altri programmi, infatti si chiama anche impianto "monocavo" e tutti i decoder del condominio funzionano collegati allo stesso cavo derivato
Purtroppo questi impianti sono spesso fatti senza testa (per esempio senza sostituire i vecchi cavi con quelli sat) e solo inserendo uno sdoppiatore potresti perdere troppo segnale, qualsiasi tecnico vero ha uno strumento e può verificarlo in anticipo, il tecnico di Sky quando viene dovrebbe avere con se lo strumento, almeno con sky ha firmato un contratto dichiarando di possederlo :)
L'impianto IF-IF ha la "caratteristica" di distribuire solo alcuni dei canali disponibili via satellite, è l'unico "scotto" da pagare ma è l'unica soluzione nei condomini con predisposizioni insufficienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Per quanto riguarda la perdita delle funzionalità con un solo cavo si, si perde la possibilità di registrare da un canale mentre se ne vede un altro.
Intendevo dire che collegando un solo cavo si perde quella caratteristica. Con lo splitter (se il segnale non è troppo debole) funziona tutto regolarmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Intendevo dire che collegando un solo cavo si perde quella caratteristica. Con lo splitter (se il segnale non è troppo debole) funziona tutto regolarmente.
ok comunque se il segnale è debole si chiama l'amministratore e si richiama il tecnico, ci sono delle normative che richiedono un segnale minimo altrimenti l'impianto non è a norme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Con il tuo impianto IF-IF
CUT
L'impianto IF-IF ha la "caratteristica" di distribuire solo alcuni dei canali disponibili via satellite, è l'unico "scotto" da pagare ma è l'unica soluzione nei condomini con predisposizioni insufficienti.
Peccato che sei un po' fuori mano, altrimenti mi affidavo a te...
Lasciamo stare il nostro amministratore (pretendeva che adeguassi a mie spese l'impianto condominiale, che non consentiva nemmeno la ricezione di tutti i canali SKY Sport, con i transponder HD...); purtroppo come dici l'impianto IF-IF (almeno il nostro) non mi permette la visione di un'infinità di canali (tutte le piccole reti locali non si vedono, così come quelle tedesche/francesi free to air). Comunque sia, quando deciderò di fare il MySKY HD non dovrò far altro che installare uno sdoppiatore per avere due cavi che entrano nel MySKY, non perdendo così nessuna delle sue funzionalità. E se il segnale fosse troppo debole (non a norma) potrei rivolgermi all'amministratore per un adeguamento (incrociando le dita). Grazie mille per tutte le dritte...!!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
purtroppo come dici l'impianto IF-IF (almeno il nostro) non mi permette la visione di un'infinità di canali (tutte le piccole reti locali non si vedono, così come quelle tedesche/francesi free to air).
Sono tutti così, la banda via cavo è limitata e si è obbligati a fare delle scelte, pensa che qua pretendono di fare dei "villaggi" con solo 1 parabola e la distribuzione monocavo con l'interesse di evitare future installazioni a balcone, non riescono a capire che oggi da noi chi compra le case sono quasi tutti extracomunitari ai quali probabilmente Sky non interessa, anzi bisognerebbe dotare l'impianto di almeno 5 posizioni satellitari per distribuire canali alla maggior parte delle etnie, ovviamente i colleghi si guardano bene dal creare problemi al cliente per non perdere il lavoro e il risultato è quello di avere un impianto costosissimo che non accontenta nessuno e di ritrovarsi le parabole sui balconi installate in modo precario con rischi anche che ti volino in testa (c'è chi usa tubi di gomma al posto dei pali).
Ho appena fatto una consulenza ad un cliente spiegando questo fatto, ovviamente quella grande impresa non se ne curerà perché l'importante è vendere gli appartamenti con il "via cavo", pensa un villaggio di case quasi popolari con una manciata di canali in Italiano, sembra una barzelletta.
-
E poi tutti si lamentano delle parabole sui balconi...!!!!
Io, infatti, avevo anche preso in considerazione di installarmene una di mia proprietà sul tetto del condominio (tra l'altro abito all'ultimo piano...), per avere un impianto che mi permettesse di vedere i canali che mi interessano evitando però di metterla sul balcone. Poi hanno adeguato (il minimo indispensabile...) quella condominiale, e per ora ho rimandato la cosa. Il fatto è che non ho ancora capito se questi benedetti transponder per i canali HD li hanno messi oppure no (se vado su un canale HD mi dice "nessun segnale dalla parabola". So che il mio è il decoder standard, ma questo messaggio mi fa presumere che in realtà non ci sia proprio il transponder. Sbaglio?), e prima o poi io l'HD vorrei davvero farla...
In più proprio oggi un altro forumer mi scriveva che con il decoder Pace HD vede molti meno canali di quelli che vedeva con il decoder SD (anche lui ha un impianto IF-IF). Ma è una cosa possibile...?? Perchè nella mia situazione sarebbe davvero paradossale (già ne vedo pochi), e in quel caso, amministratore o no, la mia parabola sul tetto la vorrei proprio mettere! Ciao.
Ettore
-
Novità dalla Spagna: il provider Digital+ (Canal Plus Espana) metterà in commercializzazione da agosto un nuovo decoder digitale per l'alta definizione, con tanto di hard disk da 160 giga on board e doppio tuner. Si chiamerà IPlus.
La cosa buffa è... che Digital+ non produce attualmente alcun canale in alta definizione!!! :eek:
Quindi, Sky Italia ha 4 canali HD, decoder senza hard disk e continua a posticipare l'uscita del Mysky HD di mese in mese. Gli spagnoli invece non hanno l'alta definizione, ma in compenso hanno il decoder HD con hard disk... Mah. :confused:
Link per la notizia completa: http://www.digital-sat.it/new.php?id=9608
Bye, Chris
-
Forse che ci siamo?
http://www.digital-sat.it/new.php?id=9680
Digital-Sat
News del 04.06.2007 ore 12:17
Inserita da Simone
Tipologia News: HD
Fonte: La Repubblica
Per Sky la tv ad alta definizione è già realtà esattamente da un anno, quando con l'avvio dei mondiali di calcio in Germania avviò le prime trasmissioni.
Dodici mesi dopo il bilancio che si può trarre dallo sbarco dell'Hdtv in Italia è abbastanza positivo. Cifre ufficiali non se ne fanno ma pare, secondo stime che circolano, che gli utenti dei canali Hdtv sarebbero circa 50 mila sui circa 4,2 milioni di abbonati di Sky.
A tener lontani ancora molti utenti potenziali è la limitatezza dell'offerta da una parte e i costi dei televisori dall'altra. Ma ora le cose stanno cambiando.
Intanto il nuovo standard Mpeg4 riduce le esigenze di banda anche per l'Hdtv (prima ne 'mangiava' decisamente troppa, comunque più di quanto gli operatori fossero disposti a sacrificare a scapito di altri canali). Poi i costi dei televisori Lcd stanno scendendo.
Fattore importante perché per apprezzare la tv ad alta definizione bisogna andare su schermi di non meno di 30 pollici: al di sotto la differenza quasi non si nota; meglio ancora si ci si avvicina ai 60 pollici.
Man mano che i televisori Hd Ready iniziano a circolare anche la programmazione si arricchisce. Sky dedica all'Hdtv quattro canali (Sport, Cine, Next, National Geografic).
Altri canali arriveranno nella seconda metà dell'anno in corso, ma una prima novità ci sarà già entro questo mese di giugno: la possibilità di utilizzare la funzione di videoregistrazione anche sui canali Hdtv già attivi.
S.Car.
per "Repubblica - Affari e Finanza"
-
qualcuno ha novità da segnalare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ippolito
ma una prima novità ci sarà già entro questo mese di giugno: la possibilità di utilizzare la funzione di videoregistrazione anche sui canali Hdtv già attivi.
S.Car.
per "Repubblica - Affari e Finanza"
Non capisco questa frase, cosa significa ?
Grazie e ciao.
-
Forse con un registratore esterno intendono? :rolleyes: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Forse con un registratore esterno intendono? :rolleyes: :confused:
Io lo faccio già in RGB col Sony a 15 Mbs con risultati molto vicini all'HD, quindi non capisco dove stia la novità.
-
Non penso ci siano altre soluzioni di risposta in quanto credo sia impossibile che Sky esca entro giugno con un decoder MySky-HD
-
"Gentile Cliente,
in merito alla tua richiesta ti informiamo che non ci sono attualmente delle tempistiche definitive per il lancio del decoder unico My Sky Hd. Potrai verificare autonomamente quando questo nuovo servizio sarà disponibile, in maniera semplice e veloce, sul nostro sito internet www.skylife.it selezionando il servizio “Fai da te”.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti SKY
"
saluti
al