Leo hai qualche novità sulla questione dello sfasamento?
Hai risolto e/o verificato le modalità per cui il problema ti si presenta?
\Domenico
Visualizzazione Stampabile
Leo hai qualche novità sulla questione dello sfasamento?
Hai risolto e/o verificato le modalità per cui il problema ti si presenta?
\Domenico
Purtroppo no, si verifica sempre ed in maniera più o meno accentuata su tutti i canali DTT, sugli analogici non lo so perché non li ho memorizzati.Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Confermo che i menù del D75 sono invece assolutamente a posto, nessuna sbavatura del colore.
Ero interessato anch'io a questo dvd recorder primo ad implementare i servizi a pagamento di mediaset e la7.
Certo che con tutte queste limitazioni sulle registrazioni DVB-T MHP sto valutando attentamete anche altri dvd recorder con il doppio tuner digitale analogico.
Dopo un rapida ricerca su kelkoo ho trovato questi
http://it.kelkoo.com/ctl/do/drilldow..._con_Hdd,DVB-T
Mi sembrano molto validi il Philips DVDR7260H e il Pioneer DVR-540HX-S senza MHP ma ad occhio superiori al'LG
Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi ha testato l'uscita in component della dstation 75,e magari se ha fatto delle prove facendo passare il decoder sky su questa uscita,e continuo scusate se troppo ,se ha trovato differenze su component e hdmi (specie su prove lcd).
Grazie
Ciao,
vorrei dare il mio piccolo contributo affermando che sul mio Philips 37pf9731("full"HD) sia via SCART che via HDMI non noto alcuno sfasamento di colore dei canali DTT del mio D77. (Per fortuna si nota la differenza di qualità ;) )
Non so se venga corretto o meno dai processori dell'LCD philips.
Tutto qui, ciao!
Non penso tale difetto sia imputabile al televisore (Philips 32PW9551/12 "HD Prepared" CRT, via HDMI), in quanto i menù OSD della D-Station sono perfetti (il colore non "sborda" a lato del riquadro in cui dovrebbe stare) e tutte le altre sorgenti (compreso il DVD player ed il tuner analogico integrati nell'LG), non mostrano il problema.Citazione:
Originariamente scritto da thebandicoot
Potrebbe essere imputabile ad una sorta di "staratura" dei circuiti di decodifica relativi al DTT sul mio esemplare, ma tengo a sottolineare che il difetto è molto evidente solo con alcune emittenti (ad es. La7, MTV Italia) mentre è del tutto assente sulle reti Mediaset e lievissimo sulle RAI.
A questo punto è più probabile che il difetto sia della sorgente cioè degli impianti che si occupano della conversione del segnale in formato DVB...
io ero e sono ancora intenzionato a comprate l' LG D75, ma su altri forum lo sconsigliano vivamente; a questo punto volevo chiedervi di darmi un consiglio definitivo o meno sull'acquisto del medesimo
ciao
paolo
Caro Paulus1966,
provo a farti una mia PERSONALISSIMA pagella (con [FWU?] intendo problemi fixabili con delle Firmware Upgrade decenti, speriamo..):
MENU': 5/5
- chiari, completi e intuitivi. Ovviamente in italiano.
- discreti e con fade-in/out
DVB-T: 2/5
- MHP ok
- canali non riposizionabili ma utili liste FAVoriti personalizzabili[FWU?]
- ad alcuni utenti (non io) alcuni (sembrerebbe pochi) canali sbavano colore.
- Più lento della media nel cambio dei canali.[FWU?]
HDD/DVD RECORDING: 3/5 (per molti SKYisti e PVRmaniacs 0/5, anche legittimamente)
- non si possono modificare le registrazioni Mediaset
- non si possono registrare Mediaset Premium nè molti canali in arrivo da decoder SKY (che io non ho e non avrò)
- registrazioni da La7 Cartapiù con ritenzione 30 giorni
- Ottima qualità di registrazione
- Pignolo nell'accettare supporti i supporti dvd (+-R/RW per marca e velocità)[FWU?]
- Buona velocità di trasferimento (rispetto alla media)
UNITA' DVD: 5/5
- Dvd silenzioso rispetto alla media. Di gran lunga il più silenzioso degli LG.
- Tray ok.
- Più veloce della media nel seek menu e titoli dvd.
UNITA' HDD: 4/5
- Mediamente silenzioso, ma sempre attivo (no parcheggio testine).
- Non raggiungibile dall'esterno (no usb/lan)
- Veloce nella duplicazione (ormai uno standard negli ultimi modelli)
AUDIO/VIDEO: 5/5
- La resa video su HDMI è favolosa.
- Si nota l'upscaling.
- Veicola una sorta di surround via HDMI, che dalle casse del mio Philips FullHD è spettacolare! (non ho alcun sistema audio surround esterno)
DIVX: 4/5
- Buona compatibilità (per ora nessun "rifiutato")
- pignolo coi file dei sottotitoli[FWU?]
- Incredibile miglioramento dell'immagine (ma devo ancora discriminare se è il mio TV Philips fullHD a ridurre le imperfezioni (probabile))
TELECOMANDO: 4/5
- Grezzo e plasticoso ma semplice e intuitivo
- Comanda canali/volume/on-off/AV di molti Televisori (tipo il mio)
- Necessita precisione di puntamento maggiore rispetto alla media.
- Lento (ma dovuto a lentezza software, vedi sopra "cambio canali DTT")
CONNETTIVITA': 3/5
- buona (+HDMI), sarebbe stato supremo con più ingressi
- manca l'interfacciabilità dati con un pc
MANUALE: 5/5
- Completo, italiano, esplicita praticamente tutti i punti oscuri.
TOTALE: 4/5 (con aggiornamenti FW intelligenti 5/5 in futuro)
Non si attacca a un pc e per ora ha troppi blocchi CPRM, mi viene in mente la protezione sul documentario di pesca via SAT... hihihi:D
Se ti pesano questi aspetti, attendi aggiornamenti FW, o alla peggio rinuncia. Altrimenti è un ottima macchina, che consiglio vivamente. Cosa non da poco, storicamente le prime macchine full optional sono piene di bachi spaventosi, questa si è presentata direi più che degnamente (e pensare che è LG!)
Ricordo a tutti che sono opinioni personali, dopo una settimana di utilizzo massiccio e vario.
Scusate la lunghezza!! Spero di essere stato utile.
x chi lo sa.
Il problema della registrazione di canali Skifo non e' bypaasabile attraverso un modulatore del tipo antimacro in quanto il segnale e' in analogico?
Io avevo un problema simile con il VCR quando tentavo di fare la copia da un DVD a VHS , e con quell'apperecchietto ( futura-elettronica se non erro )l'avevo risolto.
x thebandicoot
grazie per aver messo a dispozione di tutti le tue impressioni .
Io il 77 lo compro, e aggiungo che LG non e' male, io l'ho scelto per tutto PC e Home ne sono soddisfatto.
Grazie sei stato estrememente chiaro e dettagliato.Citazione:
Originariamente scritto da thebandicoot
Magari averne di più di recensioni così
\Domenico
Senza voler sminuire il tuo TV, i file DivX si vedono incredibilmente meglio, anche sulla mia Philips CRT 32" "HD Prepared" mod. 9551. E' senza dubbio merito dell'upscaling via HDMI. Soprattutto ho notato un ottimo lavoro su alcuni file a bassa risoluzione in cui era molto evidente la compressione dei dati del filmato.Citazione:
Originariamente scritto da thebandicoot
Mi pare che quattro ingressi AV ed uno DV siano più che sufficienti, io sono riuscito a collegare praticamente tutte le mie sorgenti (un altro DVD, il VCR, il SAT, quest'ultimo è un Nokia MM 9600 esce in RGB e l'ho collegato sull'ingresso AV2, una meraviglia, con certi canali tedeschi FTA in 16:9 e bitrate elevatissimi l'immagine è incredibile!)Citazione:
Originariamente scritto da thebandicoot
Grazie ancora per la dettagliata recensione, mi trovo d'accordo su tutto quanto hai espresso.
beh, io tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto...soprattutto per quanto riguarda la qualità di registrazione, con la premessa che non ho fonti di comparazione, in quanto è il primo dvd-rec in mio possesso.Citazione:
Originariamente scritto da thebandicoot
sperando di fare cosa gradita al forum, ma soprattutto a chi dovrà scegliere se acquistare o meno la d-station, ho uppato su megaupload una registrazione (.vob) fatta con tale dvd-rec. http://www.megaupload.com/?d=8JA8IFD5
la registrazione è stata fatta alla massima risoluzione, riversata su dvd-rw e quindi sul pc. la scelta dello spezzone è totalmente casuale, ma mi sembrava adatta per i contrasti chiaro/scuro.
P.S. ho inserito un link esterno perchè sul sito non era possibile uppare, ma se viola le regole del forum cancello subito il post
Leo una informazione...Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
ma tutto quanto collegato sugli ingressi viene poi upscalato tramite HDMI?
E poi scusa l'ignoranza che cosa significa FTA?
\Domenico
Si, confermo.Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Non ho mai visto così bene anche semplici videoregistrazioni VHS, anche se comunque realizzate tramite il mio VCR che è un JVC S-VHS ET (non significa "ExtraTerrestre" :D , è una tecnologia che permette di registrare in formato S-VHS anche su normali videocassette VHS) e quindi molto ben riuscite...
Free To Air, cioè in chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da drmix
:) ragazzi comprato il d77 e devo dire ke mi sodisfa molto ,****** mancanza c'e': non si puo' ordinre i canali digitali e devi avere un'antenna a doc x il digitale, speriamo ke lg mandi un aggiornamento al piu' presto.Ma nel complesso immaggine ottima, riversamenti veloci ,dvx si vedono meglio.:D pagato €.523,00 unica rata ad aprile.
voto 9. ciao a tutti.:)
Dimenticavo, registrato film e partite da sky senza problemi tutto ok!