Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
per il deinterlacciamento via DVDO del VP30 ti ha spiegato correttamente Beliver, il plasma invece deinterlaccia tranquillamente anche il 1080i ma preferisco entrare in 1080p.
Praticamente accetta tutto e dato che è un monitor è tra i pochi che mappa veramente 1:1 grazie alla funzione "dot by dot", se non viene selezionato anche se si entra in 1920x1080 il segnale risulta leggermente in "overscan", la stessa cosa che mi succedeva con il vecchio Pio con un 10240x768, era la risoluzione nativa ma l'elettronica variava lo stesso l'immagine.
La serie 5000 EX non calerà di prezzo, è una serie a parte da quella consumer 507/427, vale la stessa regola del 61 pollici Pio che in due anni ha lo stesso prezzo.
Il costo è elevato ma la resa visiva è notevole, da usare con un buon scaler esterno per avere ancora di più, con il pc si va tranquillamente a 1920x1080 a 60 Hz, fino a 75 senza problemi, lo uso con Vista, immagini stabili senza effetto zanzariera o neve.
Ciaux
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
allora?? come si comporta con il pc?? rimane impressionato??
Se ho capito bene parli di immagini fisse e di stampaggio, finalmente ora il problema è quasi scomparso, con i loghi SkyHD non ci sono problemi nemmeno dopo 2 films di fila, con il desktop pc nemmeno dopo diverse ore, con i modelli standard, 1024 in sù, bastava poco per stampare l'immagine.
Ciaux
-
spillo grazie per la tua risposta....
quindi lo posso usar tranquillamente senza problemi come monitor del pc...
una domanda, da amico e non da possessore del pio, li vale quei soldi???
ora mi è stata offerta un occasione irrepetibile cioè di cambiar tv con la valutzione di qnt la ho pagata... quindi sono indeciso sull'oggetto da prendere...
mi interessa il rapporto qualità-prezzo ce ttt???
per favore rispondi sinceramente *** son tanti soldi.. e qst prodotto nn si riesce a vedere nei negozi.. e quindi è come se comprassi ad okki kiusi....
forse ankex qst ke son un po perplesso.
-
In pratica pagheresti il pioneer sui 4000€ abbondanti?
Se sì,io lo prenderei al volo(in tutti i sensi,ma 8500€ sono troppi): ho potuto vederlo e,secondo me,non c'è nessun display che possa anche solo competere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In pratica pagheresti il pioneer sui 4000€ abbondanti?
Se sì,io lo prenderei al volo(in tutti i sensi,ma 8500€ sono troppi): ho potuto vederlo e,secondo me,non c'è nessun display che possa anche solo competere.
io piu di un anno fa ho acquistato il mio hdtv a 6000 €
quindi lo pagherei 2000€....
ma alla fine ne spendo sempre 8000€ *** 6000€ li ho spesi l'altra volta...
-
Hehe,ero quasi sicuro di ricordami male il prezzo: comunque,per 2000€,non c'è neanche da pensarci,anche perchè,con la tv che hai,o prendi il pioneer,o tieni la tua(che però ha diverse cose in meno).
Quello che è certo è che,se manchi questa occasione,non comprerai più un prodotto del genere a quel prezzo per molti,molti anni(l'anno prossimo credo che il prezzo calerà al massimo a 5000€ abbondanti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ho potuto vederlo e,secondo me,non c'è nessun display che possa anche solo competere.
e a confronto con gli lcd ke ci son in commercio o ke stan x uscire??? tipo sony,philips,samsung le46f71, gli sharp......
aiutatemi per favore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
e a confronto con gli lcd ke ci son in commercio o ke stan x uscire??? tipo sony,philips,samsung le46f71, gli sharp......
aiutatemi per favore
Visti tutti tranne gli sharp: il sony serie X2000 ha colori poco naturali,effetto halo su sorgenti sd e,secondo me,anche un leggero effetto scia(non molto visibile,ma c'è),oltre ad uno scaler non eccezionale.
Sul philips 9731 c'è un topic poco sotto: troverai moltissime persone,me compreso,che parlano di parecchi problemi non lievi(alla fine si vede meglio il 9830,almeno per ora).
I samsung montano gli stessi pannelli sony,ergo...
Gli sharp bisognerà vederli: sulla carta sono buoni(ma anche il philips ed il sony lo erano),però non contengono innovazioni tali da poter pensare che possano raggiungere il pioneer.
-
io del sony in HD dopo un paio di regolazioni son stato molto contento...ma non lo ho visto in SD.... il philips fa skifo, gli altri boooo
cmq da quello ke ho letto da spillo, il quale mi sembra molto molto competente, direi il gialex del pio...:D, ke il pio 5000ex sia il meglio...xò il prezzo...
-
X Yashin85
Facciamo così, oggi sono fuori per tutto il giorno, ci sentiamo stasera con più calma, ciaux.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spillo
X Yashin85
Facciamo così, oggi sono fuori per tutto il giorno, ci sentiamo stasera con più calma, ciaux.
grazie mille... a stasera
-
non resisto all'attesa...:D :D
-
ti ho apsettato fino ad ora...
ora vado.. cmq mi servirebbero un po di notizie... e possibile magari parlare anke via tel....
sai un acquisto di 8500€ è meglio non sbagliarlo...
ci si aggiorna...
-
Oggi in un negozio a Torino ho finalmente visto il Pio 5000EX attaccato ad una sorgente 1080i, è spettacolare, ho dovuto raccogliere la mascella da terra, nonostante le dimensioni del pannello non si vede un pixel nemmeno da vicino ed il classico rumore video dei plasma è pressochè assente!
-
Concordo: anche io ho dovuto raccogliere la mascella quando l'ho visto.
Se solo fosse più piccolo e(soprattutto)costasse meno...