Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Concordo...
infatti. ecco..
per quanto riguarda The Lord of the Rings, beh, certamente ha una qualità di trasposizione cinematografica incredibile, per non dire perfetta.
e su questo mi sembra non si possa non concordare..
-
Mi son deciso a vederlo.
Che dire, non ho letto il libro, che non leggerò mai vista la sua "mole", per cui giudico il film solo come oggetto a sè stante.
Lo pensavo più pesante (letti alcuni interventi precedenti) o lento, da questo punto di vista mi è invece sembrato scorrere abbastanza velocemente.
La recitazione degli attori mi sembra rientri nella media, senza particolari picchi.
La storia in sè è quella che è, una idea di base più o meno immaginaria, come in tantissimi altri film che, sicuramente, non fosse stato grazie all'abile pubblicità data al romanzo (e successivamente, al film) e per la reazione (credo abilmente provocata a fini pubblicitari) della Chiesa,
non avrebbe fatto particolare impressione e ora staremmo parlando solo di un normale film, senza particolari picchi, da vedere una sera con gli amici, farci quattro chiacchiere e passare ad altro.
A parte questo, ho notato qualche "errore", oltre a quello della ferita che va e viene (già detto), mi ha fatto sorridere quando
Spoiler: |
alla fine, nel monastero il professore solleva la lastra di pietra che copre la scala di discesa nella cripta: con una mano, anzi, mi sembra con due dita sotto la borchia; una lastra di quelle dimensioni e di pietra :rolleyes:. |
Vi sono poi alcuni fatti, uno fondamentale, che mi lasciano perplesso, o che non ho capito, ma forse nel libro vengono spiegati a fondo, molto brevemente:
Spoiler: |
Alla fine arrivano tutti i membri della compagnia, nel tempo non lunghissimo in cui il professore e Sophie sono nella cripta, compresa la nonna; ma abitavano tutti lì attorno ? :p.
Quello che ritengo basilare, probabilmente mi è sfuggito qualcosa, è:
chi ha spostato il sarcofago e lo ha messo nella sua ultima sede ?
Tutti quanto lo stavano cercando, i membri stessi della Compagnia, mi sembra di aver capito dalle scene finali, non sanno dove sia, gli altri interessati alla faccenda lo stavano cercando e si sono dati da fare per tutto il film per trovarlo e, quindi, ripeto, chi è stato ?
(ora mi arriverà una risposta chiara e semplice, chiedo venia in anticipo :p). |
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ed io di questo ne sono Felice .............................. mai vorrei la certezza ............. sarebbe la tomba di ogni sentimento ......:)
ciao ..:cool:
Concordo, tuttavia abbiamo delle certezze, e come! Quelle della natura e della scienza, esse non ci turbano affatto, anzi! Ci spaventerebbe invece avere la certezza di un distruttivo inferno capace di allietarci per l'eternità dopo una vita di stenti......meglio in nulla.:D
Ciao, Alex
http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Mi son deciso a vederlo.
Ciao
La parte finale sul libro è molto più curata, ma è molto lungo spiegarti tutto:( ... poi sarò anche un po' bastardo:p ma ti invito a leggere il libro, che al mare, sulla spiaggia, dovresti divorare in una settimana. Nella valutazione temporale ho considerato, da quello che dici una scarsa predilezione alla lettura. Se ti piace leggere lo finisci in 3 giorni. (Parola di chi l'ha letto in tre giorni;) ). I capitoli scivolano uno dietro l'altro. Sono tante pagine, ma scritte grandi quindi si legge con notevole velocità.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
ma ti invito a leggere il libro, che al mare, sulla spiaggia, dovresti divorare in una settimana.
Ciao!
Ma voi dove andate al mare ................ per trovare le spiagge deserte .......:D ;) :cool:
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
....ho considerato, da quello che dici una scarsa predilezione alla lettura...
Mi piace moltissimo leggere, ma è il tempo che è quel che è, tra PC, Internet, Forum, smanettamenti, qualche lavoretto in laboratorio :rolleyes:...
Leggo molto riviste di elettronica o data appications, riviste di alta fedeltà/HT; quando voglio rilassarmi, cioè quando mangio (lo so, brutta abitudine), mi leggo un romanzo di fantascienza (ho una grandissima racolta di Urania e me li sto rileggendo); come vedi non rimane molto.
Comunque mia zia tempo lo ha acquistato, magari, col tempo...:p.
Ciao
-
CODICE DA VINCI
Io e la moglie abbiamo letto il libro e eravamo un po' scettici sulla possibilita' del registra a metterlo su pellicola , devo dire che e' stata una sorpresa a noi e' piaciuto molto ,un film lento ma non annoiante , interpretato meravigliosamente e anche ben diretto
CMQ consigliato