Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi ma voi ke software usate x gestirvi il vostro mediacenter?onestamente vedo sopra tutti il dvbviewer per il fatto ke soprattutto nella gestione dei canali sat nn ha eguali!anke se non mi supporta l'analogico(c'era ki diceva di convertire il flusso analogico in mpeg e portalo in ts in modo da poter essere letto da dvbviewer,ma come si fa?).e p0oi ho notato ke si parla poko(o forse completamente)di 1 cosa fondamentale:il telecomando.1 media center mica si deve gestire a 5 cm dal monitor o tv!ke dite in merito?
1 ultima cosa:il miglior modo x collegare 1 tv lcd hd ready all'htpc è via dvi x sfruttare appieno le caratteristike del tv(nn vorrei ke si vedesse peggio di come ad esempio si vede quando è attaccato normalmente e non in veci di monitor di pc)
-
volevo sapere cosa ne pensate di Sceneo.
ciao
-
htpc
Ho comprato the interpreter HD ma non posso vederelo perchè il sistema operativo mi chiede il DRM.
Come posso fare e se qualcuno lo conosce sa come posso scaricarlo e che dicitura ha? KB...........
Con WMP.11 funzionerebbe?
-
Per la serie dei monitor test vorrei aggiungere questo e questo utile Link per la mappatura 1:1, consiglio di scaricare i file eseguibili.
Bye
-
AIUTO
Cari ragazzi, innanzitutto buon 2007!
Probabilmente sono fuori post ma non conoscendo la natura del problema è possibile che qualcuno possa darmi una mano.
Ho un htpc collegato ad un vpr (sharp 21000) così composto:
scheda madre: Asus P5AD2-E Deluxe
scheda video: Gigabyte RX80256D
alimentatore: Nexus NX4090 400W 16dB
memorie: Corsair XMS2 DDR2 TWIN 2X CM2X512 5400C4 1Gb
2 hard disk: 1) Hitachi Deskstar 160 GB SATA 2) 300 GB SATA
dissipatore: Zalman CNPS7000B-CU
processore: Intel P4 630
masterizzatore: Plextor PX716AT3
Il software è composto da tt2, ffds ecc.
Il fatto è che con questa config.che ho da circa 2 anni non ho mai avuto problemi di alcun genere, anzi. Ma da qualche giorno mi succedono due cose stranissime e non so se siano collegate: la prima è che improvvisamente sul desktop si visualizza una sorta di effetto neve/ tanti piccoli punti che però non mi impediscono di far funzionare il pc. Il tutto scompare dopo aver riavviato. Non succede spesso ma non capisco perchè succeda! La seconda che è molto più fastidiosa è che durante la riproduzione di un dvd o di un filmato da hard disk visualizzo sempre negli stessi punti e in scene in movimento degli artefatti. Non so spiegarlo ma è una una sorta di rallentamento/trascinamento.
Da cosa potrebbero dipendere queste due cose?
Grazie per l'aiuto!
Salvatore
-
ti conviene decisamente aprire un nuovo thread
-
Leggendo una rivista di informatica, sono venuto a conoscenza di un paio di link dove scaricare dei pattern HD @1080p
AVTOP JUSTDH serve per regolare la luminosità e contrasto
BUROSCH AVEC sono 2 pattern più una guida in pdf
Saluti
Domenico
-
un paio di cosette
e' da un po' di tempo in giro Imgburn, erede di DVD Decrypter, molto utile per creare immagini e masterizzare i dual layer
www.imgburn.com
E' qualche mese che uso la versione x264 di ffdshow, oserei dire indispensabile per decodificare files codificati in x264, per il resto mi sembra stabile e funzionale come le altre release di ffdshow, ma per ifiles H.264 / x264 e' VERAMENTE utile
http://x264.nl
nel post sugli encoder c'e' un piccolo errore nella desc di HC encoder, "sono i 4.5/5Mbits" dovrebbe essere "sotto i 4.5/5Mbits"
:)
-
pero IMGburn ha solo il motore di DVDecrypter , no deCSS :D
-
gli indispensabili...
... siccome ho letto tutto il 3d, vorrei avere le idee più chiare e pongo le seguenti domande:
1) quali software sono assolutamente indispensabili per una corretta visione dei film?
2) In base alle caratteristiche del mio pc, quali versioni devo scaricare?
3) Quali link per le configurazioni di ogni singolo software?
Attualmente ho installato TT, powerstrip, reclock e ffdshow.
Ma nessuno di essi è configurato adeguatamente.
Il mio htpc è formato da:
Pentium IV 2.8Ghz
1Gb Ram, Hd 60Gb
WinXPPro + Sp2
Nvidia FX 5200 128Mb
Trust 714DX 7.1 Sound Expert.
VPR CRT: Electrohome ECP-4500.
Mi dareste una mano per favore?
Grazie.
Ciao!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
... ...
1) quali software sono assolutamente indispensabili per una corretta visione dei film?
....
3) Quali link per le configurazioni di ogni singolo software?
....
Per farti un'idea puoi dare uno sguardo al mio setting: http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=56
Saluti
Domenico
-
avi.net
Vorrei provare avi.net per convertire filmati in Divx/Xvid.
Non riesco però a trovare l'opzione per settare il framerate a 25.000fps (PAL).
Qualche giorno fa per esempio ho registrato Full Metal Jacket (non nuovissimo come film, ma non l'avevo mai visto) che ha un framerate di 23.976fps (così dice Gspot).
Prima di dare in pasto il file ad avi.net devo fare un'ulteriore conversione con qualche altro software?? o non è necessario per creare un DIVX/XVID?
ciao e grazie
-
a parte il clamoroso OT ! ;)
Se lo hai registrato (dalla TV ?) e' sicuramente a 25fps
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Se lo hai registrato (dalla TV ?) e' sicuramente a 25fps
si dalla TV sat. In effetti hai ragione. Perchè Gspot riporta un framerate sballato?
Citazione:
a parte il clamoroso OT ! ;)
perchè OT? (forse la seconda parte della domanda:fiufiu: )