Cioè c'è una presa USB???
Azzz
Visualizzazione Stampabile
Cioè c'è una presa USB???
Azzz
Grazie ad avdiego ;)
Una sommaria traduzione:
Ho un E50A10 datato ottobre. Quando ho controllato nel sito SONY, ho riscontrato che la mia unità doveva essere aggiornata del software ed ho preso un appuntamento.
Il tecnico è statopuntuale e molto cortese. Lavora per un'azienda di software/hardware, individuata qui vicino, piuttosto che una delle TV.
Ha dichiato che SONY ha stabilito un contratto con loro per vari servizi e questo aggiornamento del software era uno di questi. È venuto preparato con due chip di memoria, uno per la linea A10 ed uno per i pannelli di Bravia LCD e un foglio di instruzioni della SONY.
Io sono stato il primo ad avere questo servizio.
Dopo la disconnessione dell'unità, ha rimosso un piccolo pannello sulla parte posteriore ed ha inserito il chip adatto di memoria nell'apposito alloggiamento dell' USB :eekk: .
Richiusa la TV, l'ha accesa. Una sequenza di luci sul pannello anteriore ha cominciato a flashare; questo per 6-8 minuti fino a che la sequenza non ha indicato il termine dell'operazione.
Il tecnico allora ha estratto direttamente il chip di memoria ed ha alimentato l'unità poiché ha dovuto attivare il menu di servizio per verificare se gli aggiornamenti fossero stati caricati correttamente.
Era interessante vedere la difficoltà che aveva per trovare le giuste chiavi, cioè display/5/Vol+/On, poichè era non pratico con le nuove riprese esterne.
Dopo avere mostrato una "couple of times", ha suggerito che una prova da tempo era importante ....???..... Una volta che ottenuto l'MP, ha confrontato i numeri sul mio schermo con i numeri sul suo foglio che risultavano identici, indicando così che l'aggiornamento del software era riuscito.
L'unità allora è stata spenta e la lampada si è raffreddata. Una volta riaccesa TUTTE le mie regolazioni video sono rimaste immutate.
Il software era trasparente e non ho dovuto rifare alcuna regolazioni personale. Il mio A10 continua a fornire grandi immagini digitali HD e la deviazione standard sembra pure buona.
Nessun segno di qualsiasi problemi video, cioè macchie o sbiadimento. ..... Tutto ora funziona alla grande ed i servizi di SONY sono stati grandi, una sorpresa molto piacevole.
Non dimentichiamo che il modello USA è come parentela il fratello maggiore di quello europeo, anzi è "lo zio d'America".Citazione:
Originariamente scritto da fromtheflames
Il buffo è che nelle recensioni americane viene definito un buon prodotto nella fascia ENTRY LEVEL...
FORSE CE LO ABBIAMO ANCHE NOI
aspettate un minuto, c'è un antro che mi è sospetto...
dietro al kdf sotto le targhe di assorbimento e produzione, c'è un piccolo pannello con una vite.
http://img107.imageshack.us/img107/1996/cimg03807qh.jpg
ho provato 10 minuti a svitarlo, con 2 cacciaviti tutti della stessa misura, ma mi sa che hanno usato un avvitatore elettrico perchè a momenti sfascio il kdf :eek:
secondo voi può nascondere una malefica porta USB ?
O poffarbacco! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
Io scommetterei di si! :)... mmm.. :what: ma io dovrei avere gli schemi tecnici :D .. dò un'occhiata e torno ;)Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
Scusa Xorato ma hai gli schemi tecnici del KDF versione europea?La ns. tanto per capire non quella americana?Mi servirebbero per curiosita' visto che ho il mio kdf in assistenza...
Bè, ho gli schemi elettrici. Dovresti averli anche tu, sono insieme ai manuali :)Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Purtroppo non c'è nulla che mi abbia "illuminato".. però io non sono abbastanza competentr in materia, magari qualcuno più ferrato può trarre qualche elemento in più. L'inico indizio è uno schema che fa riferimento ad una "memory stick" .. chissà..
Mi spiace deludervi ma la piccola mascherina "nasconde" un invaso di plastica, apparentemente senza significato, certamente non una USB :O
Ho trovato una foto nel manuale di servizio dell' A10 che allego e che rende l'idea di cosa si trovi.
Stranamente non vi è traccia (almeno io non riesco a trovarla), neanche nel modello A10 di questa fantomatica USB.
EDIT: sul modello A10 c'è la USB ed è pilotata dalla AGU
Ok, grazie lo stesso Xorato:)
........
faccio parte della maggioranza silenziosa, e purtroppo da un po' di giorni che non vi leggo ed è un problema visto che l'ultima pagina letta del thread ufficiale era la 208 e oggi siamo alla 242:eek: .
Non mi saltate al collo, ma per mia esperienza personale con una azienda italiana, se non si utilizzano le associazioni consumatori e non si fa la voce grossa non si riesce ad avere nessuna risposta soddisfancente.
Purtroppo solo le velate minacce ed il logo dell'associazione mette qualche apprensione ai produttori, che altrimenti se ne fregano.
Io credo che la risposta di Sony postata da Emidio :ave: (che ovviamente ringrazio per l'impegno e la disponibilità come per altri forumers :ave: ) sia solo di facciata.
Credo cha a Sony interessi solo ed esclusivamente il fatto di aver venduto un tot di KDF e non abbia nessuna intenzione di aprire una seria discussione o di intervenire seriamente per risolvere i problemi.
Lo so, sembro polemico e pessimista, ma succede la stessa cosa anche per altri prodotti (auto, moto, ecc.), servizi (telefonia, internet, gas, luce, ecc.) e aziende.
La mia tesi è avvalorata anche della frequente partecipazione di grandi aziende all'interno di mimandaraitre.
Spero di non avere offeso nessuno e se l'ho fatto chiedo scusa;).
ciaooo confuso ...volevo sapere se sai di un problema che si verifica all'accensione...dopo pochi min si spegne e lampeggia quattro volte in rosso poi in verde e di nuovo 4 volte in rosso ....potrebbe aver subito danni perchè era acceso mentre è andata via la corrente....
il mio sony ha solo una settimana di vita ....sono proprio disperata!
Ti consiglio di staccare la spina della TV per qualche minuto; trascorso il tempo riattacca la spina ed accendi la TV.Citazione:
Originariamente scritto da marina
Se la spia continua a lampeggiare come da te descritto spegni l'apparecchio.
Considerato il recente acquisto è necessario conoscere alcuni particolari che dovrai darci per poterti consigliarti al meglio.
Questa non è la discussione più indicata: devi postare in questa.
Ciao marina,Citazione:
Originariamente scritto da marina
lo stesso tuo problema lo ha avuto un altro forumer (LALALA), e si è rivelato essere un difetto sulla ventola di raffredamento. Lui lo ha risolto con la riparazione in tempi brevi da parte dell'assistenza (grazie anche all'ottimo supporto del suo venditore)
In bocca al lupo, facci sapere :)