Grazie, il file me l'ero già procurato mediante il link inserito da CarloZed, ho già aggiornato i cast. ;)Citazione:
Originariamente scritto da gen
Visualizzazione Stampabile
Grazie, il file me l'ero già procurato mediante il link inserito da CarloZed, ho già aggiornato i cast. ;)Citazione:
Originariamente scritto da gen
credo proprio di no. Ma in ogni caso, non è che li debba inserire a mano: c'è il database online apposta;)Citazione:
Originariamente scritto da allascato
saluti
gianluca
Citazione:
Originariamente scritto da gen
Ah! E come si usa il database online? Chiedo perchè io i titoli li ho aggiunti uno per uno tramite il codice EAN che c'è stampato dietro al dvd. :muro:
Gli altri due modi di cui sono a conoscenza sono i seguenti:
1) Scrivo manualmente il titolo del film e scelgo tra quelli che il DB di Dvd Profiler mi propone.
2) Si inserisce il disco nel lettore dvd del pc e Dvd Profiler legge l'ID del disco e scarica il relativo profilo.
Ci sono altri modi più veloci? :confused:
Grazie
Ciao.
Alberto.
Scusa Alberto, cosa pretendevi? Che il software facesse materializzare un omino che introduceva i tuoi DVD? :DCitazione:
Originariamente scritto da allascato
Quello che hai usato è il modo più efficiente e che comportas meno fatica. A fronte di un semplice codice alfanumerico hai una mole di informazzioni che se davvero avessi dovovuto inserirla manualmente ci avresti messo una vita ;)
Ciao. Andrea :)
Magari!!! E' il mio sogno! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
E' solo che non avevo capito che Gen si riferiva proprio al metdo che ho usato io. Spesso sono duro a capire. :muro: ;)
Ciao.
Alberto.
Incredibile... THANKS!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da gen
Aggiunti oggi:
Apollo 13 (HDDVD)
Deja Vu (BR)
Codice Swordfish (BR)
The interpreter (BR)
Scaricato ed istallato: magnifico!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da CarloZed
Ciao,
domanda operativa...nel caso di DVD acquistati con le riviste che non hanno il codice a barre o la cui copertina è modificata rispetto all'originale, come vi comportate?
1. Non inserite il DVD in collezione?
2. Lo inserite usando i dati del film originale commerciale?
3. Create un nuovo profilo?
Ciao
Ciao, io personalmente scelgo la seconda opzione, cioè lo inserisco usando i dati del film originale commerciale.
Non so quanto corretto sia ma, almeno per il momento, faccio così. :rolleyes:
Ciao.
Alberto.
Scusa faccio una domanda un pò strana ma molto importante per me.
La mia situazione attuale è che a casa non ho la connessione ad internet. Mentre in ufficio si.
Cè un modo per scaricare tutti i codici locandine immagini ecc in blocco dall'ufficio e passarli tramite chiavetta usb su pc di casa (in qualche cartella interna del programma) cosicchè possa fare tutto come se fossi collegato ma in realtà non lo sono?????
Ovviamente questo metodo potrebbe valere per i titoli usciri ad oggi e non per quelli futuri, ma già questo per ora sarebbe abbastanza...
Potresti installare DVDProfiler anche in ufficio, gestire lì la tua collezione con la connessione ad Internet, e poi eseguire il suo backup.
A casa fai un restore del database.
Cavolo è una grande idea.
Però non è l'ideale ed è meglio che me la tolga dalla testa.
Faccio un lavoro per il quale mi è impossibile portare centinaia di dvd in ufficio per effettuare l'archiviazione. Rischio figuraccie e nel peggiore delle ipotesi pure una denuncia :)
L'unico modo sarebbe portare pochissimi dvd alla volta ma in questo modo ci metterei 2 anni a finire il tutto.
L'ideale sarebbe appunto come dicevo scaricare quello che devo scaricare (e già questo il linea teorica non potrei farlo dall'ufficio :) ) e copiarlo tramite chiavetta in qualche cartella del programma a casa per poi fare tutto offline da casa.
Ovviamente però 1 non so come fare e 2 non so neppure se si può fare...
Puoi fare l'inverso:
Più lungo a dirsi che a farsi.
- Lo installi da tutte e due le parti.
- Gestisci la collezione da casa.
- Fai il backup.
- Fai il restore in ufficio (senza quindi portarti i DVD).
- Lì fai l'aggiornamento dei dati via Internet.
- Backup.
- Ripristino a casa.
Ottima idea pure questa. Non ci avevo pensato. E più ci penso e più mi convince effettivamente. Credo proprio che sia la migliore.
Cioè la migliore credo ancora sia l'idea che avevo io, ma evidentemente è infattibile.
Proverò con questa idea.
Grazie infinitamente.
p.s.
se qualcuno cmq sa come e dove scaricare tutto offline (cioè come dicevo prima) me lo dica comunque perchè credo sia il metodo più veloce.
MOWE non incasinarti la vita.
Come ti ha detto OBI è più facile a farsi che da dirsi fidati ;)
Una volta provato capirai :)