Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andypk
Bè se per te quasi 300g in più sono poemetti morali, :rolleyes: oltre ad una estetica decisamente migliore dello yamaha in raffronto a quella più consumer del Philips; e poi scusa voi l'aveste visti dentro anche solo in foto?
L'integrato sarà anche lo stesso, (ma nutro forti dubbi che anche la meccanica sia la stessa), basta guardare il frontale dei due apparecchi per capire che non solo lo chassis è diverso (con i pulsanti e tutto quello che ne consegue) ma probabilmente anche la meccanica, visto che il carrello è molto più slim quello del Philips...
Non so cosa dirti, resta con le tue convinizioni. Se pensi che 300g di zama e plastica valgano un prezzo doppio, buon per te. Mi fermo alle informazioni date da AlbertoPN.
Citazione:
Originariamente scritto da Andypk
Nessuno chassis suona ci mancherebbe altro, ma vai a dire ad un audiofilo che lo chassis non conta, o che i sottopiedini ed altri meccanismi di tuning audio non hanno effetto sul suono e poi sentiamo cosa ti dice...:D
Senza polemica
Ciao
Quello è un Audiofigo, non un Audiofilo.:D
-
ma di che si parlava all'inizio del thread? :D :D :D :D
magari il mio marantz è un pioneer 575A ricarrozzato ma ... lo adoro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andypk
Quindi tornando alla classifica cd. "virtuale" e tenendo conto di quanto è stato detto fin d'ora sia per esperienza diretta che indiretta direi:
Video ---------------------- Audio
1) Pioneer 868 (no macroblocking) 1)Marantz7600 Denon 3910
2) Marantz7600 - Denon 3910 2) Pioneer 868
3) Pioneer 668 - Denon 2910 3) Yamaha 2500
4) Marantz 6600 4) Marantz 6600 - Philips 9000
.....ovviamente per quel che vale :D
Il 668 della Pioneer non lo metterei in classifica, è l'unico a non essere dotato di scaler su alcuna uscita.
Una domanda: ma l'avete mai visto il macroblocking??? Secondo voi quello presente (da trovare) sul Denon 2910/3910 è veramente tale da porre questi due lettori al di sotto del Pio 868???
-
Citazione:
Originariamente scritto da pampie
ma di che si parlava all'inizio del thread? :D :D :D :D
magari il mio marantz è un pioneer 575A ricarrozzato ma ... lo adoro ;)
Pampie, se si vuole fare un confronto tra lettori, è IMO giusto parlare di cloni.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Pensa che quell'amicone:p di Danik, su Epiguren, mi aveva consigliato lo Yamaha, forse li vende..:D Meno male che ho preso l'868!
Diiiisgraziato!!! :p :p :p
Effettivamente la similitudine Phil/Yama è evidentissima sin dal primo sguardo all'interno (subito mi è venuto in mente il mio 963), però, per non dire le solite baggianate prontamente smentite, sono stato zitto :cool: :p
Poi, oltretutto, c'è anche il marchio di fabbrica, la levetta dietro interlac./progres. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andypk
.....un audiofilo....non hanno effetto sul suono e poi sentiamo cosa ti dice....
Più che sentire cosa dice lui, sarebbe più interessante sentire cosa dicono le proprie orecchie. (magari la stessa cosa, magari no) :rolleyes:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
......Una domanda: ma l'avete mai visto il macroblocking??? Secondo voi quello presente (da trovare) sul Denon 2910/3910 è veramente tale da porre questi due lettori al di sotto del Pio 868???
IMHO SI !! :D
IL Pio 868 e' il Miglior Player in questa fascia di prezzo :cool: e in assoluto, il terzo dopo rispettivamente l'A1XV e il 9600 che tuttavia hanno sia un altro prezzo che una progettualita' di nuova generazione ;)
Attendo con ansia il vero successore dell'868 !!! E non il Restilyng inutile del 998 .... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Attendo con ansia il vero successore dell'868 !!! E non il Restilyng inutile del 998 .... :rolleyes:
temo non lo vedrai mai!:rolleyes:
Pioneer, notizia recente apparsa su HWU, ha dichiarato il suo disimpegno in settori che non ritiene chiave, e tra i quali ha proprio citato i dvd player stand alone....(in questa chiave si può rilevare la brutta risicata evoluzione del 989)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
temo non lo vedrai mai!:rolleyes:
Pioneer, notizia recente apparsa su HWU, ha dichiarato il suo disimpegno in settori che non ritiene chiave, e tra i quali ha proprio citato i dvd player stand alone....(in questa chiave si può rilevare la brutta risicata evoluzione del 989)
walk on
sasadf
Di certo, oramai, sviluppi e produzione su Player SD e' un NO Sense ... :cool:
-
Il disimpegno della Pioneer su lettori stand alone è veramente una brutta notizia :( tuttavia il Pio 989 per quanto non rappresenti un'evoluzione dell'868 non è proprio una ciofeca anzi il fatto che costi meno rispetto a quando è uscito il Pio 868 depone bene su eventuali prossimi ribassi.....:)
Sperem....(anche perchè devo prendere un lettore che mi faccia stare tranquillo per un pò)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Oh, finalmente abbiamo capito dove volevi andare a parare :D :D
Visto che ti interessano mooolto di più le prestazioni video ma sono sicuro non disdegni quelle audio ti do la mia
personalissima lista:
-------------Video------------------Audio------------------ - Denon 3910--------------- Denon 3910
- Pioneer 868 --------------- Denon 2910 - Marantz 7600
- Denon 2910 --------------- Philips S9000
- Marantz 7600 ------------- Marantz 6600
Beninteso che per primo mi rendo conto di quanto sia assurdo stilare questa classifica senza avere visto/ascoltato con tutti i vari lettori presenti.... per quanto riguarda la parte audio, sulla base di quanto letto su vari forum hi-fi oriented (in primis le recensioni di videohifi, http://www.videohifi.com/16_DVP9000S-3.htm) mi sento di inserire il Philips S9000davanti a tutti per la parte audio (nei forum di hi-fi viene messo in diretta concorrenza con lettori cd che costano cinque volta tanto).
Il tutto senza aver mai ascoltato nessuno dei lettori in oggetto.
Rigorosamente.....:fiufiu:
-
Quando leggo certe recensioni, mi viene da piangere.
Quindi anche il suo clone Yamaha 2500 dovrebbe stare davanti a tutti?
Ciao:)
-
Il DVP9000 usa il CS4398, lo stesso del Marantz DV7600, un chip che sarebbe tra l'altro in grado di leggere tranquillamente anche i DVD-Audio, cosa che (ovviamente) il Marantz fa e il Philips no, per motivi "politici".
Lo stadio di uscita analogico è sempre gestito da modulo Cirrus Logic nel Philips, mentre il Marantz usa i suoi HDAM proprietari.
Sinceramente non so quanto possano essere diversi: la base di partenza è simile, ma per il solo fatto che il Philips *volutamente* non riproduce i DVD-Audio, per me è una grossa limitazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Quando leggo certe recensioni, mi viene da piangere.
Quindi anche il suo clone Yamaha 2500 dovrebbe stare davanti a tutti?
Ciao:)
Ok ci può stare.
ma il Philips costa 300€ in meno.
Secondo i parametri di questa singolare classifica, è un motivo per metterlo sopra o sotto lo Yamaha ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Visto il prezzo del co buy per il 9600 se proprio dovessi spendere 1000 per lui, farei uno sforzo in più e prenderei il 9600, però questo è falsato perchè so che il 9600 di listino sarebbe mooolto + su.....
walk on
sasadf
Concedetemi questo piccolo O.T.:
scusa sasa (o chiunque ne sappia qualcosa;) ), potresti indicarmi il thread del co-buy del citato Marantz? Sarà forse per l'ora tarda, ma non ne ho trovato traccia.
Grazie mille..:)