Visualizzazione Stampabile
-
No palliativo
Maurocip, non si tratta di un palliativo secondo me. Ettore e Riccardo non terranno per sempre il loro plasma dalla dubbia mappatura ed in un prossimo futuro programmano un cambio verso un monitor mappabile 1:1 a 50Hz che useranno con il loro attuale videoprocessore. Del resto anche tu aneli ad un videoprocessore da abbinare al tuo proiettore mappabile.
Comunque Ettore e Riccardo HANNO e vedono migliorata l'immagine del loro Samsung Alis. Il Plasma Enhancer PRO con firmware 2.0.2 customizzando la 1024*1024 ALIS a 60Hz presettata e portandola a 50Hz (per uscita HDMI/DVI) si è "autosincronizzato" sul Samsung di Ettore a 1024*512, che dovrebbe essere la effettiva risoluzione del pannello. Poi che i circuiti ALIS rovinino di una certa percentuale il lavoro del processore è fuori di dubbio (interpolando le 512 linee in ingresso a 1024...) come è fuori di dubbio che il controllo elettronico del pannello Fujitsu-Samsung non sia fantastico (definizione, livello del nero, etc...). Ma dire che quel pannello è "del tutto" non mappabile forse è sbagliato da quando ho visto il PEPRO 2.0.2 uscire a 1024*512 a 50 o 60Hz in HDMI/DVI senza che il monitor facesse una piega. Poi abbiamo anche valutato l'utilizzo della 1280*720p a 60Hz in VGA per la visione di films (niente 50Hz in VGA utile con questo Samsung, al contrario dell'HDMI a 1024*512) che ci è sembrata non male. Il PEPRO può essere connesso simultaneamente in VGA ed HDMI senza perdite di qualità e poi scegliere l'input desiderato dal plasma o dal proiettore.
A presto!
Gianluca
:)
-
Insomma uno legge il titolo del thread, incuriosito comincia a leggere e poi si perde quasi subito !
Si e' detto tutto e il contrario di tutto !
Prediamo tutti atto che Tacco & C. ora vedono bene e che hanno "rimediato" ad una scelta poco felice del loro pannello al plasma.
La questione fondamentale e' un'altra che poi e' quella iniziale del thread. Vale a dire c'e' qualcuno che ha provato sul campo il DVDO iScan VP30 e Plasma Enhancer Pro su uno stesso pannello al plasma ? E se si, puo' riportare la propria testimonianza ? Il sentito dire conta ben poco, soprattutto quando le impressioni sono quelle di un distributore concorrente.
Nessuno, almeno cosi' mi e' sembrato dopo aver interpolato il thread, ha avuto esperienze dirette e ravvicinate con l'accoppiata.
Se fosse possibile direi di dirottare tutti gli altri interventi su un thread intitolato: "Quant'e' bello il Plasma Enhancer Pro e come funziona bene con il mio plasma scadente". Oppure in alternativa "Avete comprato un plasma scadente ora potete rimediate mettendoci sopra altri 1800 euro e vedrete che la situazione cambia" !
Inoltre, conoscendolo, penso che l'intervento iniziale di Mauro sia dettato solamente dal buon senso e non da supponenza. Insomma non mi sembra una scelta azzeccata quella di acquistare un plasma, che dovrebbe costare intorno ai 2500 euro o forse meno, rendersi conto che la scelta non e' stata tanto per la quale e cercare di "rimendiare" spendendoci sopra altri soldi, e aggiungo tanti. Ripeto, si tratta di buon senso. Ovviamente e' una mia opinione, peraltro condivisa da parecchi utenti che sono intervenuti oltre a Mauro stesso.
Questo mio intervento non vuole essere assolutamente polemico nei confronti di coloro che sostengono che l'accoppiata plasma Samsung-PE Pro sia ottima. Anzi tutt'altro. Dico solo che non ha nulla a che fare con lo spirito del thread. Tante volte siamo stati tacciati giustamente/ingiustamentedi essere finiti OT, questa volta e' stato fatto abbondantemente.
Se ho detto delle sciocchezze ignoratele, altrimenti parliamo di VP30 vs PEPro. Argomento che reputo interessante, almeno per quanto riguarda i dati tecnici alla mano e il rapporto Q/P. Soprattutto in considerazione del fatto che rappresentano entrambi delle soluzioni transitorie, visto lo scenario a breve termine che si sta delineando in campo processori/scaler.
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da vigninig
...
A presto!
Gianluca
Si tratta di Gianluca Vignini titolare di Plasmapan ?
Se la risposta e' si allora forse era meglio qualificarsi prima come "Operatore" e contestualmente presentarsi.
Se e' gia' stato fatto e me lo sono perso, allora chiedo scusa !
In ogni caso benvenuto.
Ciao
MASSIMO
-
@ vigninig
Poichè la mia non è una supposizione ma una certezza, vista la tua e-mail di iscrizione e il sito web di riferimento, ti invito ad inviare una comunicazione in proposito all'amministratore del Forum, che sicuramente conoscerai.
Non c'è alcun problema alla partecipazione di operatori del settore, molti scrivono regolarmente, ma tale qualifica deve essere segnalata all'Admin, che provvederà all'inserimento della qualifica stessa nel tuo status.
Grazie e ciao.
-
[QUOTE=benegi]Pace e bene !!!!:D una curiosità :
che modello è il tuo Panasonic
ciao e grazie
é un monitor panasonic th-pw6 852x480.
-
sì!
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Si tratta di Gianluca Vignini titolare di Plasmapan ?...
Ciao Massimo, sì sono io, grazie per il benvenuto!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da vigninig
Ciao a tutti, la mia risposta è nessuno dei due processori in quanto il plasma Nec in questione non accetta la 1024*768 nativa a 50Hz. Con questo presupposto diventa inutile aggiungere altro. La quasi totalità dei plasma Nec non accetta la propria risoluzione nativa a 50Hz e quindi ai fini di un sistema video "espandibile verso una qualità superiore" essi perdono di attrattiva.
Accipicchia! Che lapidarietà di giudizio!:eek: E non lascia scampo ad obiezioni visto che gli altri partecipanti al forum non hanno replicato. Mi colpisce però una parte della tua frase: "La quasi totalità dei plasma Nec non accetta la propria risoluzione nativa a 50Hz.....". "quasi totalità" fa presupporre che alcuni monitor NEC siano in grado invece di accettare tale risoluzione: quali?:confused: Grazie
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da vigninig
Maurocip, non si tratta di un palliativo secondo me. Ettore e Riccardo non terranno per sempre il loro plasma dalla dubbia mappatura ed in un prossimo futuro programmano un cambio verso un monitor mappabile 1:1 a 50Hz che useranno con il loro attuale videoprocessore. Del resto anche tu aneli ad un videoprocessore da abbinare al tuo proiettore mappabile.
Benvenuto tra noi, è sempre bene avere la possibilità di parlare con operatori professionisti e non con soli appassionati.
Visto che mi hai tirato in ballo... ballo. :D
Vedi se il costo del pannello fosse stato 10 ed il costo del processore fosse stato 2, avrei certamente capito il tentativo di correggere al volo il problema.
Ma se il costo del pannello è 3 e quello del processore è 2... beh, considerando che comunque il pannello inquina certamente il risultato del processore stesso, io e sottolineo io, avrei agito diversamente.
Oltrertutto, non è certo questo il momento per investire in un processore, visto che ne usciranno di nuovi e più performanti a breve.
Quindi
1) pannello non al massimo
2) processore non certo anti obsolescenza.
francamente, sempre per il mio giudizio, il primo errore di distrazione, il secondo errore nel tentativo di correggere un errore ;)
Il mio caso è diverso e molto:
1) il mio proiettore mi ha reso ottimi servigi da 2 anni e si avvia alla fine del suo ciclo... per rendere più piacevole il viale del tramonto (in attesa che i nuovi pannelli full HD abbiano prezzi umani) mi voglio dotare di un processore SDI, visto che ho un lettore SDI.
2) poichè i processori costano molto lo sto cercando usato, visto anche il rischio di obsolescenza citato prima.
Quindi le mie scelte sono diverse e di molto da quelle di Tacco e Riccardo70.
Ma comunque ritengo ciò irrilevante, dato che sono loro a dover essere contenti delle loro scelte...
Però, per piacere, non venite a dire a tutti che è una scelta fantastica, perchè fareste disinformazione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Insomma uno legge il titolo del thread, incuriosito comincia a leggere e poi si perde quasi subito !
Si e' detto tutto e il contrario di tutto! CUT Ciao e grazie
MASSIMO
Se di utilizzatori del DVDO VP30 non se ne vede nemmeno l'ombra, o se, comunque, non hanno intenzione di condividere le loro esperienze, cos'è, colpa nostra? Io ho condiviso la mia con il PE1000, parlandone con cognizione di causa. La cosa ha riscosso interesse (sono molti i 3d, oltre a questo, dove se ne è parlato in questo periodo...), e non mi sembra OT, visto che il titolo mette a confronto il PE con il VP30. Il discorso sul Samsung è uscito solo perché (sollecitato a farlo da altri forumers che dubitavano dei risultati ottenuti) la cosa mi è stata espressamente richiesta, e in un 3d di 8 (per ora...) pagine, credo sia difficile che si resti "strettamente" all'interno del solo titolo del 3d. Mi pare di non aver letto un solo 3d di questa lunghezza (o più) nel quale il discorso non si sia allargato un po' a diversi casi specifici legati al discorso iniziale, in base agli interventi di chi partecipa alla discussione. Che poi discutendo o polemizzando si rischi di finire OT, sono d'accordo con te, ma ci sono sempre i moderatori a richiamarci ai nostri doveri, quando non ci rendiamo conto di averlo fatto. Se poi, in un 3d come questo, deve parlare solo chi ha avuto la possibilità di usare entrambi gli apparecchi... è un altro paio di maniche. Ma non credo proprio che fosse questo lo spirito di chi ha iniziato il 3d. IMHO. Io ho portato avanti il discorso sulla metà del titolo che mi compete. Non credo spetti a me parlare di ciò che non conosco (al di là delle impressioni iniziali che ho espresso nella 1° pagina...). Se ho sbagliato, vorrà dire che la prox volta, invece di un 3d nel quale si parla (almeno) della metà dell'argomento, non si parlerà di un bel niente. Ciao...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Però, per piacere, non venite a dire a tutti che è una scelta fantastica, perchè fareste disinformazione. ;)
Mauro, non ho certo detto che la mia è stata una scelta fantastica. Ho solo giudicato fantastico il risultato ottenuto tramite il PE1000. Per il resto, ti assicuro che la mia scelta è "simile alla tua". Anche il mio display è già un po' (1 anno) che mi "allieta" le serate, e anch'io sono intenzionato (tra un po') a cambiarlo con un plasma migliore (non credo Full HD, visti i probabili costi iniziali). Sul discorso del "momento giusto" per comprare un videoprocessore... be', quando lo è? Praticamente mai. Ci sarà sempre in uscita qualcosa di meglio, e già ora c'è di sicuro meglio del PE. La mia è stata una scelta voluta (quella del PE), in base alle mie attuali disponibilità e al fatto che so già che, cmq, potrò utilizzarlo per migliorare anche il segnale del mio prossimo display, spero entro pochi mesi. Ciao
Ettore
-
Perche' non apriamo un altro 3d con il titolo:
I motivi che mi hanno spinto ad acquistare un dvdo iscan hd+.
Cito questo modello perchè penso sia il piu' utilizzato e il piu' facilmente reperibile in rete.
E' normale che chi possiede un proiettore non digerisce bene l'uso di un pannello al plasma e concordo in pieno pero' bisogna anche considerare che la maggior parte delle persone "normali" non dispone di una stanza dedicata all' audio video ed è costretta per ragioni economiche e strutturali a ricorrere a questo tipo di soluzione visto e considerato che i miglioramenti dopo alcuni anni ci sono stati.
In base a quello che ho speso io è ovvio che avrei operato in modo differente con il senno di poi pero' è anche vero che tutto quello che è stato scritto,polemiche a parte,sia stato di aiuto a piu' di qualcuno,almeno spero, perchè la maggior parte delle persone per i motivi sopracitati è intenzionata a reperire pannelli lcd o plasma con tutti i loro pregi e difetti ma anche con la loro semplicita' installativa e non ho detto funzionale.
Confermo cio' che ha detto Tacco,la prossima volta staremo zitti e mi scuso in anticipo se sono stato frainteso e poco obiettivo ma vi posso garantire che non ho nessun motivo di raccontare le favole.
Riccardo.
-
Volevo dire ad ettore p........ ma cosa ti è saltato in mente di aprire un 3d con questo argomento.:(
E' molto semplice venditi il Nec e cambia tv tanto c'e' sempre qualcuno che sa sempre cosa fare e che puo' darti i consigli migliori in questo forum!!!!!!!!:eek:
Io penso che in settimana vendero' tutto e con i soldi ricavati mi prendero' un bel Mivar 14 pollici e il resto me lo spendo all'estero..........si......... penso che una bella vacanza mi farà proprio bene.:p
Riccardo
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Vedi se il costo del pannello fosse stato 10 ed il costo del processore fosse stato 2, avrei certamente capito il tentativo di correggere al volo il problema.
Ma se il costo del pannello è 3 e quello del processore è 2... beh, considerando che comunque il pannello inquina certamente il risultato del processore stesso, io e sottolineo io, avrei agito diversamente.
Oltrertutto, non è certo questo il momento per investire in un processore, visto che ne usciranno di nuovi e più performanti a breve.
Quindi
1) pannello non al massimo
2) processore non certo anti obsolescenza.
francamente, sempre per il mio giudizio, il primo errore di distrazione, il secondo errore nel tentativo di correggere un errore ;)
Però, per piacere, non venite a dire a tutti che è una scelta fantastica, perchè fareste disinformazione. ;)
Mauro scusa ma leggendo tutto il tread il tuo discorso non sta in piedi :mc: aldilà che forse Tacco e Riccardo70 in alcune occasioni sono finiti un pò OT (grazie anche alla tua collaborazione) ora si rischia anche che quando qualcuno posta le proprie impressioni si debba sentire addosso un senso di colpa perchè ha fatto una scelta o un'altra, o peggio debba giustificare ad altri forumer attenti ai vari aspetti della discussione che in generale dovrebbe stare in campo tecnico e pratico, il perchè si è sconfinati in un particolare tema del discorso !!:rolleyes: :rolleyes:
La disinformazione la fai tu semmai esulando dal tema centrale ed invitando, ad altri lidi, chi cerca (e mi pare con cognizione aquisita con le proprie esperienze personali nonchè errori di gioventù ) di divulgare la propria esperienza personale ammettendo i propri limiti ed errori e cercando semmai complicità e comprensione da parte di chi forse più esperto li possa eventualmente aiutare ! non si sono capite invece le tue intenzioni :rolleyes: :rolleyes:
ciao
ps Riccardo e Tacco spero di rileggervi in altri tread ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Se di utilizzatori del DVDO VP30 non se ne vede nemmeno l'ombra.......Visto che il titolo mette a confronto il PE con il VP30.
Tra parentesi,a parte il fatto che secondo me come gia' detto il PE1000PRO non è paragonabile al VP30 per il prezzo e per classe (categoria),pare che di VP30 ce ne siano molto pochi in giro perchè sino a poco tempo fa (dettomi da un amico che conosce bene il distributore italiano di Dvdo) il suddetto processore aveva grossi problemi di firmware..cominciano ad arrivare solo ora a quanto sembra ;) Ciao.GIGHEN
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gighen
pare che di VP30 ce ne siano molto pochi in giro perchè sino a poco tempo fa il suddetto processore aveva grossi problemi di firmware..cominciano ad arrivare solo ora a quanto sembra ;) Ciao.GIGHEN
E così i conti tornano. Speriamo che in tempi brevi qualcuno di quelli che ne entreranno in possesso passi da queste parti, e posti le sue impressioni. A me interesserebbe di certo...
Ettore