Visualizzazione Stampabile
-
Ciao......sono in grande difficoltà; ho letto tutto ma non sono riuscito; allora ho una scheda ATI HD5450 collegata all'ampli im HDMI; i driver sono i Catalyst 10.7. Ho una copia di Avatar su disco in m2ts con audio DTS; il problema è che se uso PDVD10 tutto funziona il sinto riconosce il DTS; se utilizzo MPC oppure WMP non riesco a far passare l'audio correttamente tramite l'HDMI. I codec istallati sono K-Lite Mega codec pack che prevede anche ffdshow. Mi direste quali impostazioni fare per far fare sempre la codifica (correttamente) del flusso audio al sintoamplificatore ? premetto che abilitare in pass-trought nell'output di ffdshow non mi fa sentire niente oppure sento un ronzio. Vi ringrazio
-
premetto che non ho una scheda ati serie 5x000 quindi vado a naso. nella configurazione del driver audio HD della scheda video dei vedere se è spuntato DTS come audio supportato . nella mia Ati 3850 c'è solo ac3 di default. questo se vuoi che sia supportato il passtrhough per quel formato devi attivarlo.
riguardo ffdshow devi controllare innanzitutto se parte cioè se viene utilizzato nella catena audio. in mpc si può verificare facilmente. purtroppo come molto fanno se installi i codec pack non sai poi quello che realmente viene utilizzato. con ffdshow puoi utilizzare appunto due soluzioni. il passtrough però devi controllare che il driver abbia il check su dts come detto prima. o mandare l'audio il pcm al sintoampli. quindi devi fare decodificare da ffdshow il dts in pcm. in questo caso tra i codec supportati deve essere su dts libdts e non "disabilitato". poi in mixer devi mettere in modalità di uscita 3/2/2 7 canali e spuntare LFE. nella sezione volume con mostra livelli volume corrente puoi verificare come ffdshow da decodificando.
questa è la teoria ora la pratica tocca a te. e mò sò ca.z.... :D
-
E pensare che per fare quello con MPC-HC non c'e' neanche bisogno di Ffdshow o codec pack vari ... ma e' sempre tutta una teoaria ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=319
-
Boh....ho provato a cercare un software di configurazione ATI dei driver audio per l'HDMI ma su Catalyst Control Center non c'è traccia delle impostazioni Che dici te sull'opportunitare di vedere o meno il DTS....non c'è proprio nessun check che si riferisca all'audio; inoltre con PDVD10 tutto FUNZIONA ed il sinto mi codifica bene l'audio del film. Le impostazione su ffdshow sono come me le hai indicate te ed il fatto che venga utilizzato ffdshow lo ipotizzo da 2 sintomi; compare l'icona sul tray di Win XP quando avvio la riproduzione del film e se cambio qualche impostazione di ffdshow succede che mi riproduce il ronzio piuttosto che il nulla. Sto per buttare tutto dalla finestra :-)
-
in ffdshow - sezione codec - le impostazioni su DTS (libdts) e DD (liba52) devi metterle in ogni caso, altrimenti non senti nulla.
Nella sezione output attivi il pass-tr per i formati che ti interessano.
il mixer non serve.
Con questi settaggi a me Avatar rippato su HDD con audio DTS funziona perfettamente (Mediaportal) :)
...... anche se poi preferisco andare in analogico tanto per complicarmi la vita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teslui
Boh....ho provato a cercare un software di configurazione ATI dei driver audio per l'HDMI ma su Catalyst Control Center non c'è traccia delle impostazioni Che dici te sull'opportunitare di vedere o meno il DTS....non c'è proprio nessun check che si riferisca all'audio; inoltre con PDVD10 tutto FUNZIONA ed il sinto mi codifica bene l'audio del film. Le impostazione su ffdshow sono come me le hai indicate te ed il fatto che venga utilizzato ffdshow lo ipotizzo da 2 sintomi; compare l'icona sul tray di Win XP quando avvio la riproduzione del film e se cambio qualche impostazione di ffdshow succede che mi riproduce il ronzio piuttosto che il nulla. Sto per buttare tutto dalla finestra :-)
le impostazioni che ti dicevo non sono nel Catalyst ma in pannello di controllo-audio->audio HD (HMDI). calma ... ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
le impostazioni che ti dicevo non sono nel Catalyst ma in pannello di controllo-audio->audio HD (HMDI). calma ... ! :D
Forse non sono stato chiaro......io ho Windows XP e sul pannello di controllo c'è l'icona dell'audio Realtek relativo all'audio integrato della scheda madre; non credo centri niente visto che l'audio io lo prendo dall'HDMI della scheda video ecco perchè cercavo qualcosa nei Catalyst.
Il percorso che mi dici non c'è!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
in ffdshow - sezione codec - le impostazioni su DTS (libdts) e DD (liba52) devi metterle in ogni caso, altrimenti non senti nulla.
Nella sezione output attivi il pass-tr per i formati che ti interessano.
il mixer non serve.
Con questi settaggi a me Avatar rippato su HDD con audio DTS funziona perfettamente (Mediaportal) :)
...... anche se poi preferisco andare in analogico tanto per complicarmi la vita.
le impostazioni sono già così; devo usare per forza PDVD10 che è l'unico che funziona; peccato perchè ho altri video in dts e musica con estensioni .dts che con il vecchio ampli ascoltavo perfettamente con ac3filter e collegamento SPDIF coassiale; ora con l'HDMI in bitstreaming sono notevolmente migliorato.......non sento più nulla oppure un ronzio. Dico una cavolata....potrebbero essere le Directx ? sono alle 9 forse dovrei istallare le 11 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da teslui
Il percorso che mi dici non c'è!
si scusa solo in Vista e Windows 7 ci sono i device separati.
-
Se hai attiva anche la realtek onboard potrebbero esserci un po' di casini.
Nella sezione /opzioni/output/renderer audio di MPC-HC quante periferiche vede ?
Cosa hai settato ?
ATI HDMI e' quella predefinita da Windows ?
Inoltre sempre in MPC-HC durante la riproduzione dovresti controllare i filtri in uso destro del mouse filtri ... per verificare che non ci sia qualche intruso.
Altro non ti so dire perche' dove ho la ATI ho Vista e 7.
Sempre che utilizzi MPC-HC.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Se hai attiva anche la realtek onboard potrebbero esserci un po' di casini.
Nella sezione output/renderer di MPC-HC quante periferiche vede ?
Cosa hai settato ?
ATI HDMI e' quella predefinita da Windows ?
Inoltre sempre in MPC-HC durante la riproduzione dovresti controllare i filtri in uso destro del mouse filtri ... per verificare che non ci sia qualche intruso.
Altro non ti so dire perche' dove ho la ATI ho Vista e 7.
Sempre che utilizzi MPC-HC.
Ciao
si è impostata la device ATI HDMI; la stranezza è comunque relativa ai driver; in xp ci sono giustamente due device separata ma il CCC di ATI guarda solo la parte video; che voi sappiate esiste un sw ATI relativo alla parte audio ? (i driver ovviamente si li ho istallati). Giuro questa è l'ultima che vi chiedo........poi butto tutto dal quarto piano!:eek:
-
Non ne ho mai sentito parlare.
Driver e periferica audio sono comunque presenti e visti ... con Powerdvd funziona hai detto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teslui
si è impostata la device ATI HDMI; la stranezza è comunque relativa ai driver; in xp ci sono giustamente due device separata ma il CCC di ATI guarda solo la parte video; che voi sappiate esiste un sw ATI relativo alla parte audio ? (i driver ovviamente si li ho istallati). Giuro questa è l'ultima che vi chiedo........poi butto tutto dal quarto piano!:eek:
Immagino che il bottone per il test interno al device audio ati hdmi produca un suono corretto? è cosi?
-
ho provato di tutto......sono esausto! viene tanto osannato questo ffdshow e MPC-HC nel forum.......secondo me sono dei cessi!
Userò PDVD10 che è quello che non mi ha mai deluso; peccato che non posso usarlo per tutti i tipi di file.........grazie comunque. :cry:
-
Per prima cosa chi sa usare MPC-HC non carica certo codec pack come hai fatto tu.
Certo che definire cesso un programma gratuito che molti usano senza problemi mi sembra un po azzardato.
Comunque qualsiasi opinione e' rispettabile.
Ciao