Re: cosa non va negli HTPC
Citazione:
fabio fiorentino ha scritto:
Caro Michele,
quando arrivi ad una certa età ed il tuo tempo libero si riduce praticamentea zero, i tuoi sabato e domenica si contano con le dita di una mano, la sera arrivi distrutto dal lavoro e l'unica cosa che ti va di fare e sederti in una comoda poltrona relax e gustarti i tuoi film preferiti con uno splendido proiettore ed un impianto audio non da meno, il tutto premendo un solo semplice bottone senza fare più nulla!!!!!
Credi che per fare tutto questo l'HTPC sia la macchina ideale????
ribadisco oggi, con i prossimi inserimenti di A-SIMILATOR e/o HD LEEZA?????
Citami una sola persona che possegga un HTPC e che non sia mai incappato in qualche problema, che sia WIN XP, o driver, o upgrade vari, o patch di software..ecc....ecc...
questa è solo la mia modesta opinione....naturalmente
Fabio
Ehm caro Fabio,
forse dovrei starmente zitto per non attirarmi un triplo crash congiunto con autoformattazione e bruciatura di CPU e scheda video, ma io mi sono da poco fatto l'HTPC, installato TheaterTek+Ffdshow, Dscaler, Daemon tool e DVDdecrypter (posso farmi l'immagine dei dvd su HD), DvdIdle Pro, Girder e comando tutto perfettamente dal Pronto+Irman.
In pratica arrivo, spingo il bottone di accensione, apro il cassettino del DVD tramite il tasto del PC o col Pronto, inserisco il DVD, mi siedo e aspetto 20 secondi che appaia la schermata di TheaterTek che fa partire in automatico il DVD.
Al massimo mi muovo ancora per bere o mangiarmi due popcorn.
Qualità da brivido (davvero da provare Ffdshow ben configurato affidandogli il resize), se voglio scalare una sorgente esterna spingo due bottoni sul Pronto per chiudere TT e avviare DScaler e via che vado.
Audio sull'uscita digitale coassiale RCA PCM, DD, DTS di qualunque genere.
Problemi 0!
Basta non mettersi ad aggiornare i driver ogni 5 minuti ed inseguire l'ultima release software.
Se ne avessi voglia ho una seconda partizione che uso "da battaglia" e li faccio tutti gli esperimenti.
Si inchioda tutto e voglio vedermi un film? avvio l'altra partizione!
Voglio tornare indietro? C'è Drive Image!
Magari sono fortunato o tu hai avuto brutte esperienze...ma non avevi il Rosebud?
Re: Re: cosa non va negli HTPC
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Magari sono fortunato o tu hai avuto brutte esperienze...ma non avevi il Rosebud?
...speriamo che Alberto A. non legga tutto ciò.
Re: Re: cosa non va negli HTPC
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ehm caro Fabio,
forse dovrei starmente zitto per non attirarmi un triplo crash congiunto con autoformattazione e bruciatura di CPU e scheda video, ma io mi sono da poco fatto l'HTPC...,
Magari sono fortunato o tu hai avuto brutte esperienze...ma non avevi il Rosebud?
Si ed ho tutt'ora il Rosebud con la HOLO.
Vedi Michele la differenza (per il mio punto di vista)tra un HTPC ed un processore video esterno è fondamentalmente quella che il processore video esterno funziona allo stesso modo per tutti!!!
L'HTPC invece, per le innumerevoli configurazioni ed assemblaggi possibili, accoppiamento di chips/schede video/CPU/Scheda Audio non è mai uguale per tutti ed alle volte è un terno al lotto!!
Chi ha un impianto ad un certo livello, faccio un esempio, non può aspettare che la M-Audio rilasci un driver che risolva il lip sync...o smanettare con reclock per evitare gli scatti o upgradare la CPU perchè se vuoi usare FFdshow ti occorre un PC più potente o aspettare la nuova versione del soft della Holo perchè il refresh da 50hz a 60 hz non avviene in modo corretto (un applauso a Mark rejhon perchè è un genio!!!)...insomma parliamoci chiaro è roba da smanettoni e non per gente di cui al "mio post sopra!!!"
Va il grande merito e l'ho ribadito anche sul mio sito che l'avvento degli HTPC hanno consentito il ribasso notevole dei processori video esterni e se oggi devi spendere 2500 euro per un HTPC dal super case e dai super componenti, per poi spenderne non so quanti altri perchè dopo 6 mesi esce la nuova ATI 10400...allora io dico, proviamo a spendere 1500 in più subito, ma almeno la notte dormi e se domani devi fare un aggiornamento, una scaricata di firmware e vai...!!!
Il tutto chiaramente se la KeyDigital si sbriga a risolvere certe cosette già note a molti....ma io sono profondamente fiducioso!!!!
Fabio
Re: Re: Re: cosa non va negli HTPC
Citazione:
fabio fiorentino ha scritto:
Va il grande merito e l'ho ribadito anche sul mio sito che l'avvento degli HTPC hanno consentito il ribasso notevole dei processori video esterni e se oggi devi spendere 2500 euro per un HTPC dal super case e dai super componenti, per poi spenderne non so quanti altri perchè dopo 6 mesi esce la nuova ATI 10400...allora io dico, proviamo a spendere 1500 in più subito, ma almeno la notte dormi e se domani devi fare un aggiornamento, una scaricata di firmware e vai...!!!
Il tutto chiaramente se la KeyDigital si sbriga a risolvere certe cosette già note a molti....ma io sono profondamente fiducioso!!!!
Fabio
Beh io ne ho spesi 750 di euro, e ho tutta la potenza necessaria.
La differenza non è irrisoria...certo che se acquisti un Cine9 la diventa relativamente al prezzo speso per questo!;)