tra un po spacco tutto!!!
ragazzi vi prego aiutatemi,sono 3 giorni che sto diventando scemo su sto cacchio di PDP-436XDE....allora...mi sono fatto fare un pc apposito con uscita DVI e mille stupidaggini per poterlo collegare al PDP-436XDE....ho anche comprato il cavo DVI-HDMI per collegare il tutto (1 metro di cavo 95 euro!!!!)...ho collegato il pc al plasma e tadaaaaaan nn ci sono ne cristi ne senti di riuscire a trovare una risoluzione decente sul plasma,si vede tutto afocato tutto trema,ogni risoluzione che setto nn va bene,le ho provate di tutte,ho anche provato con software aggiuntivi...ma nulla :(....il plasmone nn ne vuole sapere....si continua sempre a vedere malissimo!!....sapere come aiutarmi?????
Re: tra un po spacco tutto!!!
Citazione:
Pesuti ha scritto:
ragazzi vi prego aiutatemi,sono 3 giorni che sto diventando scemo su sto cacchio di PDP-436XDE....allora...mi sono fatto fare un pc apposito con uscita DVI e mille stupidaggini per poterlo collegare al PDP-436XDE....ho anche comprato il cavo DVI-HDMI per collegare il tutto (1 metro di cavo 95 euro!!!!)...ho collegato il pc al plasma e tadaaaaaan nn ci sono ne cristi ne senti di riuscire a trovare una risoluzione decente sul plasma,si vede tutto afocato tutto trema,ogni risoluzione che setto nn va bene,le ho provate di tutte,ho anche provato con software aggiuntivi...ma nulla :(....il plasmone nn ne vuole sapere....si continua sempre a vedere malissimo!!....sapere come aiutarmi?????
Non conosco il pioneer in oggetto, ma ti do i seguenti consigli/commenti:
1. Sei sicuro che il PIO accetti connessioni PC sulla sua HDMI? Di solito gli HTPC si collegano all'ingresso VGA del TV.
2. Per quanto riguarda le risoluzioni supportate, mi sembra strano che sul manuale del PIO non ci sia l'apposita sezione che tratta l'argomento di come collegare un PC al TV, e la relativa tabella con le risoluzioni supportate. E' a quelle indicazioni che devi attenerti, e soprattutto non dimenticarti di impostare anche la giusta frequenza di scansione (di solito 60 Hz).